Cameo
Trust project- 14 aprile 2025
Martina Caironi, il colore della velocità
Una carriera che si chiude sul gradino del podio dove è iniziata: medaglia d’Oro a Londra 2012, medaglia d’Oro a Parigi 2024. Martina Caironi è stata una delle dominatrici nella categoria T63. Con le sue coloratissime e sgargianti acconciature è una delle figure più importanti e conosciute nello sport italiano. In questo episodio de “La quarta medaglia” con Simone Barlaam conosceremo a fondo questa icona italiana che da più di un decennio corre velocissima in pista, ma che ora ha dei nuovi obiettivi da raggiungere.
- 10 aprile 2025
Pizza, consumi in crescita ma è la surgelata che batte tutti
Sempre più pizze per tutti. L’anno scorso in Italia i locali che servono Margherite e Capricciose erano 88.793, ossia il 25% in più rispetto al 2023, stimano gli organizzatori del Campionato Mondiale della Pizza (la cui 32esima edizione si terrà a Parma dall’8 al 10 aprile) basandosi su dati
Il destino della Nato
La Nato nella nuova era Trump potrebbe smettere di esistere o quantomeno subire profonde modifiche nella composizione e nella mission. Una riflessione su questo con il Gen. Fabio Mini, già comandante della missione Nato in Kosovo.In Rete esistono siti dove trovare facilmente contatti personali delle alte cariche istituzionali. Ne parliamo con Andrea Mavilla, esperto di cybersicurezza che ha scoperto e denunciato il fatto.Il punto politico con Maurizio Bianconi.
- 27 marzo 2025
Dalla parte degli oceani: il successo di Sakana-kun, l’uomo pesce dal Giappone
Basta che appaia a un evento, anche in video – gli occhi sgranati da cartoon, il cappellino a forma di pesce che è ormai la sua firma, la voce acuta e coinvolgente – e tutti sorridono e applaudono, adulti e bambini. Sakana-kun, illustratore, ittiologo e ricercatore, è una popstar della divulgazione
- 12 marzo 2025
Neil Young, McLuhan e i film di «Dune»: ma quanto Canada c’è nella cultura Usa!
Dai la cera, togli la cera. Metti i dazi, togli i dazi. Poi mettili di nuovo, poi ancora via: ci vorrebbe il maestro Miyagi di Karate Kid per rintracciare un briciolo d’equilibrio nelle politiche commerciali di Trump nei confronti del Canada. O forse una robusta dose di litio, lo stabilizzatore
- 19 febbraio 2025
Boom delle friggitrici ad aria: sempre più numerosi i prodotti alimentari creati ad hoc
Prosegue il boom della friggitrice ad aria: secondo l’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic nel 2024 le vendite in valore sono aumentate del 30,2%, facendone uno degli elettrodomestici di maggior successo degli ultimi anni. Anche sul web. Infatti nei primi otto mesi del 2024 gli italiani
- 24 gennaio 2025
La guerra commerciale alla Cina annunciata da Trump
Tra le prime misure annunciate dal neoeletto presidente Usa c'è quella di introdurre dazi del 10% alla Cina. Una guerra commerciale di cui parliamo per capirne l'effettività e le conseguenze. Prima ci occupiamo della coppia di Cosenza in arresto per sottrazione di minore dopo aver rapito una neonata in ospedale. Infine una chiacchierata con il figlio di Liliana Segre sull'onda di odio inarrestabile di cui è investita la madre ancor più da quando nelle sale cinematografiche c'è un film a lei dedicato.
Al Teatro Sistina lo show di magia Supermagic “Arcano”
La magia arriva al Teatro Sistina con Supermagic “Arcano”: dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025 in scena i campioni internazionali di illusionismo. Per la prima volta il Supermagic, giunto alla sua 21ª edizione, arriva sul palco del Teatro Sistina di Roma. Illusionisti, trasformisti, prestigiatori e
Cantando il male contro la mala
Soltanto il familismo (amorale) hollywoodiano, inaspettatamente dimostrato da Greta Gerwig verso Anora, ha impedito a Emilia Pérez di trionfare a Cannes. Quando il film di Jacques Audiard è passato al festival lo scorso maggio è stato come se in campo fosse entrato un genio irregolare. Emilia Pérez
- 28 dicembre 2024
Speciale Amici e Nemici: La Nostalgia
Cos'è la nostalgia? C'è bisogno di nostalgia?Apriamo un ciclo speciale di due puntate su nostalgia e speranza (in onda sabato prossimo).Con noi, Flavia Perina (editorialista de La Stampa), Aldo Grasso (critico televisivo del CorSera) e gli scrittori Giacomo Papi e Paolo di Paolo.
- 15 dicembre 2024
Radiotube - L'intervista: Eleonora Danco
Gira per le strade di Roma, di Terracina, di Sperlonga, incontra luoghi diversi e personaggi che le raccontano la loro vita. Al Torino Film festival un'esperienza oltre il cinema il secondo film della regista teatrale Eleonora Danco.
- 07 dicembre 2024
Radiotube Social Network del 7 dicembre 2024
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Francesco Bozza, direttore creativo di Grey, esperto di marketing e pubblicità nonché protagonista di Bar Spot. Con lui passiamo anche in rassegna gli spot di Natale 2024. Ci raggiunge poi Michele Logrippo, curatore di Tutto Spot 80.
- 25 ottobre 2024
La classifica degli sprechi
Istat, a ottobre cala fiducia di consumatori e imprese A ottobre sia l'indice del clima di fiducia dei consumatori sia l indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 93,4 rispettivamente). «Il clima di fiducia delle imprese scende portandosi su un livello minimo da aprile 2021», osserva l'Istat. Per le imprese «Il calo è dovuto al peggioramento nel comparto manifatturiero e in quello dei servizi di mercato». Mentre per i consumatori l'indice l evoluzione sfavorevole è «dovuta principalmente ad un deterioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e ad un peggioramento delle aspettative». Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.
Dubuffet e gli irregolari dell’Art Brut in mostra a Milano
Ha propugnato senza requie l’arte della quotidinaità di ognuno, all’insegna dell’uomo comune, sempre alla ricerca dell’invenzione e della purezza originale. E così facendo, con un approccio “multifocale” al visibile in tutta la sua diversità e complessità, ha fatto emergere l’arte più oscura e
- 01 ottobre 2024
La friulana Inn-Flex cresce in Serbia supportata da Finest
Dalla partnership tra Inn-Flex Srl, azienda friulana con sede a S. Giovanni al Natisone (UD), e Finest Spa, nasce una nuova società veicolo, pronta a guidare l’acquisizione di una azienda serba attiva nella produzione di film plastici e sacchetti per il settore alimentare, farmaceutico e chimico.