Catanzaro
Trust project- 20 aprile 2025
Calabria
Calabria, terra antica e custode di storia e sapere. Ma con una natura prorompente. E noi da qui partiamo, dalla riserva naturale delle Valli Cupe, provincia di Catanzaro. Poi risaliamo verso Cosenza e andiamo a scoprire Laino Borgo e Morano Calabro - quest'ultimo, borgo arancione del Touring club italiano. Chiudiamo questo primo giro a Crotone, nel museo dedicato a Pitagora.Pedaliamo dal Pollino alla Riviera dei Cedri per il trail Laduesse (31 maggio-1° giugno). Mentre dal 19 al 23 maggio, i parchi della Sila, Serre e Aspromonte ospiteranno il raduno europeo Bam! On the road - Calabria Edition.Infine, chiudiamo alla velocità dei nostri passi scoprendo due itinerari tutti nuovi: Il Cammino dei Florensi e il Sentiero di Soverato.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaCalabria: Laduesse e Bam! On the road – Calabria EditionA passo liberoCalabria: a passo lento tra il Cammino dei Florensi e il Sentiero di Soverato
Calabria: a passo lento tra il Cammino dei Florensi e il Sentiero di Soverato
In questo viaggio a piedi in Calabria scopriamo due percorsi nuovi. In prima battuta Il Cammino dei Florensi, un itinerario di circa 100 chilometri che si snoda in 5 tappe tra i borghi e i boschi del Parco Nazionale della Sila. Ne parliamo con l’ideatrice Anna Stefanizzi.Poi camminiamo idealmente lungo il Sentiero di Soverato, 12 chilometri che si sviluppano ad anello toccando i 3000 anni di storia che hanno attraversato questa porzione di Calabria. Lo raccontiamo in compagnia di Domenico Rotella di Asd. Soverato in cammino.
Scolacium. In Calabria l'eco di antiche civiltà nel punto più stretto d'Italia - di Simona Gambaro
Immerso tra ulivi secolari, affacciato sulla costa jonica, il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, in provincia di Catanzaro, è uno scrigno che conserva una storia millenaria. Un luogo affascinante ospitato in località Roccelletta di Borgia, oggi particolarmente che custodisce i resti di una delle città più importanti dell'antica Magna Grecia. Fondata nel VI secolo a.C., Scolacium fu un centro di grande rilevanza commerciale e culturale. Oggi, il parco offre ai visitatori la possibilità di esplorare rovine ben conservate, tra cui templi, un teatro, un'area residenziale e straordinarie testimonianze della vita quotidiana nell'antichità. Immerso in un paesaggio suggestivo è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la storia millenaria della Calabria e la sua connessione con le antiche civiltà mediterranee. Negli ultimi anni è stato destinatario di importanti investimenti grazie ai fondi strutturali europei che hanno riguardato anche lavori per il miglioramento della fruizione del sito culturale e della dotazione impiantistica con opere di efficientamento e risparmio energetico. La direttrice del sito archeologico, Elisa Nisticò insieme al sindaco di Borgia, Elisa Sacco e alla guida turistica, Beatrice Marano, raccontano un luogo dall'atmosfera suggestiva, ideale per chi è interessato a scoprire la storia dell'antica Magna Grecia e della Calabria.
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2024 e 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
- 14 aprile 2025
Quella volta per caso
"Un rantolo strano venne dalla cucina... Mi alzo in fretta per andare a vedere. La scena: Anna in piedi che gesticolava a bocca aperta camminando spasmodica". Così Paolo trova la moglie in cucina. Se fosse uscito a portare il cane - come solito fare prima di cena e nonostante le insistenze di Anna - probabilmente l'avrebbe trovata senza vita. Una casualità che ha cambiato il corso delle loro esistenze. E poi la storia di una coppia di giovani che - per quanto andassero molto d’accordo e fossero molto innamorati - hanno deciso di affidare il finale della loro relazione… al destino. L’abbiamo letta su Modern Love e si intitola: “Rivediamoci tra cinque anni”.PlaylistSit Down for Dinner, Pt. 2 - Blonde RedheadLucky - Dora JarThe Night We Met - Lord Huron The Big Spin - Black Country, New RoadSee You Again (feat. Kali Uchis) - Tyler, The CreatorQuasi Per Caso - Sergio Caputo
Dall'ipertensione al diabete: in 20 piazze d'Italia visite gratuite dei medici internisti
Da Siracusa a Catanzaro, da Napoli a Roma fino salendo su per lo Stivale a Bologna, Torino e Genova, Mantova e Varese. La Medicina Interna scende in piazza per avvicinarsi alla cittadinanza e far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei luoghi istituzionali della
- 10 aprile 2025
Affitto agrario: disciplina civilistica e fiscale dei miglioramenti fondiari eseguiti dall’affittuario
Focus su clausola di autorizzazione, diritto all’indennità dell’affittuario, procedura autorizzativa dell’IPA, consenso del locatore e misura dell’indennizzo
- 09 aprile 2025
Ricavi a 200 milioni e portafoglio in crescita per il Consorzio stabile Medil
Basile: numeri che testimonianlo la solidità dello sviluppo. Tra le ultime aggiudicazioni l’appalto da 345 milioni sulla Jonica. Ordini saliti a quota 3,5 miliardi
- 07 aprile 2025
La “non menzione” non può essere negata per “mera opportunità”
La Cassazione rammenta che ai fini della non menzione, in una prospettiva di risocializzazione, è precluso il riferimento alla natura del reato
- 07 aprile 2025
Nuova 106 tra Catanzaro e Crotone, aggiudicati i lavori Anas da 1,8 miliardi
L’appalto diviso in 5 lotti è stato assegnato ad altrettanti raggruppamenti di imprese: a Pizzarotti il cantiere più ricco (445 milioni), poi De Sanctis Costruzioni (392 milioni), Cosedil (355), Consorzio stabile Medil (345) e Inc (294 milioni)
Tudor rallenta Ranieri
È stato un weekend di pareggi (come quello tra Roma e Juventus), ma anche di sconfitte che fanno rumore (come quella dell'Atalanta contro la Lazio). Iniziamo a parlarne con Massimo Mauro, poi chiamiamo il Dottor Cristiano Gatti per una diagnosi su questa striscia negativa di partite della squadra di Gasperini.
- 01 aprile 2025
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 17 e il 21 marzo 2025
Puoi accedere anche con