Ultime notizie

Carlo De Benedetti

Trust project

  • 04 aprile 2025

    CONTAINER

    Il fondo europeo per finanziare il riarmo

    Ospite in studio il giornalista e conduttore Mediaset Mario Giordano con il quale commentiamo le notizie di attualità e i temi protagonisti della trasmissione.Economie di guerra. Tra riarmo Ue e pretese di vendita Usa. Un approfondimento con Alberto Saravalle, professore di Diritto dell’Unione europea nell’Università di Padova.L'indigenza di Paolo Guzzanti. Gli sono rimasti pochi euro sul conto a causa di debiti con il Fisco e due divorzi. Una situazione che lo accomuna a molti italiani e ne parliamo con lui.Vigevano, gli studenti delle scuole superiori in corteo contro le baby gang. «Per strada non ci sentiamo più sicuri». In collegamento alcuni studenti del liceo Cairoli di Vigevano.

  • 13 febbraio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 13 febbraio 2025

    Rassegna Stampa del 13 febbraio 2025

  • 22 dicembre 2024
    Rassegna Stampa weekend del 22 dicembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 22 dicembre 2024

    Rassegna Stampa weekend del 22 dicembre 2024

  • 10 dicembre 2024
    Se dietro la crisi francese ci sono gli stessi fattori che spaventano l’Italia

    Mondo

    Se dietro la crisi francese ci sono gli stessi fattori che spaventano l’Italia

    Serpeggia nei confronti della Francia, negli ambienti governativi e diplomatici, un sottile sentimento di Schadenfreude, di felicità sommessa per le difficoltà in cui versa un paese perennemente in concorrenza con l’Italia. L’instabilità politica, la fragilità finanziaria, la debolezza economica

  • 09 dicembre 2024
    «Il benessere collettivo è perseguibile se cade parte dell’utilità individuale»

    Commenti

    «Il benessere collettivo è perseguibile se cade parte dell’utilità individuale»

    «Tanti anni fa abbiamo perso la nostra guerra culturale. Negli anni 80, negli Stati Uniti gli economisti di ispirazione neoclassica hanno assunto una posizione egemonica, la scuola di Chicago è cresciuta molto e il Washington Consensus è diventato la prima struttura politica e culturale. E noi ci