Ultime notizie

Borsa di Chicago

Trust project

  • 30 maggio 2022
    Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?

    24Plus

    24+ Truppe russe entrate a Severodonetsk. Mosca si fermerà alla conquista del Donbass?

    LA NUOVA PAGINA, CON LE MAPPE E I GRAFICI AGGIORNATI, È DISPONIBILE A QUESTO INDIRIZZO

  • 29 aprile 2022
    Industria dolciaria in allarme: l’Indonesia blocca l’export di olio di palma

    Economia

    Industria dolciaria in allarme: l’Indonesia blocca l’export di olio di palma

    Dopo lo stop alle esportazioni di olio di girasole dall’Ucraina a causa della guerra, le imprese devono ripensare le strategie per l’approvvigionamento di olii vegetali

  • 17 novembre 2021
    Borse, balza il valore degli scambi. Euronext con Milano batte la City

    Finanza

    Borse, balza il valore degli scambi. Euronext con Milano batte la City

    Al 30 settembre 2021 gli scambi globali sono saliti di 21.540 miliardi di dollari. In Europa al primo posto resta la controllata della Borsa di Chicago mentre cala Londra, che punta di più sul business dati

  • 03 novembre 2021
    Il caro grano

    CONTAINER

    Il caro grano

    È record storico in Europa per quanto riguarda il prezzo del grano: sulla piazza di Parigi viene pagato 297 euro a tonnellata, con riferimento al grano tenero da macina usato per fare il pane. È da 5 mesi che il prezzo del grano continua a salire: ormai ha raggiunto costi superiori a quelli che 10 anni fa provocarono rivolte in numerosi paesi. Mentre a Parigi il grano costa 297 euro a tonnellata, ecco che alla Borsa di Chicago le quotazioni hanno superato 8 dollari per bushel: è la prima volta che succede dal 2012.Peggio va per il grano duro, quello destinato alla produzione di pasta. Nei pochi paesi produttori (l Italia, che da questo punto di vista, però, non riesce a essere autosufficiente e il Canada), le condizioni climatiche avverse hanno ridotto la produzione dell ultima semina con conseguente aumento dei prezzi. In Italia il prezzo supera i 550 euro, ma non solo: il problema è che scarseggia la semola per la pasta. Quale sarà il destino dello smartworking? Nel corso del 2021, con l'avanzamento della campagna vaccinale, è progressivamente diminuito il numero degli smart worker, passati da 5,37 milioni nel primo trimestre dell'anno a 4,07 milioni nel terzo trimestre. A settembre, infatti, si contano complessivamente 1,77 milioni di lavoratori agili nelle grandi imprese, 630mila nelle pmi, 810mila nelle microimprese e 860mila nella Pa. Sono i numeri della ricerca dell'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano. Ospiti: Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore, Andrea Valente, Presidente della sezione Molini a frumento tenero Italmopa, Mariano Corso, Responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano

  • 28 luglio 2021
    Borse, volumi globali a 100mila miliardi di dollari. Boom in Asia, crollo in Europa

    24Plus

    24+ Borse, volumi globali a 100mila miliardi di dollari. Boom in Asia, crollo in Europa

    Nel primo semestre volumi nel Far East in rialzo, ma la Cina rischia la fuga degli investitori esteri. In America bene il Nasdaq mentre frena il Nyse

  • 09 maggio 2021
    Coinbase e bitcoin, la battaglia delle cripto-borse per conquistare i clienti

    Finanza

    Coinbase e bitcoin, la battaglia delle cripto-borse per conquistare i clienti

    Focus. La piattaforma sbarcata al Nasdaq punta ad ampliare prodotti e servizi. I nodi dell'arbitraggio normativo e della volatilità delle diverse criptovalute

  • 06 aprile 2021
    Borse, così Chicago lancia la sfida per il primato in Europa

    24Plus

    24+ Borse, così Chicago lancia la sfida per il primato in Europa

    La battaglia per lo scettro delle Borse in Europa ha tra i protagonisti gli Usa. Il Cboe Europe equities, diramazione del Chicago Board Option Exchange (Cboe), contende ad Euronext e Londra il primato negli scambi cash nell’Ue

  • 24 ottobre 2019
    Da Parmalat fino a Bio-On, i trucchi all’italiana sugli attivi di bilancio e le colpe dei revisori

    Finanza

    Da Parmalat fino a Bio-On, i trucchi all’italiana sugli attivi di bilancio e le colpe dei revisori

    In Italia l’occultamento delle poste di bilancio hanno spesso raggiunto punte di fraudolenta “creatività finanziaria” difficili da immaginare altrove nel mondo: dalla “botola” per occultare i documenti segreti di Geminafino allo “scanner” per certificare liquidità inesistente di Parmalat

  • 21 settembre 2019
    Spectrum, da Francoforte trading H24 per retail su derivati con leva

    Finanza

    Spectrum, da Francoforte trading H24 per retail su derivati con leva

    L’ad Nicky Maan: «Il trading per il retail deve soddisfare caratteristiche uniche: oltre ad essere trasparente deve anche essere semplice, facilmente accessibile e flessibile soprattutto negli orari di contrattazione»

  • 17 febbraio 2018
    Dazi, cybersecurity, finanza: tutte le guerre di mercato Usa-Cina

    Mondo

    Dazi, cybersecurity, finanza: tutte le guerre di mercato Usa-Cina

    I super dazi minacciati su acciaio e alluminio, lo stop alla cessione della Borsa di Chicago a una cordata nella quale compaiono soci cinesi e l’allarme sulla sicurezza dei telefonini Huawei e Zte sono solo gli ultimi colpi sparati dagli Stati Uniti contro la Cina, in un crescendo che rischia di