- 07 febbraio 2025
- 09 settembre 2024
Un leone che impara a morire con dignità
Questi sì che son leoni che ruggiscono, graffiano, mordono. La giuria di Huppert, alla guida di una squadra di spessore (Gray, Haigh, Holland, Mendonça Filho, Sissako, Tornatore, von Heinz, Ziyi), ha guardato alla qualità, ma soprattutto alla politica per una competizione che ha visto un solo film
- 07 settembre 2024
Venezia, Leone d’Oro a La Stanza accanto di Pedro Almodovar
Questi sì che son leoni che ruggiscono, graffiano, mordono. La giuria di Huppert, alla guida di una squadra di spessore (Gray, Haigh, Holland, Mendonça Filho, Sissako, Tornatore, von Heinz, Ziyi), ha guardato alla qualità, ma soprattutto alla politica per una competizione che ha visto un solo film
- 27 dicembre 2023
Agrigento capitale della cultura 2025, rischio flop tra polemiche e ritardi
A distanza di otto mesi dalla proclamazione manca ancora la fondazione. Non basta il primo via libera allo statuto del consiglio comunale di Agrigento
- 08 novembre 2021
Germania, come si divideranno le poltrone di governo Spd, Verdi e Liberali?
Dopo aver definito in dettaglio il programma governativo, Socialdemocratici, Verdi e Liberali passeranno alla ripartizione di tre poltronissime: cancelliere, ministro delle Finanze, superministro dell’Economia
- 06 settembre 2021
Correnti e lottizzazione, la morsa che stritola il Csm e la giustizia italiana
Il fortino inespugnabile della lottizzazione ha alimentato delle nomine in cui troppo spesso l’appartenenza e la fedeltà hanno pagato più del merito in un sistema sempre più sindacalizzato
- 11 agosto 2021
Pnrr, mille professionisti al lavoro sulla mappa dei colli di bottiglia Pa
La radiografia delle criticità decisiva per individuare le strozzature a livello nazionale e locale su cui opererà la task force di esperti
- 07 agosto 2021
Draghi, l’asse con il Pd e Grillo: le spine di Conte leader del M5s
All’ex presidente del Consiglio non resta che provare a far «rispettare i numeri del M5s in Parlamento» e incidere il più possibile sulle tante riforme che attendono il sì del Consiglio dei ministri al rientro dalle ferie agostane, a cominciare da concorrenza e fisco
- 28 giugno 2021
Olimpiadi, variante di Tirano in attesa di risorse
Il piano delle infrastrutture lombarde per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 vale 564,7 milioni. Questo almeno il calcolo stimato dall’Anas per le opere considerate praticamente indispensabili, classificate sulla base di due ordini di priorità: quelle necessarie, le più importanti, e
- 02 aprile 2021
Alitalia a fine corsa: accordo Ue o aerei a terra per fine mese
Stipendi versati al 50%, restano solo i 24,7 milioni autorizzati da Bruxelles. Negoziato a oltranza, dal governo no a forzature o nuove iniezioni di risorse
- 17 maggio 2020
Quel dossier segreto che svela il vero sistema olandese
Tangenti, conflitti di interesse, rapporti incestuosi tra imprenditori e politici, spartizioni e affari opachi. La fotografia riaffiora da un rapporto riservato di una società di intelligence rimasto finora segreto e di cui Il Sole 24 Ore ha copia
- 20 febbraio 2020
Valutazione alla ricerca della meritocrazia etica
La meritocrazia produce caste, la meritorietà le disinnesca. Si può riassumere così la querelle sul destino del valore morale dei meccanismi meritocratici. Nel suo “Le tentazioni di Girolamo”, Ermanno Cavazzoni discute sul fatto che l'andare avanti a tutti i costi è ormai una pratica
Shoah, la storia della famiglia Cencelli che salvò un bimbo ebreo
Leone Terracina fu salvato dalla famiglia Cencelli che viveva in Vaticano durante l'occupazione nazista di Roma. Il padre del politico che stilò il manuale della prima Repubblica insignito del premio dei Giusti fra le Nazioni
- 06 settembre 2019
Dall’Ambiente di Ripa di Meana all’Industria di Tajani, tutti i portafogli affidati all’Italia
Altiero Spinelli, padre nobile dell’Europa, autore di quel manifesto di Ventotene che, a guerra non ancora finita, già disegnava la necessità di un futuro sovranazionale federalista, tra il ’70 e il '76 aveva ricoperto l’incarico di commissario a Bruxelles con portafoglio su industria, ricerca e
- 04 agosto 2019
Commissione Ue, ecco che cosa toccherebbe all’Italia secondo il «Cencelli» europeo
Dietro le quinte le trattative tra gli Stati per le posizioni apicali dell’euroburocrazia e assicurarsi interlocutori nei gabinetti dei commissari con i portafogli più importanti
Puoi accedere anche con