Ultime notizie

Bruno Vespa

Trust project

  • 21 marzo 2025

    Italia

    Orsini: «Un problema la guerra dei dazi. Dobbiamo negoziare»

    Mettere al centro la competitività dell’industria italiana ed europea. Affrontando il problema dell’energia e del costo del gas; mettendo a punto un piano industriale nel nostro paese e nella Ue, che metta al centro l’industria e possa rilanciare gli investimenti. E sulla questione dei dazi occorre

  • 15 marzo 2025
    Spaiati/Sbagliati

    CONTAINER

    Spaiati/Sbagliati

    Sbagliare è umano, ma è ancora più umano riderci sopra. In questa puntata si celebra il valore dell’errore, dei calzini spaiati e delle scelte discutibili, perché forse è proprio negli sbagli che si nasconde la verità. Paolo Ruffini e Federico Parlanti, con la complicità del comico ed imitatore Ubaldo Pantani, dimostrano che essere fuori posto è spesso il posto giusto dove stare.

  • 01 marzo 2025
    Caso Santanchè, i dubbi di Fazzolari: valuti se può portare avanti lavoro in maniera efficace

    Italia

    Caso Santanchè, i dubbi di Fazzolari: valuti se può portare avanti lavoro in maniera efficace

    «Per tutti i membri del governo che hanno problemi con la giustizia reputiamo che una persona è colpevole solamente alla fine del terzo grado di giudizio. Il problema è capire se si è pienamente in grado di continuare a fare il proprio lavoro in modo sereno ed efficace. La valutazione da fare

    Energia, Italia verso il nucleare entro il 2030: la strategia del Governo in dieci domande e risposte

    Italia

    Energia, Italia verso il nucleare entro il 2030: la strategia del Governo in dieci domande e risposte

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge per conferire una delega all’Esecutivo sul nuovo nucleare sostenibile. Il testo, che si compone di quattro articoli, ha l’obiettivo di intervenire in forma organica sulla materia della produzione di energia da fonte