Chili Tv
Trust project- 12 dicembre 2020
Natale 2020 sempre più digitale: ecco le gift card da portare sotto l’albero
Cresce il business delle Gift Card. Oggi poi nell’epoca dello streaming e degli abbonamenti all-you-can-eat il digitale è diventato il regalo più facile ma forse più scontato.
- 26 luglio 2019
Parisi entra nel capitale del coach per ciclisti Bikevo
L’imprenditore acquista l’8,9% della società tech di allenamenti personalizzati
- 30 novembre 2018
Auto e scatole nere - Chili - Tv e Burn-in
Quali dati è possibile raccogliere con una scatola nera installata su un veicolo e che tipo di profilazione può essere fatta sull'autista di un veicolo? Enrico Pagliarini ne parla con Alessandra Girardo, CEO di Kubris, il centro di innovazione di Kirey Group, che ha sviluppato un sistema per Share‘ngo, gestore di car sharing elettrico attiva a Milano, Roma, Firenze e Modena.Nel mondo dell'home video, Internet ha rivoluzionato le dinamiche della distribuzione e della fruizione dei contenuti. Ma nonostante il successo di piattaforme che offrono servizi in abbonamento, il 70% degli utenti scarica ancora illegalmente film e serie televisive. Il problema è che si tratta di un business che negli ultimi anni non ha mai conosciuto innovazione - commenta Giorgio Tacchia, fondatore e CEO di Chili."},{"embed":{"uuid":"image","channel":"Radio24","clazz":"floating","key":"1-image","type":"-","insertType":"","payload":{"implemented":"NOT_IMPLEMENTED"}}},{"text":"Nata in Italia e ora diffusa anche in altri Paesi europei (UK, Germania, Austria e Polonia), Chili è una piattaforma per la distribuzione di contenuti video che offre un servizio a 360 gradi: ogni film in acquisto o noleggio è corredato da una serie di contenuti speciali, locandine, dietro le quinte, curiosità, recensioni e merchandising.E a proposito di contenuti video, nei giorni scorsi l'Euroepan Broadcasting Union ha ridefinito le raccomandazioni alle tv pubbliche per minimizzare il fenomeno del burn in nei televisori Oled, ovvero l'impronta fantasma lasciata sullo schermo, a volte temporaneamente, ma a volte anche in modo indelebile, da un'immagine statica, tipicamente quella del logo. Quali sono rischi che si corrono e come fare per prevenire questo problema? Lo chiediamo a Gianfranco Giardina, direttore del portale di tecnologia Digital Day.
- 02 luglio 2018
Di Maio vuole la Netflix italiana ma ne esistono già 5 (e il problema è il mercato)
Digitale terrestre e satellite? Rai e Mediaset? Lottizzazione? Scansateve: il futuro dell’audiovisivo è nella rete e soprattutto nella «Netflix italiana» che dovrà nascere, «un volano importante per far conoscere il nostro stile di vita e per far ripartire la nostra industria culturale». Lo dice
- 21 aprile 2017
Telco e web spiazzano la pay-tv europea
Un settore in stagnazione da anni. Dal 2012 in poi l’asticella ha comunque, seppur di poco, puntato verso l’alto. Negli ultimi dodici mesi il trend si però è invertito. E così, guardando ai cinque principali Paesi europei (Italia, Germania, Spagna, Francia, Uk), all’appello mancano 200mila clienti.
- 10 aprile 2017
Vodafone Tv al test del mercato con contenuti e nuove partnership
Per la Vodafone TV ora c’è solo da affrontare la prova del mercato. Per l’offerta televisiva di Vodafone Italia c è arrivato il momento di verificare la presa sui consumatori, dopo un lavoro lungo, ma i cui risultati sono ritenuti molto soddisfacenti da parte dell’azienda di telecomunicazioni
Puoi accedere anche con