Ultime notizie

Cb Insights

Trust project

  • 12 dicembre 2024

    Finanza

    AI, gli investimenti tornano ai livelli record del 2022

    Gli investimenti in intelligenza artificiale tornano a crescere in numero e nel terzo trimestre dell’anno in corso hanno toccato il record dal picco del primo trimestre 2022. Le operazioni sono salite del 24% raggiungendo quota 1.245 a livello globale. Un segnale interessante in un panorama in cui

  • 30 settembre 2024

    24Plus

    24+ Chi deciderà come misurare l’intelligenza artificiale generativa?

    Dobbiamo metterci d’accordo (e anche velocemente) per imparare a misurare l’intelligenza artificiale generativa. I modelli di AI stanno migliorando in qualità e quantità. Le valutazioni degli AI provider sono già esplose. Le 100 startup protagoniste del CB Insights Report 2024 – una bibbia nel suo

  • 31 gennaio 2024
    Venture capital ai livelli del 2017 con operazioni per soli 248 miliardi

    Finanza

    Venture capital ai livelli del 2017 con operazioni per soli 248 miliardi

    Lancette indietro di sei anni. L’industria del venture capital a livello globale è tornata ai livelli del 2017 nel corso dello scorso anno: le operazioni sono scese a 29.303 (-30%) per un ammontare complessivo di 248,4 miliardi di dollari (-42%), il minimo in 6 anni. La flessione è stata

    Nba, scelte cinque start up per innovare il basket

    Finanza

    Nba, scelte cinque start up per innovare il basket

    Il prossimo LeBron James potrebbe essere scovato da un app, con buona pace degli scout. Così come a insegnare il tiro in sospensione perfetto ci penseranno i sensori avanzati nelle sneaker con insight basati sull’intelligenza artificiale. Lo sport si avvicina sempre più all’innovazione tecnologica

  • 02 gennaio 2024
    Borsa, per le quotazioni del 2024 arriva la carica delle società tech

    24Plus

    24+ Borsa, per le quotazioni del 2024 arriva la carica delle società tech

    Un report di Cb Insights individua a livello globale 257 gruppi, partecipati dai venture capital, con una valutazione complessiva di 1.365 miliardi che potrebbero approdare sui listini

  • 11 febbraio 2021
    Il fintech fa i conti con la pandemia: tra Ipo e integrazione il 2021 sarà l’anno della maturità (anche per l’Italia)?

    Tecnologia

    Il fintech fa i conti con la pandemia: tra Ipo e integrazione il 2021 sarà l’anno della maturità (anche per l’Italia)?

    L’innovazione finisce sempre più per supportare il banking tradizionale e il settore si consolida con accordi, round di finanziamento e Ipo in vista

  • 25 ottobre 2020
    Massimo Canducci, Chief innovation officer

    CONTAINER

    Massimo Canducci, Chief innovation officer

    Massimo Canducci, Chief innovation officer per Gruppo Engineering Due lauree in Informatica a in ICT, conseguite rispettivamente all'Universtità degli Studi di Torino e di Milano, Massimo Canducci è Chief Innovation Officer del Gruppo Engineering.Si occupa di IT e Innovazione dal 1990, lavorando su tematiche di innovazione, nella ricerca, nella consulenza e nella formazione specializzata, e portando il suo punto odi vista come Keynote speaker in conferenze nazionali ed internazionali sui temi dell'Innovazione, della Digital Transformation, dell'Innovation Management e del Futuro.È professore all'Executive MBA Ticinensis, insegna Innovation Management all'Università di Torino e Consultancy and Soft Skills al MIBE dell'Università di Pavia, fa inoltre parte del Comitato di Indirizzo della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze.Partecipa a numerosi gruppi di lavoro internazionali che operano sui temi di Innovazione Industriale, di Blockchain e DLT, di Intelligenza Artificiale e di Gestione dei Processi di Innovazione, a livello italiano (UNI), europeo (CEN) e mondiale (ISO e Nazioni Unite). App, link e siti utili Gartner CB Insights Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano Singularity University Futurism Ars Technica TechCrunch The Verge Board Of Innovation Innovation Portal Coursera Udemy jobfair2020.santannapisa Il Chief Innovation Officer È una figura manageriale che ha il compito di potenziare la capacità innovativa di un'azienda e dell'offerta che questa porta sul proprio mercato.Questo significa in primo luogo introdurre, all'interno dell'organizzazione, tutte le modalità e gli strumenti necessari per avere processi interni più efficienti grazie all'applicazione di iniziative di innovazione e di trasformazione digitale che contribuiscano nel tempo a migliorare gli assetti organizzativi e produttivi, incidendo positivamente su modalità, qualità, costi e tempi.In secondo luogo il Chief Innovation Officer si deve occupare di creare le condizioni per cui all'interno dell'organizzazione possano nascere, e poi crescere con il contributo di tutti, nuove idee ed opportunità, nuovi prodotti, nuovi servizi, nuovi modi di posizionare l'azienda sul mercato. Il tutto con l'obiettivo di rendere migliore, più innovativo ed orientato al futuro quello che l'azienda offre al suo mercato di riferimento.

  • 04 settembre 2020
    Satispay unica italiana tra le 250 big mondiali del fintech

    Tecnologia

    Satispay unica italiana tra le 250 big mondiali del fintech

    La app italiana di pagamento digitale mette a segno un balzo del 52% delle transazioni e del 47% del controvalore nei primi sette mesi 2020

  • 27 giugno 2019
    Innovazione in azienda, tre livelli da scalare in sequenza

    Management

    Innovazione in azienda, tre livelli da scalare in sequenza

    Non è più possibile fare innovazione come si faceva in passato, sfruttando esclusivamente le idee e le tecnologie proprietarie sviluppate nei propri laboratori o all’interno della propria organizzazione aziendale: sono poche le attività che le imprese di successo del nuovo millennio conducono

  • 07 maggio 2019
    Le startup più promettenti dell'intelligenza artificiale sono a stelle strisce

    Tecnologie

    Le startup più promettenti dell'intelligenza artificiale sono a stelle strisce

    L'intelligenza artificiale, almeno a livello di startup e scaleup, parla americano. Negli Stati Uniti risiede infatti circa l'80% delle 100 aziende che Cb Insights ha selezionato come le più promettenti per il 2019 (da un campione iniziale di oltre 3mila) mentre si dividono equamente il podio con