Cervino
Trust project- 06 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 6 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 6 aprile 2025
- 01 aprile 2025
La rettrice della Statale di Milano, Brambilla: “A Mind 1.100 posti in studentati”
Negli studentati di Mind, il distretto dell'innovazione di Milano, ci saranno due studentati per complessivi 1.100 posti letto. L'ha spiegato la Rettrice della Università Statale Marina Brambilla. Tra questi, ce ne sono “400 che noi abbiamo opzionato e sono destinati alle graduatorie per il diritto
- 06 marzo 2025
Viaggi in treno verso l’ultima neve
Addio a code verso gli impianti, estenuanti ricerche di parcheggio e stress da traffico da rientro. Per non rinunciare a un long week end ora che la stagione volge al termine e che le giornate più lunghe e soleggiate invitano a cogliere le ultime occasioni, il treno può essere la soluzione per
- 16 febbraio 2025
Il comprensorio di Pila punta su collegamenti con Couis e Cogne per crescere a livello internazionale
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - «I nostri investimenti su infrastrutture moderne e sostenibili» sono la chiave «per crescere, anche a livello internazionale, e riportare Pila ai livelli che merita». A dirlo in un’intervista a Radiocor è Davide Vuillermoz Curiat, amministratore delegato e presidente di
- 12 gennaio 2025
Emilia-Romagna
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaEmilia Romagna: La Ciclovia del Navile, la Furiosa Ciclostorica e la Via Romagna A passo liberoEmilia-Romagna: in cammino tra la Via Vandelli e il Bologna Montana Art Trail
- 03 gennaio 2025
Val D’Aosta tappa a Courmayeur passando per Pila
C’è una ragione in più per fare una sosta a Pila durante l’inverno per assicurarsi una vista spettacolare sulle cime che superano i 4.000 metri: il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa, la Grivola e il Gran Paradiso. In soli 4 minuti e 30 secondi, a Pila la nuova telecabina condurrà sciatori,
- 28 novembre 2024
Stagione sciistica 2024/2025: date di apertura e prezzi degli skipass
Il paesaggio è imbiancato e da oltre una settimana c’è un rito che si replica dal Monviso alle Dolomiti: finalmente le condizioni meteo permettono ai cannoni di produrre ininterrottamente neve programmata che viene poi trattata con i gatti della neve per preparare le piste per le discese degli
- 26 novembre 2024
Le Alpi come una grande casa da abitare
Salendo in montagna, l’ossigeno si affievolisce e in quel vuoto le cose importanti si distinguono con più precisione. Orizzonti di luce, priorità, confidenze con l’universo. Daniele Zovi, autore in passato di una magnifica Autobiografia della neve (Utet), lo sa bene e rivive sentieri, incontri,
- 20 ottobre 2024
Broccoli, cavoli, cipolle e zucche: amici della nostra salute
Di che colore è il piatto dell’autunno? Verde scuro come le verdure a foglie verdi, arancione come la zucca, nero come il cavolo nero e bianco come le cipolle o il cavolfiore. Un mix di colori che fa bene a noi e alla nostra salute. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il prof. Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra.Dalla verdura amica della nostra salute all’importanza dell’amicizia vera a propria. Con la prof.ssa Simonetta Tassinari, divulgatrice filosofica e autrice di Contro-filosofia dell'amicizia (Feltrinelli Urra) consigli su come vivere, riconoscere e mantenere un legame speciale.L’amicizia è il sale della vita, ma occhio come portiamo in tavola il sale. Ne parliamo con il prof. Claudio Ferri, Ordinario di medicina interna all'Università dell'Aquila.E in chiusura con Adriano Facchini, agronomo ed esperto di marketing territoriale, parliamo delle virtù della zucca
- 14 ottobre 2024
Donne e lupi
Non è un cane. A due metri di distanza, con una lepre in bocca… c’è un lupo. Federica si trova da sola in montagna quando, durante un’escursione, si accorge di avere alle spalle un lupo. La segue. Sono attimi carichi di tensione, paura ma anche di grande emozione. L’incontro con quel lupo le cambierà la vita. E poi ancora una storia che racconta di donne e lupi, tratta dal libro La via del Lupo di Marco Albino Ferrari.PlaylistAttenti Al Lupo - Lucio DallaMother Nature - MGMTShe - Wolf AliceYou're A Wolf - Sea Wolf Wolf Like Me - TV On The RadioA Wolf At the Door - Radiohead
- 13 ottobre 2024
Veneto
Questa settimana siamo in Veneto e il nostro viaggio in regione comincia da Chioggia. Tante le similitudini con Venezia ma anche tante differenze. Poi ci spostiamo verso Verona per salire al Santuario Madonna della Corona, arrampicato sulla montagna e aggrappato alla roccia. Arquà Petrarca, in provincia di Padova, è borgo arancione del touring club italiano, borgo medievale immerso nella natura. Il viaggio termina al Muvec, museo delle campane in provincia di VicenzaAscolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaA passo liberoVeneto: Cammino Retico e Monte Grappa
Veneto: Cammino Retico e Monte Grappa
In questa puntata facciamo correre idealmente i nostri passi lungo il Cammino Retico, siamo perlopiù provincia di Belluno, in zona Feltre ed è un cammino che ripercorre le antiche reti di comunicazione preromane di questa zona. Si parte e si arriva ad Aune, ed è un viaggio di 170 chilometri nella storia e nella natura di questa porzione di regione. Ne parliamo con Francesco De Bortoli, ideatore di questo itinerario. Poi chiuderemo la puntata scoprendo il Monte Grappa, grazie a Giovanni Carraro autore della guida Riscoprire il Monte Grappa - La guida completa dei sentieri, 42 itinerari a piedi tra storia e natura. Guida edita da Ediciclo.
- 30 settembre 2024
Lo scioglimento dei ghiacciai sposta il confine tra Italia e Svizzera sul Cervino
Conseguenza tangibile del riscaldamento globale: lo scioglimento dei ghiacciai sposta la frontiera storicamente definita tra Svizzera e Italia, che si sono accordate per modificarne il tracciato. L’intervento avverrà sotto la cima del Monte Cervino, una delle vette più alte d’Europa, che si estende
- 29 settembre 2024
Itinerario nelle romantiche Langhe: dieci avventure di gusto, vista e piacere
Le mongolfiere si sono alzate al volo poco dopo l’alba, quando il cielo delle Langhe è ancora velato da un orizzonte viola sottile come un velo. I manieri turriti punteggiano questo scenario naturale trasformato dall’uomo in un palcoscenico vinicolo, mentre sullo sfondo le vette del Monte Rosa, del
- 26 settembre 2024
Israele pronta a un'incursione in Libano
Libanesi in fuga senza meta per i continui raid israeliani e il timore, sempre più concreto, che un'invasione dal vicino Paese sia prossima. Ne parliamo con Fra Toufic Bou Mehri, frate minore della Custodia di Terra Santa e superiore del convento di Tiro nel sud del Libano che sta ospitando nella sua parrocchia centinaia di profughi. Con Alberto Forchielli, ospite in studio, ci occupiamo invece del problema della burocrazia che sta rallentando la messa in sicurezza dei territori colpiti dalle alluvioni.
- 17 agosto 2024
Nuovo incidente sul Cervino, morto un altro alpinista
Un alpinista è morto il 16 agosto, nel pomeriggio - ma la notizia è stata diffusa solo oggi dalla Polizia cantonale - mentre scendeva dalla cima del Cervino sul versante svizzero. L’incidente è avvenuto verso le 14,30 sulla cresta dell’Hörnli, a 4.200 metri di quota. Lo scalatore, probabilmente in
- 31 luglio 2024
70 anni sul K2
Settant'anni fa, il 31 luglio 1954 una spedizione alpinistica italiana, guidata da Ardito Desio (nella foto) e patrocinata dal Club Alpino Italiano, raggiunge la vetta del K2, la seconda montagna più alta al mondo. Ne parliamo con Stefano Ardito, scrittore, giornalista, filmaker e documentarista autore di K2 La montagna del mito edito da Solferino e Claudio Marenzi, imprenditore. Continua la crisi in Medio Oriente che ora ha come epicentro il Libano, mentre arriva anche la minaccia della Turchia di invadere Israele e l'investitura formale del nuovo Presidente dell'Iran, Massoud Pezeshkian. Analizziamo tutti gli scenari con Sara Hejazi, antropologa e giornalista iraniana e Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia. Sono già 250 mila firme per il referendum sull’autonomia differenziata a pochi giorni dal via alla raccolta. Ne parliamo con Massimo Villone, costituzionalista, presidente del coordinamento per la democrazia costituzionale, uno dei promotori del referendum.
- 08 luglio 2024
Maratona dles Dolomites, tradizione ed innovazione per la regina dei passi alpini
Maratona bagnata, Maratona comunque sempre bella e fortunata. Sembra quasi uno scherzo del destino, ma nell’anno in cui il tema scelto era quello della Mutatio e, quindi, anche dei cambiamenti climatici, gli 8.050 partenti non si sono fatti spaventare da pioggia e freddo, che avevano risparmiato i
- 19 maggio 2024
Valanga sulle Alpi svizzere, uccisi due scialpinisti lecchesi
Sono due sportivi residenti in provincia di Lecco i due morti oggi sulle Alpi svizzere mentre stavano praticando scialpinismo. In base a quanto si è potuto finora apprendere, si tratta di un trentenne e un cinquantenne, entrambi residenti nel quartiere collinare Germanedo di Lecco, e tutti e due
Puoi accedere anche con