HUB4FIN: Nuove opportunità finanziarie per le PMI sarde e l’innovazione
La Camera di Commercio di Sassari presenta HUB4FIN, un’iniziativa che apre nuove strade per le imprese sarde desiderose di crescere, innovare e affrontare le sfide di un mercato in continua trasformazione. Il progetto, parte del Programma e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation
Bando rinnovabili, termini prorogati al 17 giugno
Le Pmi interessate potranno fare richiesta del contributo a partire dalle 12 del 4 aprile. All’istanza occorrerà allegare la relazione tecnica asseverata redatta da un professionista
Ricerca sull’idrogeno, dal Pnrr 19,7 milioni per le imprese italiane
Per la ricerca industriale aiuti al 50% dei costi e al 25% per lo sviluppo sperimentale
Formazione continua: il bando della Regione Valle d’Aosta
Con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, il bando sostiene la realizzazione di progetti formativi aziendali e interaziendali
Start-up, piano venture capital in stallo: ora il governo deve correre ai ripari
La spinta del governo agli investimenti in start-up innovative per ora resta sulla carta. Una serie di dubbi applicativi sulle norme inserite nell’ultima legge per la concorrenza sta infatti frenando fondi pensione e casse di previdenza private che, secondo il piano del ministero delle Imprese e
- 01 aprile 2025
GOP assiste Finint Equity For Growth (Finint E4G) nel suo investimento in Bonetto Art-Legno S.r.l.
Lo studio legale Internazionale Gianni & Origoni ha assistito Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity controllato da Finint Investments, nel perfezionamento del suo quarto investimento di maggioranza con l’ingresso nel capitale di Bonetto Art-Legno S.r.l., società con sede a Monticello Conte Otto (VI) attiva nella produzione di arredamento di lusso con focus nel segmento fashion retail e specializzata nella lavorazione artigianale del legno.
Lavori ferroviari, Aiferr: prevedere prezzari regionali nelle gare di Rfi
L’associazione degli operatori specializzati nel settore ferroviario ha incontrato il viceministro Rixi chiedendo di riconoscere migliori condizioni nelle gare bandite da Rfi in tema di qualificazione e adeguamento dei prezzi
Torna la calma sulle Borse Ue in attesa del D-Day, Milano chiude a +1,3%. Oro sempre al top
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee rialzano la testa, dopo la pioggia di vendite della vigilia, e chiudono tutte con rialzi superiori al punto percentuale alla vigilia del D-Day, il giorno in cui scatteranno i dazi Usa promessi nelle scorse settimane da Donald Trump. In ogni caso, a
- 31 marzo 2025
Dirigenti e quadri superiori Pmi, ad aprile una tantum e nuovi minimi
Ad aprile e a giugno 2025 l’una tantum in due tranches da 1.500 euro
Puoi accedere anche con