- 29 marzo 2025
Al via il 2 aprile l’era Trump dei «dazi reciproci»
La data è segnata da tempo sul calendario di governi, imprese e mercati. Ci siamo, il 2 aprile è arrivato: il giorno dei dazi annunciato da Donald Trump come una «liberazione per gli Stati Uniti» segnerà l’inizio dell’era Trump del commercio globale. E porterà, sembra inevitabile, a una guerra
- 19 febbraio 2025
A colpi di dazi Trump smantella l’ordine economico internazionale
La guerra commerciale è già iniziata. È nelle affermazioni e nelle minacce di Donald Trump. E anche se il presidente americano, il leader della destra nazionalista e populista, ha deciso di attendere qualche settimana, la linea è già stata superata e gli obiettivi sono stati dichiarati da tempo:
- 17 giugno 2022
Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
- 09 febbraio 2022
Patto Cina-Usa tradito, nel 2021 surplus commerciale da record (+ 14,5%)
Cresce il divario tra Stati Uniti e Cina sul versante commerciale, i dati americani confermano il fallimento della Fase 1: Pechino ha importato il 30% in meno dei beni pattuiti
- 06 gennaio 2022
La voglia di regolare il commercio è sopravvissuta a Trump
La ricomposizione della frattura con l’Europa è anche un modo per riscrivere le regole degli scambi con la Cina
- 18 dicembre 2019
Perché l’accordo Usa-Cina non risolve le tensioni commerciali globali
La Casa Bianca incassa concessioni e affossa il multilateralismo, ma la partita con la Cina per la supremazia tecnologica è ancora tutta da giocare
- 24 ottobre 2019
La guerra dei dazi moltiplica per 8 le tariffe Usa contro la Cina
Se entreranno in vigore i balzelli in programma per il 15 dicembre, le tariffe medie americane sfioreranno il 24%. A colpi di ritorsioni, quelle cinesi supereranno il 25%.
- 16 agosto 2019
Recessione, il commercio spaventa più della curva dei rendimenti
Potrebbe essere battezzato l’asse della paura. Corre dagli Stati Uniti alla Cina, dalla Gran Bretagna all’Argentina, dalla Germania fino all’Italia, dalla Corea del Sud al Giappone. Un asse globale che stringe d’assedio l’economia globalizzata. E che ruota attorno al simbolo stesso di questa globalizzazione - e adesso della nuova paura: il commercio.
- 09 marzo 2018
Come funzionano i dazi di Trump e chi può salvarsi
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di imporre dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e del 10% su quelle di alluminio. Per quale motivo lo ha fatto?
- 08 marzo 2018
Sulla guerra dei dazi tra Usa e Ue l’arbitro è la Wto, ma il tempo stringe
Se davvero ci sarà, lo scontro tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi avrà la Wto come principale campo di battaglia. È al suo meccanismo di risoluzione delle dispute commerciali (Dsb),infatti, che la Ue dovrà ricorrere contro le barriere eventualmente erette dall’amministrazione Trump su
- 23 giugno 2017
La minaccia Trump su acciaio e alluminio
Acciaio e alluminio forniranno presto un nuovo test sulla concretezza delle minacce protezionistiche di Donald Trump. Entro la fine del mese, il dipartimento del Commercio Usa presenterà i risultati dell’indagine promossa ad aprile per verificare se le importazioni dei due materiali rappresentino
Puoi accedere anche con