Luciano Gallino
Trust project- 19 settembre 2023
A modo mio! Come prendere con successo le proprie decisioni in azienda
L’area della discrezionalità ha il suo senso perché le modalità con cui esercitiamo il ruolo devono essere compatibili con gli obiettivi che intendiamo raggiungere
- 14 maggio 2020
Antonella Tarpino, ricordi dalla Ivrea di “Adriano”
«Memoria imperfetta. La comunità Olivetti e il mondo nuovo» è in libreria per i tipi di Einaudi
- 27 febbraio 2020
Il più pragmatico degli utopisti: 60 anni senza Adriano Olivetti
«Adriano? Adriano è tecnicamente matto». Così lo psicanalista Cesare Musatti descriveva – con l’ironia immaginifica e paradossale del comune ceppo ebraico – Adriano Olivetti. Lo faceva per motivare – con affetto e riconoscenza, lui che come tanti altri intellettuali era stato tolto dall’anonimato
- 12 febbraio 2017
Un’onda che può portare a nuovi «terremoti» sociali
Fino a una decina di anni fa, ovvero fino allo scoppio della lunga crisi in cui ancor oggi siamo impigliati, la società italiana poteva, con qualche approssimazione, essere descritta mediante lo schema delle “due società”, una felice espressione dovuta ad Alberto Asor Rosa (che la coniò nel lontano