Ultime notizie

Cattaneo

Trust project

  • 15 aprile 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 15 aprile 2025

    Rassegna Stampa del 15 aprile 2025

  • 14 aprile 2025

    CONTAINER

    Amman 2 - L'anello debole del Medio Oriente - Di Rosalba Reggio

    La guerra a Gaza continua inesorabile e la questione palestinese rimane al centro della politica e della società in Giordania. Nel frattempo, i presidenti di Stati Uniti e Israele propongono la deportazione forzata degli abitanti della Striscia in Egitto, Arabia Saudita e, appunto, Giordania. Un paese sotto pressione, sempre più fragile.

  • 08 aprile 2025
    Pm, archiviare l’inchiesta su La Russa jr per violenza

    Italia

    Pm, archiviare l’inchiesta su La Russa jr per violenza

    La Procura di Milano ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta per violenza sessuale a carico di Leonardo Apache La Russa, figlio del presidente del Senato Ignazio, e dell’amico dj Tommaso Gilardoni, scaturita dalla denuncia di una 22enne su presunti abusi nel maggio 2023. I pm hanno, invece,

  • 07 aprile 2025
    Pordenone capitale della cultura nel segno della rigenerazione

    Economia

    Pordenone capitale della cultura nel segno della rigenerazione

    Un’opportunità unica per dare nuova vita al patrimonio edilizio inutilizzato, potenziare l’offerta turistica e alimentare lo sviluppo di quella formativa, anche universitaria. È questo che rappresenta per Pordenone la nomina a capitale italiana della Cultura 2027, traguardo sul quale hanno tenuto

    Amman 1 - Il pericoloso effetto domino - di Rosalba Reggio

    CONTAINER

    Amman 1 - Il pericoloso effetto domino - di Rosalba Reggio

    La distruzione di Gaza e l’uccisione di circa 50 mila abitanti della Striscia, in risposta all’attacco di Hamas ad Israele del 7 ottobre 2023, ha ormai superato i suoi confini investendo i precari equilibri degli stati vicini. Tra questi, la Giordania. Un paese fragile e pieno di contraddizioni, i cui abitanti hanno origine, per la gran parte, palestinese.

  • 17 marzo 2025
    Firenze 1 - Leonardo da Vinci Real estate  - Di Marco Alfieri

    CONTAINER

    Firenze 1 - Leonardo da Vinci Real estate - Di Marco Alfieri

    Resto a vivere in mezzo ai turisti o ne approfitto e ci guadagno anch’io, affittando casa su Airbnb? Questo è il dilemma di migliaia di cittadini dei quartieri storici di Firenze. Da un lato gli affitti brevi portano benefici economici, creando lavoro per host, imprese di pulizia e servizi turistici. Dall’altro, molti residenti faticano a trovare case a prezzi accessibili perché la bolla immobiliare si propaga in tutta la città, e il centro storico si svuota di abitanti, trasformandosi in un enorme luna park per visitatori.

  • 15 marzo 2025
    Oggi la piazza pro-Europa: dai vip ai politici, chi ci sarà e chi no

    Italia

    Oggi la piazza pro-Europa: dai vip ai politici, chi ci sarà e chi no

    «Ci aspettiamo molte persone, siamo subissati di messaggi, sappiamo che arriveranno molti pullman. Siamo fiduciosi». Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, tra i promotori assieme a Michele Serra e ad altri primi cittadini della manifestazione pro Ue di oggi a Roma, sparge ottimismo sull’esito.

  • 14 marzo 2025
    Non solo concorsi per la PA

    CONTAINER

    Non solo concorsi per la PA

    Dirigenti non solo per concorse e mai più premi di risultato a pioggia. Potrebbe essere una piccola rivoluzione per il mondo della pubblica amministrazione il disegno di legge Merito che il Governo ha appena varato. Ne parliamo con Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica amministrazione.

  • 12 marzo 2025
    Si riapre il caso Garlasco

    CONTAINER

    Si riapre il caso Garlasco

    Dopo 18 anni c'è un colpo di scena sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco per il quale è in carcere l'allora fidanzato della ragazza Alberto Stasi. Un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ne parliamo con Gianluigi Nuzzi per capire meglio le novità emerse da nuovi studi sul Dna. Spazio anche all'attualità internazionale con uno sguardo sulla Siria dove sono ripresi i tumulti e all'Olanda, un Paese che ha deciso di eliminare l'unico corso di italiano ancora presente nelle università.