Carlo Perrone
Trust project- 05 luglio 2023
Andrea Riffeser Monti rieletto Presidente Fieg
Confermati i Vicepresidenti Francesco Dini e Giuseppe Ferrauto affiancati da Pierpaolo Camadini, Vicepresidente in rappresentanza delle medie e piccole imprese editrici di quotidiani e periodici
- 02 agosto 2022
Nasce la fondazione Friends of Genoa per rilanciare la città anche all’estero
Costituito da Aon, l’ente promuoverà progetti e borse di studio, realizzerà mostre d’arte, convegni e incontri su innovazione e sostenibilità
- 03 dicembre 2019
Gedi-Exor e il tentativo (fallito) dell’Ingegnere. Così Repubblica cambia padrone
A metà ottobre Romed, la finanziaria dell'ingegnere, si era fatta avanti con un'offerta non concordata per rilevare il 29,9% di Gedi a 25 centesimi per azione valorizzando la casa editrice 129 milioni
- 02 dicembre 2019
Gedi, azioni sospese in borsa
Temporaneamente sospese a Piazza Affari le azioni del gruppo Gedi. Oggi si riunisce il cda di Cir con all’ordine del giorno le trattative tra la finanziaria della famiglia De Benedettie quella degli Agnelli, per vendere le quote di controllo del gruppo che editaRepubblica, Espresso e la Stampa.
- 01 dicembre 2019
Editoria, il piano di Elkann per Gedi: Opa, delisting e niente spezzatino
Domani il board di Cir per l'esame dell'offerta sul gruppo: faro sulle mosse dei soci di minoranza. La volontà di Elkann: garantire stabilità e rispetto dell'indipendenza redazionale
- 14 ottobre 2019
Gedi vola, la bagarre di famiglia infiamma i prezzi
Il mercato si interroga sul futuro della società: secondo indiscrezioni Cattaneo, l'ex numero uno di Tim, starebbe guardando al dossier, come rivelato anche da Carlo De Benedetti che venerdì a sorpresa ha lanciato un'offerta sul 29,9% del capitale. La proposta è stata rispedita al mittente dalla Cir guidata dal figlio Rodolfo De Benedetti
- 13 ottobre 2019
Cir respinge l’offerta di Carlo De Benedetti per Gedi. Ad aprile si era fatto avanti Cattaneo con Peninsula
Il mercato e le minoranze della finanziaria oggetto dell’operazione non gradiscono un’offerta senza premio rispetto al prezzo di mercato. Il figlio Rodolfo: «Profondamente amareggiato e sconcertato»
De Benedetti presenta offerta per il 30% di Gedi: «Rilancerò il Gruppo Espresso»
Carlo De Benedetti, attraverso SpA Romed, tenta la scalata alla società editrice da lui a lungo presieduta: «Voglio darle un futoro coerente con la sua grande storia»
- 05 luglio 2018
Copyright, l’Europarlamento boccia la direttiva. Esultano M5S e Lega. Gli editori: vittoria dei giganti del web
DAL NOSTRO INVIATOSTRASBURGO - Il Parlamento europeo blocca la riforma del copyright. L’Eurocamera, riunita in plenaria a Strasburgo, ha respinto l’avvio dei negoziati con il Consiglio (318 no, 278 sì e 31 astenuti) su una proposta di direttiva che aveva spaccato a metà l’Assemblea. Ora la
- 03 luglio 2018
Wikipedia sciopera per il copyright. Il Parlamento Ue: «Non sarete toccati»
Gli utenti di Wikipedia, l’enciclopedia online a partecipazione libera, si sveglieranno con una sorpresa: le pagine italiane del sito sono oscurate, si legge, in protesta contro le violazioni della «libertà di Internet» che sarebbero previste dalla nuova direttiva Ue sul copyright. Il Parlamento
- 26 aprile 2018
Gedi: Mondardini la carica di amministratore delegato. La sostituirà Laura Cioli
Svolta al vertice di Gedi Gruppo Editoriale, uno dei principali gruppi editoriali italiani. Monica Mondardini, amministratore delegato da nove anni, lascia la guida dell’azienda, secondo quanto riportato dall’agenzia Radiocor Plus e confermato poi durante l’assemblea di Gedi questa mattina, e viene
- 15 settembre 2016
Diritto d’autore più tutelato nella Ue
«Il lavoro di giornalisti, editori e autori deve essere giustamente retribuito, che sia svolto in una redazione o a casa, che sia diffuso offline o online, che sia pubblicato con una fotocopiatrice o con un hyperlink commerciale sul web». Il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker non
Puoi accedere anche con