Centri per l'impiego
Trust project- 24 aprile 2025
Dal social media manager nel pubblico impiego allo sblocca stipendi per gli enti locali, primo ok al decreto Pa
Nella seduta di martedì 23 aprile la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 25/2025 recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, nel testo delle Commissioni, comprensivo
- 14 aprile 2025
Centri estivi, al via le richieste per i contributi 2025 da presentare entro l’8 maggio
Tutte le amministrazioni che non abbiano già provveduto devono registrarsi sulla piattaforma per esprimere la propria adesione
- 04 aprile 2025
Pubblico impiego, Zangrillo: nel decreto stipendi più alti per i dipendenti degli enti locali
Sul tavolo lo sblocco dei fondi per il salario accessorio. La Cgil: «La lotta paga»
Centri in Albania e cittadinanza, sì del Consiglio dei ministri ai decreti: ecco le novità
Dai centri in Albania trasformati in centri di permanenza per il rimpatrio alla stretta sui figli nati all’estero da cittadini italiani, sono due decreti legge e un disegno di legge i provvedimenti che ruotano attorno al tema immigrazione e cittadinanza approvati dal Consiglio dei ministri dopo
- 27 marzo 2025
Piano Roccella: centri per la famiglia e supporto ai neogenitori nei primi 1.000 giorni
Centri per la famiglia come hub del territorio, family welfare manager e “angeli” per i neogenitori nei primi mille giorni di vita dei bambini. Sono questi i pilastri del Piano per la famiglia 2025-2027 firmato dalla ministra Eugenia Roccella. Un documento di 49 pagine che approda oggi all’esame
Rifiuti «verdi», dal ministero dell’Ambiente le istruzioni ai Comuni per i Centri di raccolta
I Comuni possono limitare il conferimento presso gli ecocentri. Il testo della circolare
Piantedosi: «I centri in Albania saranno usati come Cpr». Verso decreto in Cdm venerdì
I centri d’accoglienza albanesi di Gjadër e Shëngjin «potrebbero avere un ruolo nel rafforzare il sistema di rimpatrio dei migranti irregolari che non hanno diritto a rimanere in Italia». Lo dice in un’intervista alla Stampa il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, specificando che i centri
- 21 marzo 2025
Pubblico impiego privatizzato, assenza ingiustificata del lavoratore disabile e licenziamento
Contestata la mancata produzione di certificazioni mediche giustificative delle assenze per malattia
- 20 marzo 2025
Strategie per ridurre il divario retributivo di genere nel pubblico impiego
I recenti dati sul divario retributivo di genere in Italia mostrano un gap meno marcato nel settore pubblico rispetto a quello privato. Nonostante questo vantaggio relativo, il fenomeno persiste anche nella Pubblica amministrazione a causa di fattori strutturali ben identificabili. Le principali
- 19 marzo 2025
Pubblico impiego, la blanda pressione morale per l’assunzione non è concussione
A fronte di un evento in cui si verifichi l’abuso della qualità di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio per dare o promettere vantaggi indebiti
Puoi accedere anche con