Bpi France
Trust project- 14 marzo 2025
Stm, il Governo pronto al veto per bloccare le delibere del cda
Il governo italiano userà i poteri di veto per bloccare le delibere del board di StM e le nomine. La decisione di avvalersi delle prerogative previste dai patti parasociali, che regolano la governance della società dei semiconduttori, la cui quota di controllo è condivisa al 50% dalla Cdp francese
- 13 marzo 2025
Chery: «Stm investe forte sull’Italia, sui chip la Ue si mostri unita»
«Sono i numeri a parlare chiaro: negli ultimi nove anni abbiamo investito in modo equilibrato in Italia e in Francia, in entrambi i Paesi. E non perché sia un mio obiettivo personale, ma perché il nostro modello di business lo richiede. ST non è un’azienda “italiana” o “francese”: è un’azienda
- 26 febbraio 2025
St debole sui rumors di una pressione del Mef per un cambio al vertice
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Stmicroelectronics debole a Piazza Affari dopo le indiscrezioni sempre più insistenti, secondo cui il Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano starebbe lavorando per un cambio nella governance della società guidata da Jean-Marc Chery. Il titolo della società di
- 11 febbraio 2025
Intelligenza artificiale: le aziende investono 109 miliardi in Francia. Al vertice di Parigi Usa e Gb non firmano la dichiarazione finale
Investimenti per 109 miliardi nei prossimi anni. La Francia intende mantenere le proprie posizioni nel campo dell’intelligenza artificiale, nel quale la stessa Parigi – insieme al parco tecnologico di Sophie Antipolis e ai centri di Marsiglia e Grenoble – è un hub. Domenica, alla vigilia
- 11 giugno 2023
Auto, Urso in pressing su Stellantis: deve produrre 1 milione di auto in Italia
Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, solleva il tema dello squilibrio nei rapporti Italia-Francia all’interno della joint venture.
- 30 luglio 2022
Milleri: «EssiLux, alleanza con i francesi più solida. Nel mondo serviranno occhiali per 5 miliardi di persone»
Parla il ceo: «La nuova pandemia si chiama miopia. Non sono affatto solo al comando: governiamo con una squadra di management fortissima»
- 23 giugno 2022
Nasce il Farnèse D’Or, premio celebra i legami Italia-Francia. Interscambio da 84 miliardi
La Camera di commercio francese in Italia ha premiato i protagonisti dell’economia, della politica e della cultura nei rapporti tra i due Paesi: dai ministri Giorgetti e Brunetta all’a.d. di Cdp Scannapieco
- 05 marzo 2021
Mediobanca: Bolloré riduce la quota al 2,1%. In bilancio una perdita di "influenza notevole”
Il gruppo Bolloré è sceso dal precedente 8% circa che deteneva in Piazzetta Cuccia, di cui è stato per anni tra i soci principali, oltre che tra i protagonisti del patto di sindacato. Aveva venduto un po’ più dell’1% di Mediobanca per 93 milioni nel 2019, ha ceduto un 2,4% supplementare nel 2020 per circa 200 milioni e il 2,2% nel gennaio 2021 per 192 milioni, portando la sua partecipazione al 2,1% del capitale
- 27 febbraio 2020
Italia-Francia, Conte: vogliamo far crescere i nostri campioni nella cantieristica e nell’auto
L’ultimo vertice bilaterale tra i due paesi risaliva a Lione, tre anni fa. «È nostro comune obiettivo raggiungere l’Unione bancaria europea», ha detto Conte in occasione della conferenza stampa con il presidente Macron che ha chiuso l’incontro
Italia-Francia, il patto di Napoli Conte-Macron rilancia il rapporto a 360°
Il presidente del Consiglio e il presidente francese firmano il “Patto di Napoli”: un dettagliato elenco dei settori in cui Roma e Parigi intendono camminare fianco a fianco per rafforzare l'integrazione europea gettandosi alle spalle incomprensioni e polemiche
- 17 dicembre 2019
Popolare Bari: risparmiateci una nuova Cassa del Mezzogiorno
Il progetto governativo per la Banca del Sud che dovrebbe partire dal salvataggio-riassetto della Banca Popolare di Bari ha molti punti oscuri che necessitano di chiarimenti, se non vogliamo rivivere un fallimentare ritorno al passato
- 05 giugno 2019
Sia studia il polo Ue dei pagamenti. Nel mirino i francesi di Worldline
Fusione europea in vista per il gruppo Sia, la società per la progettazione, la realizzazione e la gestione di infrastrutture e servizi tecnologici per istituti di credito e banche centrali. Secondo indiscrezioni di mercato, la società, che da poco ha visto la Cassa Depositi e Prestiti salire
- 27 luglio 2017
Ecco quali sono le partite incrociate fra Roma e Parigi
Nella delicata partita tra Italia e Francia, almeno negli ultimi 15 anni, sono stati i francesi a sfondare le linee. Nella finanza con Bnp Paribas che ha conquistato Bnl, e più di recente con Amundi che ha rilevato Pioneer. Nelle tlc e nel mondo media con il “sistema” di Vincent Bolloré che ha
Puoi accedere anche con