Giulia Quadrifoglio
Trust project- 12 marzo 2025
Alfa Romeo Giulia e Stelvio, addio ai motori benzina
Addio motori a benzina sotto il cofano di Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Il marchio del Biscione fermerà l’ordinabilità della Giulia Quadrifoglio il 31 marzo, della Stelvio Quadrifoglio il 30 aprile e il 31 maggio sarà l’ultimo giorno per ordinare un modello spinto dal motore 2.0 turbo-benzina da 280
- 27 settembre 2024
Le novità di Stellantis al Salone dell’auto di Parigi 2024
Finalmente, verrebbe da dire, una rassegna dell’auto in un contesto più tradizionale quello degli stand non all’aperto e con una presenza di livello in termini di brand dell’auto con tanto di anteprime mondiali e di presenza di importanti ceo di case automobilistiche sia pure soltanto nella
- 17 ottobre 2023
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio, abbiamo provato le rinnovate versioni “estreme” da 520 cv
Le versioni più potenti della berlina e del suv più grosso Alfa Romeo si rinnovano specie sotto le vesti per offrire più coinvolgimento nella guida ereditando, al contempo, gli aggiornamenti esterni e interni delle varianti meno potenti
- 05 luglio 2021
Rivoluzione Ferrari: arriva la piccola di famiglia, con un carattere da fuoriclasse
Con la 296 Gtb, la casa del Cavallino svela un modello alieno al resto della gamma: un V6 ibrido e ricaricabile da oltre 830 cavalli
- 12 maggio 2021
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm, due supercar da 540 cavalli vestite (quasi) da berline
Abbiamo guidato le versioni più potenti della Giulia realizzate partendo dalla Quadrifoglio
- 03 gennaio 2021
Agosto / Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm
La nuova Alfa Romeo Giulia Gta rappresenta al 100% il Dna del Biscione, unendo uno stile unico a prestazioni da vera sportiva. Derivata dalla Giulia Quadrifoglio, la nuova Gta è stata progettata con l'obiettivo di migliorare l'aerodinamica e l'handling ma soprattutto concentrandosi sulla riduzione
- 26 giugno 2020
Alfa Romeo Giulia Sprint GTA (1965)
La sigla sta per Gran Turismo Alleggerita ed è la versione derivata dalla Giulia Sprint GT che grazie all'ampio uso delle leghe di alluminio ne abbassava il peso di ben 200 kg per un totale di 745 kg. E che in gara, le suonò al fior fiore delle avversarie di allora. E' anche la madre della Giulia
Alfa Romeo Giulia Sprint GTA (1965)
La sigla sta per Gran Turismo Alleggerita ed è la versione derivata dalla Giulia Sprint GT che grazie all'ampio uso delle leghe di alluminio ne abbassava il peso di ben 200 kg per un totale di 745 kg. E che in gara, le suonò al fior fiore delle avversarie di allora. E' anche la madre della Giulia
- 28 marzo 2020
Ci vuole Sprint per festeggiare 110 anni
Per celebrare l’anniversario della fondazione, Alfa Romeo fa “risorgere” una delle leggende dell’automobilismo: la Giulia GTA, «una supercar da utilizzare tutti i giorni»
- 06 marzo 2020
Supercar da sogno, ecco le sportive che avremmo dovuto vedere a Ginevra
Italiane, inglesi o tedesche. Le supercar fanno girare la testa per lo stile e le performance di cui sono in grado. Ecco quindi un'immersione tra la più interessanti che arrivano dal Salone di Ginevra “virtuale”, visto che la novantesima edizione è stata annullata
- 03 marzo 2020
Alcantara sale a bordo di Alfa Romeo Giulia Gta
Sportività ed eleganze. Il ritorno di Alfa Romeo Giulia è accompagnato da un’altra eccellenza italiana: Alcantara
- 02 marzo 2020
Alfa Romeo Giulia GTA, com’è fatta la supercar da 540 cavalli
Nata per festeggiare i 110° del Biscione, la nuova Alfa Romeo GTA doveva debuttare al Salone di Ginevra e dopo l'annullamento si presenta online
- 24 febbraio 2020
Alfa Romeo GTA, rumors online di una Giulia da 600 cavalli
Si tratterebbe di un “ritorno leggendario” queste le parole usate dal brand del Biscione per anticipare la suggestiva novità che sicuramente verrà esposta all'ormai prossimo Salone internazionale dell'automobile di Ginevra.
- 28 maggio 2019
Arriva Giulia Quadrifoglio Racing, la supercar travestita da berlina
A un anno dall’annuncio del piano di sviluppo industriale di Fca fino al 2022 svoltosi a Balocco il primo giugno 2018, Alfa Romeo, oltre a Jeep, è resta un marchio dal grande peso all’interno del gruppo italo-americano.
- 20 maggio 2019
La 1000 Miglia riaccende la passione per il rombo dei motori italiani
Mille Miglia di emozioni e motori. La 37esima rievocazione della Mille Miglia è stata una quattro giorni di scoperta di un'Italia nascosta attraverso gli oltre 1800 km del percorso di regolarità. Abbiamo seguito le auto storiche con una Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in versione Racing, portandola
- 14 maggio 2019
Mille Miglia 2019 al via: tutto quello che c’è da sapere
L'Italia dei motori è pronta per animarsi con l'avvio della trentasettesima rievocazione della 1000 Miglia che andrà in scena dal 15 al 18 maggio, lungo la classica direttrice Brescia-Roma-Brescia, in quattro tappe: da Brescia a Cervia- Milano Marittima, da Cervia-Milano Marittima a Roma, da Roma a
- 21 dicembre 2018
Alfa Romeo Quadrifoglio: paga 1.600 euro in più
Con 198 grammi di anidride carbonica per chilometro, L'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio costerà 1600 euro in più a causa della nuova Ecotassa. Nel dettaglio Alfa Romeo Giulia 2.9T V6 510 CV Quadrifoglio è una Berlina 4 porte 5 posti della Alfa Romeo lunga 464 cm, larga 187 cm, alta 143 cm . Nella
- 25 ottobre 2018
Un bolide di oggi accanto alle Alfa del passato
Si tratta del suv Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio N-Ring, modello appartenente alla serie speciale di 108 esemplari dedicata ai 108 anni di storia della Casa. La stessa edizione limitata è disponibile per la Giulia Quadrifoglio. Un certificato delle auto storiche per un modello nuovo? Sì, perché
Puoi accedere anche con