- 22 dicembre 2024
Cinepanettone (quasi) politically correct
La smanacciata e lo zoom insistito su décolleté e lato b non ci sono più: anche il cinepanettone si adegua (quasi) al politically correct. Perché, sebbene il regista, Eros Puglielli, lo definisca un “racconto picaresco”, Cortina Express è di fatto il nuovo cinepanettone, ripulito dai tormentoni
- 15 dicembre 2024
A Linguaglossa da Saro Pennisi e allo charmant Shalai
L’escape dicembrino lontano dalla città e ai piedi della montagna non può che essere Linguaglossa dove la colata dell’Etna 101 anni fa si fermò alle porte di questo borgo dalle strade e i palazzi scuri. Qui Saro Pennisi ha posizionato la pentola col bollito su di una rosso fornello davanti alla sua
- 19 ottobre 2024
Champagne, continua il calo delle vendite. Ma per gli importatori è «un ritorno alla normalità»
Se ormai è diventato un mantra ripetere che in un contesto difficile per il mercato del vino globale sono le bollicine a soffrire di meno, è anche vero che lo champagne, da sempre la bollicina per eccellenza, non è certo in uno dei suoi momenti più brillanti.
- 17 maggio 2024
Nell’arcipelago di Guernsey tra falesie, piscine naturali e hiking
Pierre-Auguste Renoir era attratto dalle marine selvagge. Nel 1883 si imbarcò nel Canale della Manica per andare a scoprire le isole tra la Francia e il Regno Unito, non lontane dalla costa francese. Sbarcò a Jersey e soprattutto a Guernsey, conquistato dai loro colori vividi e brillanti. Rispetto
- 29 marzo 2024
La rinascita di Marrakech perla verde della primavera
Jemaa el-Fnaa, specialmente dopo il tramonto, è ancora un teatro umano coi cantastorie mescolati ai
- 29 febbraio 2024
Manolo Blahnik: la genialità costruita un passo alla volta
Manolo Blahnik avanza nella stanza con passo maestoso, un abito impeccabile in tessuto azzurro check di Anderson & Sheppard, un paio di occhiali tondi di Cutler and Gross. Ai piedi le eleganti slippers in pelle sono, ovviamente, una sua creazione. I capelli bianchi, delicatamente pettinati, sono
- 25 luglio 2023
Un altro approdo: il principe Vitaliano Borromeo racconta la sua Isola Bella
Quando a inizio Ottocento, in una lettera alla sorella Pauline, Stendhal scriveva: «Chi possiede un cuore sensibile e una camicia, deve vendere la sua camicia pur di visitare il lago Maggiore», il miracolo di quello specchio che oggi congiunge Piemonte, Lombardia e Svizzera, si era già compiuto. A
- 26 febbraio 2023
In passerella sguardi intensi tra effetto «nude» e pennellate di colore
Da Prada ad Armani fino a Dolce&Gabbana, Fendi e N°21, i beauty look dalle sfilate della Milano fashion week per l’autunno-inverno 23-24
- 27 novembre 2022
Margherita, Petruzzelli e Kursaal i teatri sono pieni di vita
A Bari i teatri sono belli da ammirare all'esterno per la loro architettura fresca e conturbante, e per quella sensazione di abbracciare la città e il mare che trasmettono, a cominciare dal Margherita, emblema dello stile Beaux-Arts, che fa pensare a una torta decorata: dopo il suo restauro, è sede
- 05 settembre 2022
Venezia, esplorazioni di arte e gusto in città nei giorni del cinema
Hotel, ristoranti, mostre e nuovi musei da scoprire nei meandri della Serenissima mentre la 79esima edizione della Biennale d’arte Cinematografica entra nel vivo
- 26 aprile 2022
Nei meandri di Siena, a tu per tu con Ambrogio Lorenzetti
Nuovi punti di vista su due imperdibili tappe in città, il Museo Archeologico e la Sala dei Nove al Museo Civico, dove si possono ammirare mai da così vicino gli affreschi trecenteschi
- 26 maggio 2019
Dal Giappone all'Italia, è passione sake
Pochi sanno che gli italiani sono tra i maggiori appassionati di sake in Europa. La notizia che lo scorso ottobre l'Italia aveva superato la Gran Bretagna, divenendo il secondo più grande importatore di sake d'Europa a quantità, non è però passata inosservata dagli addetti ai lavori. Al punto che
- 19 febbraio 2018
Rossetto, il migliore amico delle donne
Mai come il rossetto, nessun cosmetico ha ispirato tanti artisti. A cominciare dall'istrionico Andy Warhol con il famoso quadro dedicato alla bionda per eccellenza, Marilyn Monroe's Lips. Il geniale Salvator Dali, invece, aveva utilizzato le labbra rosse della sensuale Mae West per creare un
Puoi accedere anche con