Chief Digital Officer
Trust project- 10 marzo 2025
«Il governo dell’intelligenza artificiale è la sfida per tutti»
Governare il futuro dell’intelligenza artificiale, perché favorisca sviluppo, prosperità condivisa e diritti. Di questa grande sfida si è fatta carico la prima tappa di Road to Trento, il roadshow internazionale in vista della ventesima edizione del Festival dell’Economia (dal 22 al 25 maggio)
- 19 dicembre 2024
Cio+ Italia Award 2024: riconosciuti i progetti più innovativi che stanno trasformando il BelPaese
Milano, giovedì 19 dicembre 2024 - Le personalità più brillanti del panorama IT & Digital italiano si sono date appuntamento a Milano per celebrare l’eccellenza digitale. Scopri i progetti vincitori del CIO+ ITALIA AWARD 2024 e lasciati ispirare dalle innovazioni che stanno plasmando il futuro del
- 29 novembre 2024
Chat di stato - Agritech - B2B
Il Governo sta valutando se sviluppare una “chat di Stato” in grado di proteggere le comunicazioni sensibili tra alti funzionari e membri dell’esecutivo. È sufficiente costruire un’app di questo tipo per essere certi che un messaggio non venga intercettato? Non bastano i normali sistemi di messaggistica protetti da crittografia end-to-end? Lo abbiamo chiesto a Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience.Il problema della sicurezza delle informazioni se lo pongono anche le aziende e il mercato da tempo propone varie soluzioni. Felice Biancardi, uno dei fondatori e AD di Fragmentalis ci illustra un approccio che sfrutta la polverizzazione dei dati.Torniamo ad occuparci di tecnologie, applicazioni e soluzioni digitali in ambito agricolo con Flavio Cozzoli, Chief Digital Officer di XFarm, scaleup che ha recentemente raccolto capitali per 36 milioni di euro.Ci occupiamo anche del mercato della compravendita fra aziende e di una piattaforma che digitalizza e centralizza i processi di acquisto B2B, pensato soprattutto per grossisti e distributori, rendendo l’esperienza simile a quella a cui siamo abituati nel mondo dell’e-commerce B2C. Ne parliamo con Mario Parteli, fondatore e co-CEO di Volta, startup che ha recentemente raccolto capitali per 6 milioni di euro.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
- 04 settembre 2024
Amd assume Keith Strier da Nvidia come vicepresidente per l’Ai
Amd ha annunciato che Keith Strier è entrato a far parte dell’azienda come vicepresidente senior dei mercati globali dell’intelligenza artificiale. Strier ha più di 30 anni di esperienza nello sviluppo strategico del business e del mercato, nell’ingegneria tecnica e nell’abilitazione di
- 28 giugno 2024
I lavori del Proptech, Alessandro Marchesini, Chief Digital Strategy Officer
Alessandro Marchesini è Chief Digital Strategy Officer of Planet Smart City Holding e CEO dell'unità Digital di Planet. Alessandro porta con sé anni di esperienza maturati in start-up, scale-up e colossi del tech della Silicon Valley. Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica presso l’università di Bologna e aver trascorso un periodo alla University of California San Diego, Marchesini ha iniziato la sua attività lavorativa nell'entertainment software industry (presso EIDOS), prima di passare in Openwave, l'azienda che ha inventato la "wap navigation", il primo protocollo che ha consentito la navigazione internet sui dispositivi mobili. Successivamente la sua carriera è proseguita all’interno di diverse aziende SaaS prima di arrivare a ricoprire, negli ultimi anni, il ruolo di Senior Director of SaaS Engineering di Oracle coordinando la gestione di team di operations per 5 linee di prodotto con un giro d’affari di 300 milioni di dollari e team dislocati tra India, Polonia, UK, Canada e Stati Uniti (California e Florida). Alessandro ha esperienza nel gestire e aiutare a crescere gruppi digital in America, Emea e Apac, con un consolidato track record nel lanciare e far maturare nuovi prodotti all’interno di ecosistemi esistenti, in particolare per applicazioni SaaS B2B e B2B2C.Alessandro ha una grande esperienza in digital M&A, in particolare per le fasi di due diligence tecnologica, di prodotto e risorse umane per numerose acquisizioni di aziende Tech, incluse società con una capitalizzazione superiore al miliardo di dollari. Marchesini ha conseguito un Global MBA all'Imperial College of London Business School entrando nella "Dean’s List for Academic Excellence”, è membro della Royal Academy of Arts di Londra ed è un grande appassionato di scacchi.Siti, app, libri e link utiliPlanet Smart CityPlanet smart City Digitale Approfondimenti di Pi Labs. La prima società di Venture Capital in Europa che investe in start-up proptech in fase inizialeReport 2024 PropTech forecast from the JLL Spark team Ricerche analisi di mercato white paper nel settore Proptech sito di di JLL versione inglese Ricerche analisi di mercato white paper nel settore Proptech sito di JLL Versione italiana Percorso accademicoUniversità di Bologna Università di California San Diego Imperial College London Siti di corsi onlineEducative è una piattaforma pensata per gli sviluppatori e gli ingegneri del software per aggiornarsi, padroneggiare nuovi argomenti e prepararsi ai colloqui di codificaUdemy, Inc. è un'azienda di tecnologia educativaCoursera è un'azienda statunitense che opera nel campo delle tecnologie didattiche"The 2-hour job search" I libri da scegliere Chief Digital Strategy OfficerUn Chief Digital Officer (CDO) ha il compito di aiutare un'azienda a utilizzare le informazioni digitali e le tecnologie avanzate, come il cloud, l'intelligenza artificiale (AI), l'apprendimento automatico, l'automazione, l'IoT, la telefonia mobile e i social media, per creare valore aziendale. Nell’ambito del Real Estate e del proptech mette a frutto e sviluppa anche competenze necessarie per mappare, analizzare e proporre interventi migliorativi all’interno di grandi sviluppi immobiliari sotto il profilo economico, digitale e sociale in un’ottica di sostenibilità.
- 28 febbraio 2024
Auto e intelligenza artificiale generativa, Bosch e Microsoft insieme per la sicurezza stradale smart generativa
La collaborazione tra Bosch e Microsoft consentirebbe di portare le prestazioni delle funzioni di guida autonoma a un livello superiore
- 27 febbraio 2024
Danni a cavi sottomarini nel Mar Rosso. Si teme attacco, ma Houthi smentiscono
Prima gli attacchi alle navi occidentali nel Mar Rosso, adesso (forse) il sabotaggio di alcuni cavi sottomarini che trasmettono dati e tengono in piedi l’infrastruttura globale di Internet. Le rappresaglie dei miliziani Houthi, gruppo armato yemenita filo-iraniano, si intensificano e potrebbero
- 24 novembre 2023
Campane a morto per l’ecommerce di brand (pt. 2)
Ricordate la chiacchierata della scorsa settimana con Matteo Bianchini, Chief Digital Officer di Design Holding, Marco Loguercio, CEO e Founder di Find e Guido Lucarelli CEO e founder di B2X?Se nella precedente puntata avevamo dichiarato morto l'ecommerce di brand per sopravvenuta incapacità manageriale, oggi finiamo il lavoro e lo tumuliamo. Inutile girarci attorno: le soluzioni tecnologiche ci sono, quelle operative anche. Manca la comprensione del fenomeno. "A 25 anni di distanza dalla nascita dell'ecommerce?", vi chiederete. Visti i risultati, direi proprio di sì.E per chi ha investito risorse, energie, budget sul proprio ecommerce? Cosa deve fare? Cambiare lavoro? È un'opzione. Ma può sempre ascoltare questa e la precedente puntata, per riorientare pensieri ed energie verso orizzonti più proficui.Buon ascolto!
- 17 novembre 2023
Campane a morto per l’ecommerce di brand
Dopo l’ubriacatura del 2020 e 2021, sono apparse da subito le prime crepe: il canale diretto dell’ecommerce non tiene. Nella stragrande maggioranza dei casi non è profittevole.In primis perché il manufacturer non è un distributire/reseller/retailer e, sebbene faccia fatica ad ammetterlo, non riesce ad agire come tale: conflitti di canale irrisolti; compartimentazione tra retail, marketing, digital e creazione di silos inviolabili che non si parlano; mancanza di una strategia commerciale chiara che governi tutti i canali in maniera collaborativa; piattaforme di logistica completamente impreparate, per non parlare del customer service.L’esternalizzazione di alcune di queste funzioni non funziona: manca comunque troppo spesso l’integrazione con quelle interne. Per cui accade che il customer service di primo livello esternalizzato risponda in un modo e adotti una soluzione, quello di secondo livello interno, interpellato senza avere record del primo contatto, ne da una seconda. Morale della favola, il primo rimborsa, il secondo sostituisce. Il Cliente è felice, l’azienda è in perdita secca. IN tutto questo, la bottom line non considera questi costi perché non li traccia. E sì, è il caso reale di una multinazionale.Ho voluto chiamare tre professionisti che ne sanno, per aiutarmi a sviscerare la questione e capire se c’è una soluzione oppure se possono solo aiutarmi a trasportare la bara. Guido Lucarelli CEO e founder di B2X, solution provider specializzato in Ecommerce, Marco Loguercio, CEO e Founder dell’agenzia Find e Matteo Bianchini, Chief Digital Officer di Design Holding sono intervenuti in questa e nella prossima puntata di #RadioNext. Volete sapere come è finita?Buon ascolto.
- 09 giugno 2023
Il futuro del Web si discute a Milano
Il 21 giugno, nella splendida cornice dell'NH CityLife di Milano, si terrà il primo forum della Web 3 alliance sul tema " Oltre l'AI: le imprese e la sfida del Web 3.0".Una giornata dedicata ad approfondire le tematiche della realtà estesa, anche alla lue degli ultimi lanci dei visori Meta e Apple, con una tavola rotonda moderata da Federico Rampolla che coinvolgerà nella discussione Lorenzo Cappannar i , CEO di AnotheReality, Gianluca Perrelli , CEO di Buzzoole, Alessandro De Grand i , CEO & Founder di The Nemesis e Andrea Gaggioli , Professore ordinario di Psicologia Generale all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.L'Intelligenza Artificiale sarà protagonista dell'intervento di Ivana Bartoletti , Co-Founder of the Women Leading in AI Network e Visiting Cybersecurity and Privacy Executive Fellow at Pamplin Business School Virginia Tech, che verte sulle dimensioni etiche del Web3 e dell'AI.Per la prima volta in Italia, una AI Generativa si sostituirà al moderatore e intervisterà in diretta Lydia Mendola , avvocato presso lo studio Portolano Cavallo, sulle problematiche che l'intelligenza artificiale sta ponendo dal punto di vista legale e dei diritti.Di temi istituzionali legati all'editoria, al lavoro e all'AI si parlerà nella tavola rotonda con il Sottosegretario di Stato allaPresidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'informazione e all'editoria Alberto Baracchini , il Vicedirettore e responsabile LogIn del Corriere della Sera Daniele Manca , il professore ordinario di Teoria e tecniche dei media e Prorettore dell'Università Cattolica Fausto Colombo , la Chief Digital Officer di Piemme e vice presidente di IAB Itali a S.p.A. Barbara Bontempi e, per finire, Michela Colamussi , Director of Transition to Digital and Innovation del Gruppo Monrif.Adobe, Reply, Alpitour, Nexi, AKQA sono solo alcuni degli altri delegati che saliranno sul palco per condividere le proprie esperienze. Vista la rilevanza dell'evento, abbiamo chiesto a Ivan Montis (https://www.linkedin.com/in/montis/), segretario generale dell'associazione, di darci maggiori dettagli. Non vi resta che ascoltare la puntata!E se volete richiedere un invito, gratuito ma con selezione da parte dell'organizzazione, potete farlo qui .Buon ascolto!
- 16 novembre 2022
Transizione energetica, il settore auto alla ricerca di nuovi percorsi
Il settore automotive sta affrontando la sua più importante rivoluzione dal boom economico a oggi. Dopo aver affrontato, senza esserne ancora uscita, la carenza di semiconduttori e il calo delle vendite iniziati entrambi con la pandemia di Covid 19, l’industria dell’auto è nel pieno di una
- 07 novembre 2022
Il Sole 24 Ore Automotive Business Summit: al via il 15 novembre
Il 15 novembre dalle 10.00 alle 16.30 si svolge l'Automotive Business Summit, un evento gratuito organizzato da Il Sole 24 Ore a cui partecipano numerosi esperti del settore
- 12 aprile 2022
Aumento di capitale da 700mila euro per Aryel, la startup della realtà aumentata per il marketing
La startup nata nel 2020 offre soluzioni basate sulla realtà aumentata per l'e-commerce e il marketing.
- 23 febbraio 2022
Benetton lancia il suo primo negozio nel metaverso
Nel negozio fisico di Corso Vittorio Emanuele a Milano si apre una porta sulla nuova boutique virtuale che aprirà nelle prossime settimane
- 14 febbraio 2022
L’usato delle bici da professionisti raccoglie 500mila euro
Il sito di second hand per due ruote di alta gamma certificate utilizzerà le risorse per la crescita: ricavi triplicati e 70% di vendite all’estero
- 16 dicembre 2021
Klarna e Benetton, accordo per i pagamenti a rate in 12 Paesi
Saldo dilazionabile in tre rate mensili a interessi zero in 11 mercati europei e nel Regno Unito
- 22 novembre 2021
C-Level preparati sulla cyber security: una necessità e un’opportunità
Si deve capire quali informazioni proteggere, il modello di business ed organizzativo, poi definire una strategia e declinarla operativamente
- 27 ottobre 2021
Sap Now 2021: digitale e Big Data, le chiavi di volta della transizione sostenibile
Conclusa la prima delle due giornate di dibattiti nell’ambito del convegno Sap sull’innovazione. 50 partner per l’evento che si chiuderà il 28 ottobre
Puoi accedere anche con