- 16 dicembre 2024
Iren Energia: «In Piemonte avanti con piano da 300 milioni di investimenti»
«Andiamo avanti, superando i ricorsi. Abbiamo presentato un piano di project-financing da 300 milioni a fronte di una concessione da 30 anni per le nostre sette derivazioni scadute, e prorogate dal 2010, in Piemonte. Con questo, ci presenteremo alle gare in primavera, come annunciate dalla
- 21 ottobre 2024
La super valvola che ha salvato le bollicine
Da una storia lunga oltre settant’anni al rubinetto elettro-pneumatico, che ha rivoluzionato il mondo dell’imbottigliamento dei vini. La protagonista è Gai Macchine Spa di Ceresole Alba, in provincia di Cuneo, che oggi è alla terza generazione, con il dottor Giacomo e gli ingegneri Giovanni e
- 20 settembre 2024
L’Astigiano traina l’industria del packaging
Il settore dei costruttori di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, per il terzo anno consecutivo segna una crescita record a livello nazionale e il Piemonte si conferma tra le prime regioni italiane nelle macchine per il packaging.
- 02 settembre 2024
Idroelettrico, in autunno le Regioni riavviano le gare
Con Fitto alla Ue si potrebbe rivedere la norma del Pnrr, aprendo alle riassegnazioni
- 31 agosto 2024
Idroelettrico, le regioni ci riprovano. In autunno avanti con le gare
Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva le regioni del Nord Italia faranno ripartire gli iter per le gare delle concessioni di grande derivazione idroelettrica. Resta, però, sempre insoluta la questione della modifica della norma, divenuta una milestone del Pnrr, che impone le gare
- 31 agosto 2024
Idroelettrico, ripartono in autunno le gare delle Regioni
Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva le regioni del Nord Italia faranno ripartire gli iter per le gare delle concessioni di grande derivazione idroelettrica. Resta, però, sempre insoluta la questione della modifica della norma, che impone le gare attraverso procedura competitiva tout
- 30 giugno 2024
Maltempo, alluvioni in Valle d’Aosta e Piemonte. A Cervinia «danni per milioni»
Il maltempo dal nord ovest si sposta al nord est. Allerta meteo dalla prossima notte in Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna per temporali e venti forti. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta
- 14 marzo 2024
Nasce la partnership strategica tra MESAP e DELOITTE LEGAL per il progetto di qualificazione delle PMI innovative
Una partnership finalizzata ad avvicinare le PMI innovative agli investitori istituzionali privati
- 02 febbraio 2024
Gli studi nel finanziamento a GAI
La GAI Invest congiuntamente alla controllata GAI Macchine hanno perfezionato un’operazione di finanziamento in pool dell’importo di 53 milioni di euro finalizzata alla realizzazione del piano di sviluppo del polo produttivo di Ceresole d’Alba, che contempla un investimento pluriennale per un valore complessivo superiore a 70 milioni di euro con importanti ricadute sul territorio ponendo una peculiare attenzione alle tematiche ES
- 11 luglio 2023
Politecnico di Torino, inaugurato a Kyoto il PoliTo Japan Hub
Primo ufficio indipendente di un’università italiana in Giappone, Paese all’avanguardia per l’innovazione che condivide con l’Italia molte sfide per i prossimi anni
- 08 luglio 2022
Alla scoperta del Parco nazionale Gran Paradiso fra enogastronomia e agricoltura
Un calendario di appuntamenti per i festeggiamenti del Centenario del Parco da luglio ad agosto
- 02 aprile 2022
Nevica in molte regioni. Alcuni Comuni toscani senza riscaldamento
In Piemonte neve in collina e -20 gradi in montagna. In Sardegna scuole chiuse nel Nuorese
- 07 febbraio 2022
Vento forte, feriti a Milano. Danni al tetto della Stazione Centrale - Le immagini
Due persone ricoverate in codice rosso colpite da alberi divelti. Raffiche quasi a 220 km/h sul Gran Paradiso, in Valle d’Aosta
- 20 luglio 2019
Ecco l’«Etape», il Tour de France alla portata di tutti i ciclisti (o quasi)
Domenica 21 luglio oltre 13mila amatori si sfideranno da Albertville a Val Thorens proprio come i professionisti. La testimonianza del Team Alpecin
- 10 maggio 2019
Il giro d’affari del Giro d’Italia: costi e business della corsa più amata
È un Giro d'Italia strano, a trazione nordista, quello che parte sabato 11 maggio da Bologna con la crono di San Luca (8,5 km) e si conclude a Verona domenica 2 giugno con un altra prova contro il tempo lievemente più lunga (17 km).
- 31 ottobre 2018
Ecco il Giro d'Italia 2019
È tutta Made in Italy la edizione del Giro d’Italia n° 102. Unico sconfinamento nella Repubblica di San Marino lungo gli oltre 3.518 km del tracciato. Tre le cronometro, sei le tappe adeguate ai velocisti, sette quelle di media difficoltà e cinque frazioni di alta difficoltà caratterizzeranno il
Puoi accedere anche con