Christian De Sica
Trust project- 02 gennaio 2025
Tutti a Riad!
Al via questa sera le Final Four della Supercoppa Italiana a Riad, in Arabia Saudita: l'Inter tenterà di difendere il trofeo passando prima dall'Atalanta, in attesa di Juventus-Milan di domani sera. Inauguriamo le convocazioni del 2025 ricomponendo la coppia Ordine-Biasin. Intanto, in Spagna fa scalpore il caso Dani Olmo che, da ieri, non è più iscritto da La Liga nella rosa ufficiale del Barcellona, a tre mesi dal suo arrivo in blaugrana. Tutta colpa delle ferree regole spagnole del fair play finanziario e del clamoroso disavanzo di bilancio del club catalano. Facciamo chiarezza con Filippo Maria Ricci e con Niccolò Ceccarini, con le svolte possibili di questa situazione sul calciomercato.
Alba Rohrwacher racconta “Le occasioni dell’amore”
Chiudiamo il 2024 occupandoci di un genere che fino a qualche anno fa dominava le sale in questo periodo dell'anno, la commedia natalizia. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo appunto di quelle in uscita questa settimana "Cortina Express", "Io e te dobbiamo parlare" e "Dove osano le cicogne"."Le occasioni dell'amore" è un bellissimo film sentimentale di Stéphane Brizé. Ce ne parla la protagonista Alba Rohrwacher.Ci tuffiamo nelle notti d'oriente con uno speciale sul RSIFF (Red Sea International Film Festival) che si è appena concluso a Gedda, in Arabia Saudita e che ha mostrato al pubblico tante novità interessanti per quanto riguarda quel mondo cinematograficamente ancora da scoprire.Dal cinema al palco con Federico Bellone, perchè arrivano molti musical tratti da film, come Anastasia e Tootsie.
- 22 dicembre 2024
Cinepanettone (quasi) politically correct
La smanacciata e lo zoom insistito su décolleté e lato b non ci sono più: anche il cinepanettone si adegua (quasi) al politically correct. Perché, sebbene il regista, Eros Puglielli, lo definisca un “racconto picaresco”, Cortina Express è di fatto il nuovo cinepanettone, ripulito dai tormentoni
- 10 dicembre 2024
La Zanzara del 10 dicembre 2024
Martedi, a bassa voceEditoriale parenziano sul dottor Giuseppe Brindisi. Evviva.Cristina Donati Meyer ha portato una bella vulva a Napoli. Qua si difendono i diritti.Mirko de Carli e le sue grandi battaglie. Stetrading ritorna, da amante delle prostitute ai domiciliari a Panama. Eva Luna, compagna del Brasiliano, smentisce tutto
- 16 novembre 2024
Radiotube Social Network del 16 novembre 2024
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Simone Fattori, giornalista e scrittore. Prima edizione italiana dei TikTok Awards: la creator dell'anno è Elena Hazinah (@elenahazinah), nel food invece trionfa Aurora Cavallo (@Cooker).
- 02 novembre 2024
Muccino: “Fino alla fine, il mio primo action-movie”
È finalmente arrivato il momento per il pubblico italiano di apprezzare in sala "The substance", film diretto da Coralie Fargeat, con Margaret Qualley e Demi Moore, che aveva lasciato il segno all'ultimo festival di Cannes. Ce lo racconta il nostro Boris Sollazzo.Il regista Gabriele Muccino ci presenta il suo "Fino alla Fine" con Elena Kampouris e Saul Nanni.In apertura di puntata parliamo dell'horror "Long Legs" diretto da Oz Perkins, con Nicolas Cage e Alicia Witt. Spazio al Trieste Science+Fiction Festival. Francesco Ruzzier, responsabile della comunicazione del Festival, svela i titoli e gli ospiti più interessanti."La Testimone - Shahed" è un film diretto da Nader Saeivar, con Maryam Bobani e Nader Naderpour. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.
- 10 agosto 2024
Trap: torna il maestro del brivido M. Night Shyamalan. Pilar Fogliati racconta il suo 2024 magico
Pilar Fogliati, attrice e regista, ha ricevuto il premio "Anica 80" durante la 13esima edizione di Ciné. L'ha incontrata e intervistata per noi Chiara Pizzimenti.Proseguiamo le nostre anteprime sui listini delle più importanti case di produzione e distribuzione di cinema. Questa settimana andiamo a scoprire le proposte di Eagle's Picture con Roberto Proia, di Medusa con Giampaolo Letta e di Disney con Davide Romani.Il nostro Boris Sollazzo ci racconta "Trap", il nuovo horror firmato M. Night Shyamalan, con Josh Hartnett e Hayley Mills e "Bordersland", film d'azione ispirato all'omonimo videogame con Cate Blanchett, Kevin Hart e Jamie Lee Curtis per la regia di Eli Roth.
- 09 marzo 2024
Paolo Virzì: "Un altro ferragosto per raccontare l'Italia di oggi"
Il grande lavoro di un centro per malattie mentali che galleggia sulla Senna è il tema di "Sull'Adamant", documentario diretto da Nicolas Philibert presentato al Festival di Berlino. Ne parliamo con Andrea Chimento, giornalista critico cinematografico.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Memory" diretto da Michel Franco, con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard e di "Drive away" diretto da Ethan Coen, con Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan.Il regista Paolo Virzì è ospite nei nostri studi per presentare il suo "Un Altro Ferragosto", con Sabrina Ferilli e Laura Morante.La neodirettrice del Bergamo Film Meeting Fiammetta Girola ci racconta la 42a edizione del Festival.