- 27 aprile 2025
- 24 aprile 2025
Tether sale oltre il 10% nel capitale della Juventus
Tether Investments, braccio finanziario del gruppo della criptovaluta legata al dollaro, ha aumentato la quota detenuta nel capitale della Juventus, portando la sua partecipazione totale a oltre il 10,12% della società, pari al 6,18% dei diritti di voto. Lo rende noto un comunicato della
Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto
In un Paese stretto tra denatalità e grandi rivoluzioni in atto, la formazione del capitale umano è sempre più fattore di crescita e competitività. Sia che si guardi alle aule scolastiche, sia che si parli di università e ricerca. Soprattutto in un mondo del lavoro che vede segnali occupazionali
- 22 aprile 2025
DLA Piper e Latham & Watkins nell’operazione di riassetto del capitale di Lynx
DLA Piper ha assistito la holding dei fratelli Matteo e Federico Moretti, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Generale di Lynx S.p.A., nell’acquisto delle azioni detenute da FSI SGR Spa per conto del fondo “FSI I”.
Più ingressi nei musei e libri letti, la cultura si fa largo in Piemonte
Più lettori e record nei musei. Il Piemonte si conferma una regione all’avanguardia nella fruizione culturale, come rileva il 20° Rapporto Annuale Federculture presentato a Torino, in collaborazione con il Polo del ’900, Fondazione Fitzcarraldo e l’Osservatorio Culturale del Piemonte.
- 18 aprile 2025
Bper, via libera degli azionisti all’aumento di capitale per l’Ops su Popolare Sondrio
L’assemblea degli azionisti di Bper ha approvato con un plebiscito l’aumento di capitale al servizio dell’offerta pubblica di scambio sulla Banca Popolare di Sondrio. Ha, infatti, votato a favore il 99,9% del capitale presente, pari al 62,166846% del capitale sociale. Via libera con percentuali
Trento capitale su legalità, sicurezza e giustizia
Quando crollò il muro di Berlino, un boss raccomandò all’altro: «Vai nella Germania Est e compra. Compra tutto». In tempi di nuovi scenari e difficili scelte, chi indaga è già alla caccia di possibili speculazioni di vecchie e nuove organizzazioni criminali, da sempre particolarmente abili ad
L’Iva digitale europea: come diventerà la e-fattura
La e-fattura cambia. A marzo è stato approvato definitivamente il pacchetto della Ue chiamato “Vida”, sull’Iva digitale europea. Avrà impatto sulla fattura elettronica nazionale e non solo. Tra le novità, infatti, ci sono anche quelle su trasmissione dei corrispettivi e cooperazione. Fino all’abolizione degli Intrastat.Gli esperti del Sole 24 Ore prendono in esame sia gli aspetti giuridici del pacchetto sia quelli tecnologici, spiegandoli passo per passo. A cominciare dalle complicate definizioni tecniche che caratterizzano la materia.
- 16 aprile 2025
Mix (Milan Internet Exchange), sì all’aumento di capitale
A venticinque anni dalla sua nascita, MIX – Milan Internet Exchange annuncia un’operazione di rafforzamento patrimoniale, che accompagna una fase di crescita e di consolidamento della propria presenza. Riunitasi lo scorso 11 aprile l’assemble adella società - che gestisce il principale punto di
Come sviluppare una visione comune europea
Dazi, tariffe, controdazi … Sono passati due secoli e mezzo dal Boston Tea Party, ma i dazi sono sempre al centro dei rapporti tra Usa e Vecchio Continente; nel 1773 diedero avvio alla Guerra d’Indipendenza (dalla Gran Bretagna), oggi la “guerra” è con l’Unione Europea intera – e non solo.