Ultime notizie

Canal Plus

Trust project

  • 23 febbraio 2021
    Tim, al cda manca un nome per la lista del rinnovo

    Finanza

    Tim, al cda manca un nome per la lista del rinnovo

    È circolata anche la voce che la candidatura sia stata offerta al presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini

  • 04 aprile 2020
    Calcio e coronavirus. In Ligue 1, Premier, Liga, Bundesliga e Serie A crescono i rischi sulle entrate dei diritti tv

    Sport24

    Calcio e coronavirus. In Ligue 1, Premier, Liga, Bundesliga e Serie A crescono i rischi sulle entrate dei diritti tv

    Le principali Leghe calcistiche europee cominciano a fare i conti con il rischio che i ricavi televisivi di questo scorcio di stagione, funestato dal Covid-19, possano contrarsi fortemente nonostante i contratti blindati

  • 04 marzo 2020
    Coronavirus, al via la campagna #Mangiaitaliano per difendere il Made in Italy

    Food

    Coronavirus, al via la campagna #Mangiaitaliano per difendere il Made in Italy

    L’iniziativa vuole combattere la disinformazione e gli attacchi strumentali contro i prodotti enogastronomici tricolori

    Di Maio e l’ambasciatore francese a pranzo: una pizza riappacificatrice

    Italia

    Di Maio e l’ambasciatore francese a pranzo: una pizza riappacificatrice

    Pranzo riappacificatore tra il ministro degli Esteri italiano el’ambasciatore francese a Roma dopo il video contestato di Canal plus

  • 03 marzo 2020
    Gestione della crisi coronavirus: la comunicazione

    CONTAINER

    Gestione della crisi coronavirus: la comunicazione

    È bufera sullo spot di 'Groland Le Zapoi' del 29 febbraio, in cui gli autori della storica trasmissione satirica francese di Canal Plus scherzano sulla diffusione del coronavirus in Italia.Dall'episodio odierno, a Focus economia abbiamo preso spunto per analizzare il metodo di comunicazione tenuto in queste ultime settimane sull'emergenza coronavirus.-Misure per sostenere il Made in ItalySi è tenuto oggi la presentazione del Piano straordinario 2020 per la promozione del made in Italy davanti all'emergenza coronavirus.Intanto, il primo decreto con le misure d'emergenza per le zone colpite dal coronavirus non basta, così, entro la settimana, il Governo ne ha annunciato un secondo con cui arriveranno 3,6 miliardi di euro per tentare di sostenere l'economia, soprattutto i settori più colpiti dalle limitazioni imposte per evitare la diffusione del contagio.Con il decreto, che arriverà entro venerdì, scatterà quella del ministro Gualtieri ha chiamato la fase 2. Gli aiuti saranno diretti a tutti i territori colpiti dall'emergenza e gli interventi dovrebbero, in parte, ricalcare quelli già presi per la zona rossa, come ad esempio il rafforzamento degli ammortizzatori sociali, con la possibilità, per i settori più colpiti, di ricorrere alla cassa integrazione in deroga.Tra le misure, probabilmente, ci saranno anche interventi destinati a rafforzare il sistema sanitario messo in crisi dall'emergenza e dare sostegno al turismo, un credito di imposta per le imprese più danneggiate, riduzioni di tasse ed esonero dagli adempimenti fiscali e contributivi.OSPITI: Vicky Gitto, presidente di Adci Art Directors Club italiano, Marco Fortis, docente di economia industriale e commercio estero all'Università Cattolica di Milano.

    Coronavirus ultime notizie: in Italia 79 morti. Verso allargamento «zona rossa» nel bergamasco. Giovedì in Cdm lo sforamento del deficit

    Italia

    Coronavirus ultime notizie: in Italia 79 morti. Verso allargamento «zona rossa» nel bergamasco. Giovedì in Cdm lo sforamento del deficit

    ● Protezione civile: 2.263 casi di persone ammalate, 428 più di lunedì. I morti sono 79. Si contano anche 160 guarigioni, 11 in più rispetto a lunedì ● Lombardia: 1.520 contagiati, 55 morti ● Vinitaly rinviato a giugno ● Reuters: in Italia 79 morti, 27 in più rispetto a lunedì ● Conte convoca consiglio dei ministri mercoledì mattina alle 10 ● Due magistrati di Milano sono risultati positivi al Coronavirus e sono ora in isolamento ● Nelle zone rosse farmacie aperte 24 ore ● Dalla Ue disponibilità verso l’Italia, Gentiloni: prese in considerazione le richieste italiane, sicuramente basate su circostanze eccezionali e straordinarie ● Polemiche con la Francia per il video satirico di Canal Plus sulla “Pizza Corona” che diffonde il virus. Di Maio:«Spot inaccettabile». L’ambasciata francese si dissocia, il gruppo televisivo si scusa

  • 27 giugno 2019
    Telecom, l’ex ad Genish si dimette dal board

    Finanza

    Telecom, l’ex ad Genish si dimette dal board

    Al suo posto subentrerà Franck Cadoret

  • 16 novembre 2018
    Vivendi scatta a Parigi dopo ricavi trimestrali oltre le attese con Umg

    Finanza e Mercati

    Vivendi scatta a Parigi dopo ricavi trimestrali oltre le attese con Umg

    Vivendi in evidenza alla Borsa di Parigi con uno dei maggiori rialzi del listino, dopo l’annuncio del fatturato al 30 settembre superiore alle attese, sulla spinta della controllata Universal Music Group. I titoli del gruppo francese, primo azionista di Telecom Italia, hanno sfiorata quasi un +5%

  • 13 settembre 2018
    Tim, Atlantia e il thriller di Carige tra i dossier Consob «che scottano»

    Finanza e Mercati

    Tim, Atlantia e il thriller di Carige tra i dossier Consob «che scottano»

    Atlantia, Carige, Astaldi. Ma non solo, l’onnipresente Tim e la piccola Cad It. Sono numerosi i dossier caldi affastellati sulla scrivania del presidente Consob, Mario Nava. Alcuni sono più delicati di altri ma su ciascuno peserà, come un fattore chiave, la sensibilità del numero uno della

  • 10 maggio 2018
    Accordo Mediaset-Tim sui contenuti Tv, reti free su Timvision dal 2019

    Finanza e Mercati

    Accordo Mediaset-Tim sui contenuti Tv, reti free su Timvision dal 2019

    I canali free Mediaset saranno visibili su Timvision a partire da gennaio 2019. Si parla di tutti i canali free e non solo delle tre reti generaliste. Quindi, sulla piattaforma Vod di casa Tim: Canale5, Italia1, Retequattro e i canali tematici free 20, Iris, La5, Mediaset Extra, Italia2, Top Crime,

  • 28 aprile 2018
    Tim,  Elliott e Vivendi  «costretti» alla guerra. Ecco perché

    Finanza e Mercati

    Tim, Elliott e Vivendi «costretti» alla guerra. Ecco perché

    Elliott e Vivendi sono condannati a farsi la guerra su Telecom almeno fino al 4 maggio quando si andrà alla conta sul rinnovo del board. Uno scenario condizionato non solo dall’esigenza di misurare i rapporti di forza, ma anche e soprattutto dal vincolo di non suscitare sospetti di concerto che -

  • 19 aprile 2018
    Telecom, chi vincerà fra Vivendi ed Elliott? Genish risponde al Sole

    Finanza e Mercati

    Telecom, chi vincerà fra Vivendi ed Elliott? Genish risponde al Sole

    Amos Genish, ceo di Telecom Italia, è in mezzo alla battaglia del suo azionariato, da una parte Vivendi dall’altra Elliott. Chi ha torto e chi ha ragione? E chi vincerà: Singer o Bolloré?Anzitutto vorrei chiarire che esiste una significativa differenza tra la strategia supportata dal consiglio Tim

  • 01 aprile 2018
    La querelle con Vivendi condannata ai Tribunali

    Finanza e Mercati

    La querelle con Vivendi condannata ai Tribunali

    Vista da una certa angolazione, l’alleanza tra Sky e Mediaset è il ribaltone inatteso in cui gli ex nemici si coalizzano per far fronte comune. Entrambe le società avrebbero avuto più di un motivo per perdere la pazienza con la Telecom a egida francese, che li aveva approcciati tra dicembre e