- 14 aprile 2025
Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale entrano nei tribunali
Come vengono affrontatati gli errori commessi dall’IA in campo giuridico. Dopo Usa, Australia, Canada e Uk il primo caso anche in Italia
- 12 aprile 2025
Londra, Parlamento dà il via libera al possibile salvataggio di British Steel
La Camera dei Comuni britannica, riconvocata oggi dalle ferie di Pasqua per una singola seduta straordinaria, ha approvato senza sorprese il testo di legge che assicura al governo laburista di Keir Starmer la possibilità di prendere il controllo - almeno temporaneo - del colosso dell’acciaio in
EUROREPORTAGE - Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea? - di Sergio Nava
A poco più di un mese di distanza dal summit eurobritannico di Londra, in programma il 19 maggio, che dovrebbe segnare un punto di svolta nelle relazioni tra UE e UK cinque anni dopo Brexit, tra le questioni in cima all'agenda negoziale figurano quelle economiche e commerciali. Il caos scatenato dalle recenti misure tariffarie di Donald Trump, pur differenziando il trattamento tra Regno Unito e i 27 Paesi europei, sta infatti ridisegnando le mappe delle alleanze economiche globali. Avvicinando ulteriormente Londra e Bruxelles, dopo un quinquennio di forti tensioni e ostacoli doganali nelle filiere di approvvigionamento.In questo secondo Euroreportage da Londra, Sergio Nava incontra funzionari britannici, esperti economici, rappresentanti delle Camere di Commercio, analisti e rappresentanti della City, per analizzare i rapporti eurobritannici e anticipare come un "Brexit Reset" potrebbe cambiare i rapporti economici e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea.
Nell’era di Trump per le aziende è tempo di crescere
Da quando Trump è tornato alla Casa Bianca è iniziato un nuovo film, dove tutti sono in cerca di un ruolo. Dalla Russia alla Cina all’Ucraina, passando per Sudamerica e Medio Oriente, fino ad arrivare all’Europa, ogni Paese del mondo sta cercando di riposizionarsi, di riscrivere la propria parte in
Re Carlo III a Villa Pamphilj, accolto da Meloni. Da Gheddafi a Zelensky, il Casino del Bel Respiro ancora sotto i riflettori
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Villa Pamphilj Sua Maestà Carlo III, Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in occasione della sua visita di Stato in Italia. Il sovrano inglese è stato accolto dal picchetto d’onore: oltre alla premier, vestita di bianco,
- 05 aprile 2025
Campania, Gesac prevede una primavera da record con 630mila passeggeri
Prevista una grande affluenza di turisti in Campania tra Pasqua e i due ponti del 25 aprile e del primo maggio. Lo rivelano le previsioni di Gesac sul traffico aereo. Nel periodo compreso fra il 18 aprile e il 2 maggio – che appunto include Pasqua e i due ponti del 25 aprile e del 1°maggio _ sono
- 01 aprile 2025
EasyJet: «Pronti ad assorbire la riduzione della domanda verso gli Stati Uniti»
EasyJet non teme l’incertezza del momento e rilancia. Dopo avere conquistare gli slot di Lufthansa e Ita Airways a Milano Linate e a Roma Fiumicino dismessi per effetto del merger, ora punta alla clientela business delle major lanciando la promozione «Smiles & More» rivolta ai frequent flyers del
- 30 marzo 2025
La fotografia in uno scatto
In questa puntata, dedicata interamente alla fotografia, abbiamo deciso di chiedere a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto, quanto sia cambiato questo mondo negli ultimi anni, e quanto abbia impattato l’intelligenza artificiale. Con Gabriele Micalizzi, fotoreporter e tra i fondatori del collettivo Cesura, parliamo poi della fotografia di guerra, delle sue difficoltà e delle strade da seguire per intraprendere questa complessa professione.Infine, nella nostra rubrica con David Puente, Vicedirettore di Open, parliamo delle Fake Views nella storia della fotografia.
- 28 marzo 2025
Myanmar, oltre 2mila morti. La giunta militare torna a bombardare i ribelli
Dal nostro corrispondente
- 26 marzo 2025
Premio Minerva 2025: Riconoscimenti a donne manager e aziende per la promozione della leadership femminile
Valorizzare la cultura manageriale femminile nel mondo dell’impresa. È questo l’obiettivo del Premio Minerva, giunto quest’anno alla quarta edizione. Promosso da Unindustria e Federmanager Roma, assegna un riconoscimento a donne manager e aziende che si sono distinte nelle politiche di genere e
L’incendio di Heathrow causa a Londra danni da 500 milioni al giorno
Quando negli Anni ’60 gli ingegneri del Regno Unito iniziarono a costruire un nuovo aeroporto per Londra, furono sorpresi nel trovare dei resti antichi in zona paludosa molti chilometri ad ovest della città, chiamata Heathrow: avevano scoperto, per caso, l’accampamento di Giulio Cesare. Il
Puoi accedere anche con