Boris Nemtsov
Trust project- 16 febbraio 2025
I fiori sulla tomba di Navalny e l'eredità che divide le opposizioni mai così deboli
Decine di cittadini hanno cominciato ad affluire al cimitero di Borisovo a Mosca per deporre fiori sulla tomba dell'oppositore Alexei Navalny nel primo anniversario della morte, avvenuta nella colonia penale artica dove era detenuto. I primi a rendere omaggio alla tomba di Navalny, subito dopo
- 14 aprile 2024
La vita a Mosca dopo due anni di sanzioni
L’economia trainata dalla guerra e dai sussidi statali. L’isolamento non ha tolto molto a chi con Putin ha guadagnato un po’ di prosperità
- 17 marzo 2024
Vladimir Putin: la sua storia per immagini / 27 febbraio 2015
Boris Nemtsov viene ucciso sotto le mura del Cremlino
- 18 febbraio 2024
Morte Navalny, giallo sul corpo e sui lividi. La moglie lunedì al Consiglio Ue
L’Alto rappresentante dell’Ue Josep Borrell ha annunciato che la moglie dell’oppositore russo Alexei Navalny, Yulia Navalnaya, sarà presente al Consiglio Affari esteri dell’Ue in programma lunedì. “Lunedì darò il benvenuto a Yulia Navalnaya al Consiglio Affari esteri dell’Ue. I ministri dell’Ue
- 15 febbraio 2024
Scudo nucleare in Europa? La sicurezza nel mondo discussa da 50 capi di Stato a Monaco
Dal 16 al 18 Febbraio si tiene la 60a edizione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Temi centrali: Russia-Ucraina, Israele-Hamas, Sahel, clima, AI
- 28 novembre 2023
Russia, muore d’infarto vicepresidente Sberbank. La lunga fila di morti sospette
Il vicepresidente di Sberbank, Nikolai Vasev, è morto improvvisamente di infarto a 42 anni. Lo ha riferito in una nota l’istituto bancario russo. “È con profondo rammarico che vi informiamo che oggi Nikolai Vasev, vicepresidente senior di Sberbank, è morto improvvisamente. Secondo la conclusione
- 29 agosto 2023
Prigozhin, i funerali in segreto del capo di Wagner
Funerali pubblici avrebbero potuto trasformarsi in protesta. Allora le autorità hanno spiegato di aver seguito la volontà della famiglia
- 24 agosto 2023
Kara-Murza condannato a 25 anni
Vladimir Kara-Murza ha subito un processo concluso con una condanna a suo carico di 25 anni. L'attivista anti-Putin, storico e giornalista, molto vicino a Boris Nemtsov (leader dell'opposizione e dissidente ucciso nel 2015 vicino al Cremlino), è stato condannato con la pena chiesta dall'accusa di
Nemtsov giustiziato nei pressi del Cremlino
Una morte violenta quella di Boris Nemtsov, ex vice primo ministro, ucciso a 55 anni nel 2015 con un colpo di pistola mentre camminava su un ponte di Mosca proprio nei pressi del Cremlino. Nemtsov pagò a caro prezzo le critiche all’annessione unilaterale della Crimea nel 2014. Per la sua morte
- 18 aprile 2023
Russia, con Putin sono tornati i processi di Stalin. Il caso Kara-Murza
A Vladimir Kara-Murza sono stati inflitti 25 anni di regime duro in una colonia penale: nessun oppositore di Putin era mai stato condannato a tanto
- 17 aprile 2023
Chi è il dissidente anti-Putin Vladimir Kara-Murza condannato a 25 anni
L’attivista, storico e giornalista, molto vicino Boris a Nemtsov, è stato condannato con la pena chiesta dall’accusa in un penitenziario di massima sicurezza
- 21 febbraio 2023
Russia, l’economia non è crollata ma il declino è inesorabile
Putin sembra deciso a proseguire per anni un conflitto che non riesce a vincere, e non accetta di perdere. Tutto ciò su cui il presidente russo ha investito, alla fine del suo regno, è la guerra mentre l’economia ristagna
- 30 dicembre 2019
I dieci anni dello «007» che fa sognare i russi
Sul Sole 24 Ore dell’8 agosto 2009 l’analisi dei primi dieci anni di potere di Vladimir Putin, nominato premier da Boris Eltsin il 9 agosto 1999
- 10 giugno 2018
Mondiali di calcio in Russia: storia e scandali di 11 città in cerca di gloria
Per un mese dal 14 giugno al 15 luglio la Russia ospita la 21esima edizione della FIFA World Cup. Ecco una rassegna delle 11 città e la genesi dei 12 stadi dove si sfidano le 32 squadre qualificate.
Puoi accedere anche con