Carlos Ghosn
Trust project- 31 marzo 2025
L’Alleanza cambia ancora: Renault si rafforza in India, Nissan lascia Ampere
Il Gruppo Renault rilancia la propria strategia industriale in India e, parallelamente, compie un nuovo passo nell’evoluzione dell’Alleanza con Nissan. Due movimenti coordinati, distinti ma collegati da una comune logica: rafforzare le aree di business in cui si intravedono margini di crescita, e
- 26 dicembre 2024
Honda-Nissan: uno zaibatsu dell’auto per provare a sfidare la Cina e Tesla
L’unione fa la forza? Non sempre. E nell’auto quasi mai. Una decotta Nissan potrebbe essere salvata da Honda, grande rivale, con il quale esplora tempi e modalità di una fusione. Ma due zoppi non fanno uno sano. Perché se Honda va bene negli USA, in Europa langue, con auto made in china dallo
- 19 dicembre 2024
Honda acquisisce Nissan
Fusione o acquisizione di Nissan da parte di Honda? Se da una parte le voci arrivate dal Giappone confermano la fusione, di recente l’ex ceo di Nissan, Carlos Ghosn, aveva rivelato che un’eventuale fusione tra Honda e Nissan avrebbe rappresentato di fatto un’acquisizione da parte di Honda.
- 17 dicembre 2024
Honda e Nissan in trattative per una fusione: sarebbe il terzo gruppo globale
A quattro anni dal matrimonio tra Fca e Psa, che diede vita a Stellantis, Honda e Nissan avrebbero avviato trattative per intensificare i rapporti di collaborazione, fino a una possibile altra fusione storica, come riportato in prima battuta martedì 17 dicembre dal quotidiano Nikkei. Le due case
- 01 dicembre 2024
Carlos Tavares, un manager ambizioso con la passione dell’auto e dei marchi da salvare
Una carriera nell’automotive: da Renault e Nissan, fino a Psa, del quale è stato l’artefice del rilancio, soprattutto del marchio Peugeot. Carlos Tavares, è, ora dimissionario, il manager che ha di fatto creato, solo tre anni fa, Stellantis, mettendo insieme due gruppi che non potevano reggere da
- 01 dicembre 2024
Stellantis, Tavares si è dimesso: «Vedute differenti tra ceo e Cda». Elkann ha avvisato Mattarella e Meloni
Carlos Tavares, ceo del gruppo automobilistico Stellantis, ha rassegnato domenica sera le dimissioni e il consiglio di amministrazione le ha accettate, a sorpresa e in anticipo rispetto al previsto. Un’accelerazione drammatica dopo un periodo segnato da un calo dei profitti e un indebolimento
- 24 settembre 2024
Mercato Usa delude. Stellantis cerca il successore del ceo Tavares
Stellantis ha avviato la ricerca per il successore di Carlos Tavares alla guida del gruppo. Il contratto dell’amministratore delegato scade agli inizi del 2026 e la procedura rientra nella regolare pianificazione per la successione, riporta l’agenzia Bloomberg citando alcune fonti: non ci sono
- 18 gennaio 2024
«La Francia resti la Francia»: la radio nostalgia di Macron
Nella sua lunga conferenza stampa Emmanuel Macron ha scandito il percorso del “riarmo” francese che passerà, ha detto, per la parola d’ordine “La Francia resti la Francia”
- 11 gennaio 2024
I vecchi big, l’ex marito e Rachida Dati: Attal nomina il nuovo Governo
Bruno Le Maire resta all’economia, mentre all’ex ministra di Sarkozy sarà affidata la Cultura
- 29 ottobre 2023
Il futuro dell’auto elettrica giapponese in vetrina al mobility show di Tokyo
La concept car Mazda Icon Sp anticipa lineamenti e le tecnologie della futura MX-5 elettrica con range extender Toyota e Lexus in scena con prototipi di una futura generazione di modelli a batteria. Honda inventa la carrozzeria riciclabile
- 27 ottobre 2023
Modi legali e illegali per salvarsi la vita
"Arrivati alla fine, portai a tavola il cocomero. Tutti si aspettavano di poter ammirare il rosso intenso delle due parti in cui si sarebbe spaccato lo splendido frutto". La storia di Corrado ha il sapore dell'estate, di un cocomero acerbo e di una doppia piccola truffa che lui e i suoi amici hanno subito anni fa e che ancora oggi suscita un sorriso dolce e amaro.Nella seconda parte vi raccontiamo invece l’incredibile storia della fuga di Carlos Ghosn - ex capo di Nissan - che è scappato dal Giappone ed è arrivato in Libano non si sa come: forse nascosto in un grosso baule, come quelli usati per gli strumenti musicali.PlaylistCanzone per l'estate - Fabrizio De AndréSmooth criminal - Michael JacksonMy Life Has Been Saved - Queen Smooth Operator – SadeNever Catch Me - Flying Lotus featuring Kendrick LamarGimme Shelter - The Rolling Stones
- 20 giugno 2023
Carlos Ghosn fa causa a Nissan e chiede un risarcimento da 1 miliardo di dollari
Ghosn nel 2019 è fuggito in Libano dal Giappone, dove era agli arresti domiciliari, in attesa di giudizio accusato di frodi a danno dei conti della casa automobilistica
- 30 gennaio 2023
Renault-Nissan e la storia di un’Alleanza voluta da Carlos Ghosn
Il punto sul mega gruppo che ha raggiunto l’accordo per il rilancio anche strategico fra i due brand dell’auto a cui si aggiunge Mitsubishi
Nissan-Renault, l’alleanza diventa alla pari. E i giapponesi investono nell’elettrico francese
Renault ridurrà la sua partecipazione al 15% contro il 43,4% attuale, per mettere le due case automobilistiche su un piano di parità
- 21 novembre 2022
Jaguar Land Rover, il ceo Thierry Bolloré lascia dopo soli due anni
Si conclude l'incarico di Bolloré nel gruppo inglese controllato dall'indiana Tata Motors
- 11 ottobre 2022
Nissan saluta la Russia ma subisce una perdita di 687 milioni di dollari
Attività cedute all’istituto statale di ricerca dell’automobile (Nami) per 1 euro, strada già seguita dal partner Renault. Il ceo della Losanga, de Meo intensifica i colloqui con Geely
- 21 gennaio 2022
Renault si allea con Geely per vendere in Cina. Schiaffo al partner Nissan
La Losanga ha venduto soltanto 19.229 veicoli in Cina l’anno scorso, vedendo diminuire la quota di mercato nel paese a un impalpabile 0,08%
- 05 maggio 2021
Nissan come Renault, vende la quota Daimler. Incassati 1,15 miliardi
I proventi della vendita verranno utilizzati per «rafforzare ulteriormente e migliorare la competitività aziendale, elettrificazione compresa»
- 03 aprile 2021
Renault e Nissan affrontano il rilancio puntando sull’hi-tech
Dopo l’annunciato piano industriale di Renault, battezzato Renaulution, la marca francese ribadisce il suo ruolo di pioniere nelle auto elettriche, non solo lanciando una nuova piattaforma per i modelli Bev, ma svelando un concept che riporta in vita, in chiave elettrica uno del modelli di più
- 12 marzo 2021
Renault scarica Daimler grazie al rally del titolo. Incassati 1,14 miliardi
I proventi della vendita permetteranno al gruppo di ridurre la propria esposizione debitoria