Carlo Masseroli
Trust project- 07 novembre 2024
Milano motore immobiliare attende il verde della ripartenza
In città volumi a tre miliardi nei nove mesi 2024, oltre l’ammontare dell’intero 2023, ma sono fermi i progetti di medio-piccole dimensioni
- 27 settembre 2024
Bologna, Nhood vince il bando per riqualificare lo scalo Ravone-Prati
L’ex S calo ferroviario Ravone-Prati, a Bologna, avrà una nuova vita. Nhood Services Italy - società internazionale di soluzioni immobiliari specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana - ha vinto, con il progetto di riqualificazione urbana “Green Soul”, il bando
- 20 maggio 2024
Edilizia innovativa, i progetti riducono il verde e scommettono sul sociale
Alla decima edizione di Rebuild crescono le azioni che privilegiano le iniziative di welfare, servizi per la collettività e la mobilità
- 22 marzo 2024
A Milano il retail rivive nelle piazze in scia ai piani di rigenerazione urbana
«Se penso a piazzale Loreto, penso a un luogo che ha potenzialità, diverso è il discorso se bisogna generare percorsi commerciali in luoghi più complicati, meno centrali e più disagiati» racconta Carlo Masseroli, amministratore delegato di Nhood in Italia, spiegando Loc-Loreto Open Community, il
- 20 aprile 2023
A Milano le compravendite crescono del 5% a 30mila case
Nuovo rapporto sulla città metropolitana di Scenari Immobiliari e Nhood. Dal partenariato pubblico-privato uno sviluppo da 5 milioni di mq entro il 2035
- 06 marzo 2023
Mind, Uptown e Merlata Bloom fanno sistema nell’area nord di Milano
I complessi progetti di sviluppo cambiano il volto a due milioni di mq, integrati e convergenti. Investimenti totali per sette miliardi
- 17 gennaio 2023
Piazzale Loreto, cantieri al via in autunno. Il traguardo sono le Olimpiadi 2026
Inaugurato Loc 2026, l’hub di presentazione del progetto e incontro con i cittadini. L’investimento, da 80 milioni su un’area di circa 9200 mq, trasformerà il caotico snodo viario in una piazza verde, con percorsi pedonali e ciclopedonali, servizi, spazi pubblici
- 06 gennaio 2023
Residenze sopra i binari di Cadorna, alleanza tra Nhood e Ferrovienord
Accordo di programma con la Regione per l’avvio lavori a fine 2025
- 02 aprile 2020
Rigenerazione urbana, il virus impone un cambio di rotta
Secondo Carlo Masseroli (Arcadis) l’impatto del Covid-19 modifica lo scenario. I quartieri dovranno rispondere alle nuove necessità di vita e lavoro
- 16 gennaio 2020
Masseroli city executive di Arcadis in Italia
L’ex assessore entra nella società di consulenza con il ruolo di fare dialogare pubblico e privato
- 22 marzo 2017
Milano, a Palazzo Italia gli uffici dello Human technopole: altri due edifici da costruire nell'area dell'Expo
Il cronoprogramma presentato dalla società Arexpo, proprietaria dei terreni da 1,2 milioni di metri quadrati dell’Expo
- 22 marzo 2017
Human Technopole, via entro l’anno con i primi ricercatori
A fine anno lo Human technopole avrà già i suoi primi 83 ricercatori, impiegati nei primi 674 metri quadrati disponibili. Poi i numeri aumenteranno di semestre in semestre, fino ad arrivare a regime, nel 2024, a 1.500 addetti e 35mila metri quadrati realizzati. È quanto indicato dal cronoprogramma
- 21 novembre 2016
Concorso MilanoSesto, 50mila euro per il vincitore (bando a gennaio)
Selezione in due fasi, montepremi di 100mila euro. Giuseppe Cappochin (Cna): «Una svolta per favorire architetture di qualità»
Puoi accedere anche con