Ultime notizie

Bosnia-Erzegovina

Trust project

  • 28 gennaio 2025

    Mondo

    Il rischio geopolitico per la Ue nel 2025: la Russia in prima linea

    BRUXELLES – È un panorama preoccupante quello tratteggiato in un rapporto dell’Istituto universitario europeo, tutto dedicato ai rischi geopolitici che l’Unione europea sarà chiamata ad affrontare nel 2025. Tra i pericoli più elevati c’è la decisione americana di ritirarsi dall’Europa, un

  • 22 gennaio 2025

    CONTAINER

    Il mondo di Donald Trump

    A poco più di ventiquattr'ore dal suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump porta avanti un disegno di riforma del Paese che per alcuni aspetti punta al ritorno a "un genuino passato" e a una postura protezionista, si pensi alle affermazioni sull'esistenza di due soli generi, quello maschile e quello femminile, e a quelle sull'immigrazione. D'altra parte però la visione di Trump appare estremamente moderna, come nel caso della promozione della finanza alternativa delle criptovalute e degli investimenti in intelligenza artificiale. Ne parliamo con Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, e con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di "Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (Feltrinelli).

  • 15 gennaio 2025
    Italiano scomparso in Venezuela: chi è Alberto Trentini

    Mondo

    Italiano scomparso in Venezuela: chi è Alberto Trentini

    Un cittadino italiano, Alberto Trentini, è stato arrestato in Venezuela lo scorso Novembre e da due mesi non si hanno più notizie.

  • 04 gennaio 2025
    Banche centrali, sempre più donne: le governatrici salgono a quota 30

    Finanza

    Banche centrali, sempre più donne: le governatrici salgono a quota 30

    Coup de théâtre in Siria da parte del governo provvisorio nel dopo il crollo del regime del presidente Bashar al-Assad. La nuova leadership politica siriana, guidata da Ahmed al-Sharaa, ha deciso di nominare una donna alla guida della banca centrale del Paese. Guiderà l’istituzione Maysaa Sabrine,

  • 13 dicembre 2024
    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 13 dicembre 2024

    CONTAINER

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 13 dicembre 2024

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 13 dicembre 2024

    "Facciamoli diventare grandi insieme", torna la campagna di Natale di Fondazione Telethon

    CONTAINER

    "Facciamoli diventare grandi insieme", torna la campagna di Natale di Fondazione Telethon

    Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Telethon "Facciamoli diventare grandi insieme". Dalla maratona sulle reti Rai, alla vendita dei nuovi Cuori di cioccolato distribuiti in 4.500 punti di raccolta, sarà una settimana all'insegna della solidarietà e dell'impegno, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Il numeratore, che segnerà l'inizio ufficiale della raccolta fondi, si accenderà sabato 14 dicembre in prima serata su Rai 1, durante la puntata di "Ballando con le Stelle" condotta da Milly Carlucci e proseguirà all'interno di numerosi programmi del palinsesto Rai. "La Maratona compie quest'anno 35 anni" - spiega Luca di Montezemolo, Presidente di Fondazione Telethon - "È un appuntamento importante, perché in tutti questi anni siamo riusciti, con il prezioso aiuto della Rai, a compiere una piccola rivoluzione culturale: abbiamo portato nelle case degli italiani l'eccellenza della ricerca scientifica e la necessità di finanziarla. Il nostro impegno non si è mai fermato, e oggi siamo diventati la prima charity al mondo ad avere la responsabilità della produzione e della distribuzione di un farmaco. Ci sono ancora tantissime malattie genetiche rare che non hanno un nome e nemmeno una cura. Fondazione Telethon esiste per questo e con i volontari, i nostri scienziati, le nostre persone e il cuore e la solidarietà degli italiani, lotteremo centimetro dopo centimetro per non lasciare indietro nessuno". Sulle piazze italiane, il 15, 21 e 22 dicembre, saranno inoltre distribuiti dai volontari di Fondazione Telethon, Uildm, Avis, Anffas, Unpli, Azione Cattolica e presso le edicole di SI.NA.GI aderenti, due cofanetti di 15 cioccolatini a forma di cuore, nei due gusti tradizionali cioccolato al latte e fondente, con dediche da condividere con le persone che amiamo. "La ricerca, in particolare quella sulle malattie genetiche rare, ha bisogno del sostegno degli italiani, che grazie alla generosità dimostrata in questi anni, hanno contribuito in maniera decisiva al progresso scientifico" - dichiara Ilaria Villa, Direttrice Generale di Fondazione Telethon - "È un privilegio poter dare speranza, per questo è fondamentale che la ricerca non si fermi e per farlo ha bisogno del supporto di tutti noi". Sarà possibile donare Fino al 31 dicembre chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510.L'intervento di Alessandro Betti direttore della raccolta fondi di Telethon a Focus Economia.

  • 11 dicembre 2024
    Decreto flussi, il 40% delle quote riservato alle lavoratrici

    Rapporti di lavoro

    Decreto flussi, il 40% delle quote riservato alle lavoratrici

    Lo prevede la legge di conversione del decreto 145/2024

  • 26 novembre 2024
    Migranti, sì del Senato al decreto Flussi: è legge. Ecco cosa prevede

    Italia

    Migranti, sì del Senato al decreto Flussi: è legge. Ecco cosa prevede

    L’aula del Senato ha approvato la questione di fiducia posta dal governo sul decreto flussi-paesi sicuri con 99 voti favorevoli, 65 contrari e un astenuto. Si tratta dell’ok definitivo al provvedimento che era già stato approvato alla Camera e non è stato modificato da Palazzo Madama.

  • 06 novembre 2024
    Malattia: certificazione e tutela previdenziale per i lavoratori all’estero

    Rapporti di lavoro

    Malattia: certificazione e tutela previdenziale per i lavoratori all’estero

    Procedure diversificare a seconda che ci si trovi temporaneamente in un Paese Ue, della See e in Svizzera oppure in un Paese extra Ue

  • 01 novembre 2024
    Migranti e Paesi di origine sicura, scontro tra governo e giudici: ecco cosa dicono le regole Ue

    Italia

    Migranti e Paesi di origine sicura, scontro tra governo e giudici: ecco cosa dicono le regole Ue

    Con il recente decreto sui “paesi sicuri”, attualmente all’esame del Senato, il Governo è intervenuto per definire con una norma primaria ciò che fino a poche settimane prima era definito da un decreto interministeriale. Una mossa che ha avuto l’obiettivo di rendere operativi i centri di

  • 27 ottobre 2024
    Manovra, dalle missioni internazionali alle calamità: i finanziamenti dello Stato diventano strutturali

    Italia

    Manovra, dalle missioni internazionali alle calamità: i finanziamenti dello Stato diventano strutturali

    Missioni internazionali, servizio civile, emergenze nazionali. E ancora caregiver, scioperi, marebonus e ferrobonus. Sono solo alcune delle voci di spesa di parte corrente e in conto capitale del Ddl di bilancio da rifinanziare che il governo ha deciso per la prima volta di rendere strutturali. Nel

  • 24 ottobre 2024
    Epic Bus

    CONTAINER

    Epic Bus

    "Appena saliti c’era il bigliettaio, appollaiato su uno strano scranno con davanti un piatto rettangolare, nel quale vibravano monete da 5, 10 e 50 Lire. Prezzo della corsa 40 Lire".È il numero 34 da Rovezzano a Firenze l'epic bus dell'adolescenza di Gianni: un sali scendi continuo, quelli della "campagna" che arrivano in città, e poi il campanello per chiedere la fermata che un giorno diventa un gioco per lui e i suoi amici. Fino alla reazione del conducente.E poi la storia di una linea di autobus molto lunga… lunghissima. È l'epica storia dell’autobus che collegava Londra e Calcutta. PlaylistThe Passenger - Siouxsie and the Banshees1979 - The Smashing Pumpkins,Bus Stop - The Hollies Long Distance - Turin BrakesSparks - Coldplay Bus - The Radio Dept

  • 23 ottobre 2024
    Ecco come cambia il decreto migranti, le nuove regole sui ricorsi

    Italia

    Ecco come cambia il decreto migranti, le nuove regole sui ricorsi

    Arriva l’elenco dei Paesi sicuri per i migranti che approdano in Italia e le regole sui ricorsi. «In applicazione dei criteri di qualificazione stabiliti dalla normativa europea e dei riscontri rinvenuti dalle fonti di informazione fornite dalle organizzazioni internazionali competenti, sono

  • 22 ottobre 2024
    Migranti, il Governo inserisce i “paesi sicuri” in un decreto legge

    Amministrativo

    Migranti, il Governo inserisce i “paesi sicuri” in un decreto legge

    Il Consiglio dei ministri di ieri, dopo le polemiche seguite alla mancata convalida dei trattenimenti in Albania da parte del Tribunale di Roma, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale.