Carmine Masiello
Trust project- 29 gennaio 2025
Difesa, il capo di Stato maggiore dell’Esercito Masiello: «Investire nelle nuove generazioni, le idee non hanno gradi»
Una rivoluzione culturale per l’Esercito, per renderlo pronto ad affrontare le nuove sfide sul profilo della sicurezza. «La complessità dell’attuale scenario internazionale impone di riflettere sulle nuove esigenze di Difesa e Sicurezza del Paese e di investire in prontezza, efficienza e capacità
- 16 dicembre 2024
Il prossimo fronte di conflitto sarà l'Africa
Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il generale Carmine Masiello, ha detto che il prossimo fronte di guerra che coinvolgerà l'Occidente sotto diversi aspetti si sposterà dal Medio Oriente all'Africa. Partiamo da questa considerazione per occuparci di attualità internazionale nella prima parte di programma. A seguire parliamo del caso di Monica Busetto, al centro di un controverso caso giudiziario legato all'omicidio di Lida Taffi Pamio, un'anziana trovata morta nella sua casa a Mestre nel dicembre 2014. Per questo omicidio, poi confessato da un'altra persona, è stata condannata a 25 anni di cui 10 già scontati.
- 20 novembre 2024
Tira una brutta aria sul clima
È in corso la seconda settimana della 29° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Fin qui nessun progresso annunciato, ancora meno quelli attesi. Il clima, nel volger di poco tempo, ha perso molte posizioni nell'agenda dei Paesi industrializzati. Ne parliamo con Laura Bettini, inviata a Baku per la Cop 29 ed Enrico Giovannini (nella foto), economista, direttore scientifico Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile.
- 03 maggio 2024
"L'esercito italiano va potenziato, in fretta"
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, il capo di Stato Maggiore dell'esercito italiano Carmine Masiello afferma che “l'esercito va rinnovato" e che bisogna farlo "in fretta”. Ne parliamo con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana di Difesa.Questa sera l'assegnazione dei David di Donatello. Ci racconta tutto la nostra Marta Cagnola.Come ogni venerdì, l'Euroreportage. La Serbia nell'Unione: opportunità o spina nel fianco? Di Cristina Carpinelli.Infine scopriamo il meteo del fine settimana insieme a Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.
- 16 aprile 2024
I vertici delle Forze armate italiane all’Europa: «L’instabilità globale è una realtà, ora serve una difesa comune»
I vertici militari italiani lanciano l’allarme: le sfide alla sicurezza dell’Europa, non ultime quelle rappresentate dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e dall’escalation tra Israele e Iran delle ultime ore, pongono l’Ue di fronte alla necessità di mettere in campo una difesa
- 29 gennaio 2024
Sport e inclusione: “Lo Spirito di Stella” approda a Miami
Prosegue il tour mondiale de “Lo Spirito di Stella”, che mercoledì 31 gennaio approderà a Miami, dove sarà accolto dal sottosegretario di Stato alla Difesa, senatrice Isabella Rauti e dal sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, generale di corpo d'armata Carmine Masiello, insieme alle altre
- 14 dicembre 2021
Vaccini, salgono al 91% i militari immunizzati
Lo Stato Maggiore alla vigilia dall’entrata in vigore dell’obbligo fornisce i dati sulla copertura tra gli uomini di esercito, marina e aeronautica
- 13 dicembre 2021
Vaccino ai militari: dal 15 dicembre obbligo fino alla terza dose
La direttiva dello Stato maggiore: sospensione dal servizio e perdita di retribuzione per chi si sottrae
- 17 settembre 2021
Nunzia Ciardi, la superpoliziotta sempre a caccia di cyber criminali
Il Consiglio dei ministri nomina la numero uno della Polizia Postale vicedirettore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- 22 gennaio 2021
Conte nomina tre vicedirettori ai vertici dei servizi segreti
Il presidente del Consiglio designa Luigi della Volpe e Carlo Massagli all’Aise, all’Aisi Carlo De Donno.