Ultime notizie

Camera del Lavoro

Trust project

  • 18 dicembre 2024
    Glencore conferma lo stop alla linea zinco di Portovesme

    Economia

    Glencore conferma lo stop alla linea zinco di Portovesme

    Glencore conferma lo stop alla linea zinco nello stabilimento del Sulcis. L’annuncio arriva dall’ad della controllata Portovesme srl, Davide Garofalo, nell’audizione alla Commissione attività produttive alla Camera. Una conferma ufficiale che significa stop alla linea più importante dell’azienda

  • 11 ottobre 2024
    Edilizia, Antonio Di Franco nuovo segretario generale della Fillea Cgil

    Imprese

    Edilizia, Antonio Di Franco nuovo segretario generale della Fillea Cgil

    Eletto con 139 consensi (98,56% dei votanti). la Cgil Maurizio Landini. Di Franco prende il posto di Alessandro Genovesi, alla guida del sindacato negli ultimi 8 anni

  • 07 ottobre 2024
    La rivoluzione di Maria Giudice

    Cultura

    La rivoluzione di Maria Giudice

    Era troppo all’avanguardia per poter essere capita e unanimemente apprezzata, Maria Giudice. Questa è tra le prime considerazioni suscitate dalla lettura della biografia che Maria Rosa Cutrufelli, femminista, giornalista e scrittrice, le ha dedicato. Quando si precorrono i tempi come ha fatto la

  • 28 agosto 2024
    L’eccidio dei minatori di Buggerru che osarono scioperare

    Cultura

    L’eccidio dei minatori di Buggerru che osarono scioperare

    Le sculture degli uomini a terra, nella piazza delle cernitrici. E poi i resti della laveria, i nomi dei minatori e gli attrezzi per perforare la roccia trasformati in opera d’arte. Per non dimenticare. Perché c’è un filo rosso che, a Buggerru nella costa sud occidentale della Sardegna, lega il

  • 13 luglio 2024
    Le trasformazioni dell’Italia attraverso la storia del lavoro

    CONTAINER

    Le trasformazioni dell’Italia attraverso la storia del lavoro

    L’evoluzione del lavoro in oltre 150 anni di storia nazionale permette di capire le trasformazioni del nostro paese. Ne parliamo con Fabrizio Loreto, autore con Stefano Gallo del libro “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea” (Il Mulino, 424 p., € 32,00).

  • 26 giugno 2024
    Le sirene svizzere richiamano i lavoratori della Valle d’Aosta

    Economia

    Le sirene svizzere richiamano i lavoratori della Valle d’Aosta

    I numeri dei lavoratori frontalieri valdostani che si spostano in Svizzera sono piccoli, ma la dinamica preoccupa il tessuto sociale e produttivo della regione.

  • 22 giugno 2024
    Caporalato, Mattarella: tolleranza sfruttamento lavoro è inaccettabile. Schlein in piazza a Latina: abolire Bossi-Fini

    Italia

    Caporalato, Mattarella: tolleranza sfruttamento lavoro è inaccettabile. Schlein in piazza a Latina: abolire Bossi-Fini

    «Tutte le istituzioni e tutta la politica devono fare uno scatto in avanti contro questa piaga, perché Satnam Singh purtroppo non è un caso isolato. C’è un sistema strutturale di sfruttamento e di caporalato che va combattuto». Lo ha dichiarato la segretaria del Pd Elly Schlein al margine della

  • 30 maggio 2024
    Metallurgia, subito vertice al Mimit per il caso Portovesme

    Economia

    Metallurgia, subito vertice al Mimit per il caso Portovesme

    Subito un incontro al Mimit per affrontare la vertenza della metallurgia della Sardegna e sbloccare gli investimenti che per il Sulcis valgono oltre un miliardo tra Glencore, Eurallumina e Sider Alloys. A ribadire la necessità di interventi “ad alto livello” sono stati i rappresentanti sindacali

  • 05 maggio 2024
    Lavoro extra Ue, dal Sud il 54% di domande: cresce il rischio di truffe

    Italia

    Lavoro extra Ue, dal Sud il 54% di domande: cresce il rischio di truffe

    Sono le Regioni del Mezzogiorno e, in particolare, la Campania ad aver maggiore bisogno di lavoratori provenienti da Paesi extra europei. Almeno stando ai numeri. I dati forniti al Sole 24 Ore dal ministero dell’Interno, aggiornati al 24 aprile, rivelano infatti che dal Mezzogiorno è arrivato il

  • 25 marzo 2024
    A Pioltello la scuola chiuderà per la fine del Ramadan

    Italia

    A Pioltello la scuola chiuderà per la fine del Ramadan

    Una chiusura decisa per evitare aule vuote e ore tracorse senza portare avanti il programma, a fronte di un anno scolastico iniziato con un giorno di anticipo.