China Development Bank
Trust project- 08 ottobre 2024
Boeing, a settembre consegnati solo 30 aerei
Consegne in calo per Boeing che a settembre a visto uscire dagli stabilimenti 33 aerei rispetto ai 40 aerei consegnati in agosto. Sulla produzione pesa lo sciopero iniziato a metà mese e non ancora concluso dei circa 33mila operai della costa occidentale degli Stati Uniti. La Boeing è tuttora in
- 05 luglio 2023
Le riserve bancarie ombra della Cina? Tremila miliardi di dollari
La metà delle riserve monetarie della Cina sarebbe “nascosta”, girata alle banche commerciali statali e sottratta finanche alle autorità centrali
- 16 giugno 2023
Trasformazioni positive che possono arrivare dalle Afriche centrali
L’esempio del Kenya può essere un modello di scuola per capire problemi e soluzioni
- 28 settembre 2022
Così la Cina va alla conquista dell’America Latina
In appena vent’anni i cinesi hanno rimpiazzato gli americani in un mercato distante geograficamente ma vicino più che mai ai bisogni e agli interessi di Pechino
- 03 febbraio 2021
Il colosso dell’immobiliare China Fortune ha dichiarato il default
Schiacciato da 813,5 milioni di dollari di debiti in scadenza la società di Shanghai si arrende e accusa il colpo dei vincoli imposti dalla Banca centrale
- 18 gennaio 2021
È tempo che gli Usa mettano un freno ai prestiti predatori cinesi
I legami debitori tra Pechino e molti Paesi africani in via di sviluppo sono un elemento di instabilità che va affrontato prima che scadano le moratorie legate al Covid
- 27 novembre 2020
Cina, la spending review non risparmia i grandi progetti per la Via della Seta
Governo prudente sui piani internazionali di spesa a causa dei problemi interni. La banca di sviluppo Aiib più orientata a finanziare educazione e sanità
- 28 ottobre 2020
Cina, il debito degli Enti locali mette a rischio la ripresa dell’economia
Il tema è al centro del Piano quinquennale 2021-25 del 5° Plenum del Comitato centrale del partito che si conclude domani a Pechino.
- 28 luglio 2020
Così la Cina cerca di normalizzare Hong Kong dentro la Greater Bay Area di Macao
Il futuro dell’ex colonia inglese al centro delle proteste contro la madrepatria. Con nove città del Guangdong e Macao nella più grande zona economica speciale al mondo
- 25 agosto 2019
Groenlandia al centro di una guerra per l’Artico tra Usa e Cina
Questa volta non è solo l’ennesima polemica sollevata da un presidente americano poco incline al linguaggio diplomatico internazionale. Dietro la crisi tra Stati Uniti e Danimarca si nasconde una guerra strategica su chi controllerà le future rotte dell'Artico e metterà le mani su grandi giacimenti
- 19 luglio 2018
La lunga marcia della Cina sui porti europei
Lo scorso anno il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha avanzato la proposta di istituire un nuovo meccanismo europeo per vagliare gli investimenti diretti esteri (Ide), sostenendo che «se una società straniera di proprietà statale vuole acquistare un porto europeo, parte
- 21 maggio 2018
Alibaba, Ant Financial chiede l’esclusiva agli investitori
O di qua o di là. Jack Ma non deve amare molto coloro che tengono i piedi in due scarpe e così arriva un indicazione agli investitori: chi intende puntare sul futuro di Ant Financial, il colosso controllato da Alibaba, non potrà investire o aumentare la propria quota in società che fanno capo alle
- 15 maggio 2018
Dai porti nel Mediterraneo al treno per Chengdu, Italia in campo per le Nuove vie della seta
Un mastodontico progetto che tocca due terzi della popolazione mondiale ma nel quale l’Italia ha ancora un ruolo contenuto, o comunque al di sotto delle potenzialità, rilevanti, connesse all’iniziativa. È passato un anno dal primo Forum per la cooperazione internazionale nell’ambito della
- 09 gennaio 2018
Macron chiede a Xi reciprocità
Reciprocità: è la parola d’ordine che anima la visita di Emmanuel Macron a Pechino. Il presidente francese - che ha raggiunto il leader cinese Xi Jinping con una ricca agenda - chiede «regole bilanciate» nei rapporti tra Francia, Ue e il gigante asiatico.
- 29 agosto 2017
Renault Nissan e Dongfeng insieme per le auto elettriche in Cina
Renault-Nissan e il costruttore cinese Dongfeng Dongfeng creano una nuova joint-venture con lo scopo di sviluppare e vendere insieme veicoli elettrici in Cina. La nuova joint-venture, battezzata eGT New Energy Automotive Co, si avvarrà delle competenze chiave di entrambi i partner; attiverà tutto
- 16 maggio 2017
Gentiloni: «Xi vuole inserire i porti italiani nella via della Seta»
«È importante che Xi abbia confermato la loro intenzione di inserire i porti italiani tra i porti sui quali investire, come terminali della via della Seta». Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni nella conferenza stampa finale della sua missione a Pechino. «In particolare - ha aggiunto - si tratta
- 14 maggio 2017
Cina, grandi investimenti sulla Nuova via della Seta. Gentiloni: Italia può essere protagonista
Mentre all’alba la Corea del Nord lancia dalla base di Kusong un missile non identificato in direzione del mar del Giappone (e, questo, proprio all’indomani delle elezioni della Corea del Sud), dimostrando quanto la situazione della Penisola coreana sia ancora incandescente, il presidente Xi