Bruno Vespa
Trust project- 24 marzo 2025
- 21 marzo 2025
Orsini: «Un problema la guerra dei dazi. Dobbiamo negoziare»
Mettere al centro la competitività dell’industria italiana ed europea. Affrontando il problema dell’energia e del costo del gas; mettendo a punto un piano industriale nel nostro paese e nella Ue, che metta al centro l’industria e possa rilanciare gli investimenti. E sulla questione dei dazi occorre
- 15 marzo 2025
Spaiati/Sbagliati
Sbagliare è umano, ma è ancora più umano riderci sopra. In questa puntata si celebra il valore dell’errore, dei calzini spaiati e delle scelte discutibili, perché forse è proprio negli sbagli che si nasconde la verità. Paolo Ruffini e Federico Parlanti, con la complicità del comico ed imitatore Ubaldo Pantani, dimostrano che essere fuori posto è spesso il posto giusto dove stare.
- 01 marzo 2025
Caso Santanchè, i dubbi di Fazzolari: valuti se può portare avanti lavoro in maniera efficace
«Per tutti i membri del governo che hanno problemi con la giustizia reputiamo che una persona è colpevole solamente alla fine del terzo grado di giudizio. Il problema è capire se si è pienamente in grado di continuare a fare il proprio lavoro in modo sereno ed efficace. La valutazione da fare
Energia, Italia verso il nucleare entro il 2030: la strategia del Governo in dieci domande e risposte
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge per conferire una delega all’Esecutivo sul nuovo nucleare sostenibile. Il testo, che si compone di quattro articoli, ha l’obiettivo di intervenire in forma organica sulla materia della produzione di energia da fonte
- 21 febbraio 2025
Siram Veolia punta sul biometano: altri due impianti entro il 2025
Siram Veolia è al lavoro per concludere l’acquisizione di due nuovi impianti di biometano entro il 2025 in Italia. Dopo un primo polo produttivo entrato nel perimetro alla fine del 2024 – quello di Le Ghiande Energy a Sant’Angelo Lodigiano (Lodi) con capacità di 2,6 milioni di metri cubi –
- 11 febbraio 2025
Barbara Berlusconi, il no alla politica e il sostegno dei figli del Cavaliere a Fi: in tre anni 1,5 milioni di euro
Tra tutte le creazioni di Silvio Berlusconi «il partito era una di quelle cui teneva di più, quindi gli resteremo vicini. Lo faremo, però, sempre nel doveroso rispetto dei ruoli, che sono e restano profondamente distinti». Parola di Marina Berlusconi, pronunciate dalla figlia primogenita del
- 08 febbraio 2025
Radiotube Social Network del 8 febbraio 2025
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Luca Dondoni, giornalista e critico musicale de La Stampa. I Grammy, i Grammy social e il ritorno del festival La Prima Estate (a Lido di Camaiore dal 20 al 22 giugno) con Michele Boroni.
- 01 febbraio 2025
Radiotube Social Network del 1 febbraio 2025
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Simone Fattori, giornalista e scrittore (il suo ultimo libro è "USA - La terra della musica. Dal jazz al rock al pop", edito da Mondadori).Ma "Cioè" chiude o non chiude? Facciamo chiarezza con il direttore Marco Lafrate.Tutto sull’affaire Roccaraso con Laura Fontana, giornalista e social media analyst (la leggiamo su Rivista Studio e Link - Idee per la tv).
- 17 gennaio 2025
La giornata in 24 minuti del 17 gennaio
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Con Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI, facciamo il punto della situazione in Ucraina, dove nelle scorse ore sirene antiaeree ed esplosioni sono state udite a Kiev durante la visita del primo ministro britannico, Keir Starmer.
- 16 gennaio 2025
Salvini blinda Zaia sul terzo mandato: «Squadra che vince non si cambia»
È un messaggio perentorio - “via il vincolo del terzo mandato” - quello che la Lega ha mandato al Governo da Palazzo Balbi, sede della presidenza della Regione Veneto. Perchè, continua a ripetere Luca Zaia (al momento non ricandidabile in base alla legge nazionale) la questione del terzo mandato «è
- 21 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 21 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 21 dicembre 2024
- 20 dicembre 2024
Infami assemblaggi natalizi
Il tanto agognato pranzo di natale in felice compagnia è in realtà figlio di lunghe trattative intrafamiliari sulla composizione degli invitati e le sorprese del commensale sgradito a cui non abbiamo nulla da dire nel migliore dei casi è sempre possibile.Diamo voce ai racconti degli ascoltatori sui poro infami assemblaggi natalizi.
Puoi accedere anche con