Bonus mobili
Trust project- 26 aprile 2025
Elettrodomestici, corsa al doppio sconto tra voucher e detrazioni
Doppia agevolazione per gli acquisti di frigoriferi, forni e lavatrici. Il bonus elettrodomestici, appena riscritto dalla conversione del decreto Bollette, va a caccia del cumulo con la detrazione del 50%, da sfruttare nel 730 del 2026. In mancanza di un divieto esplicito nelle norme, in alcuni
- 22 aprile 2025
Le novità del modello 730/2025
Tutte le novità del modello 730/2025: dal Bonus tredicesima al Bonus mobili, dai lavoratori impatriati agli sportivi
- 22 gennaio 2025
Ampliamento del fotovoltaico con il 50% e il bonus mobili
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
- 10 gennaio 2025
10 gennaio - Revisioni dei bonus casa
Da oggi, ogni venerdì, la Squadra Antitruffa Serpente Corallo si trasferisce in Due di denari per mettere in guardia gli ascoltatori dalle truffe sempre più diffuse soprattutto nell'online. Poi, torneremo sul tema dei bonus casa insieme all'esperto commercialista Luca De Stefani. Con la Manovra 2025, scatterà infatti una revisione degli sconti sui lavori edilizi: dalla riduzione delle detrazioni per le seconde case, allo stop agli sconti per le caldaie a metano, al bonus giardini, fino al Superbonus i cui beneficiari potrebbero ricevere delle lettere dall'Agenzia delle Entrate, per verificare l'aggiornamento delle rendite catastali dei beni ristrutturati.
- 08 gennaio 2025
Bonus edilizi, tetti di spesa cumulabili per le seconde case
Il limite di 96mila euro va applicato in modo autonomo per ogni unità
Bonus edilizi, così i tetti di spesa sono cumulabili per le seconde case
Un taglio, ma anche diversi meccanismi di compensazione. Il bonus ristrutturazioni si presenta all’avvio del 2025 in una versione fortemente depotenziata per le seconde case: le abitazioni diverse da quella principale passano, quest’anno, dal 50 al 36% di detrazione. Se lo sconto cala, riducendo il
- 29 dicembre 2024
Via libera alla Manovra: le principali novità 2025 per edilizia, imprese, infrastrutture ed enti locali
Ires premiale, fondi aggiuntivi alle infrastrutture Mit (soprattutto il Ponte di Messina), tagli agli enti locali, rimodulazione al ribasso dei bonus edilizi. Tutte le principali novità negli oltre 800 commi della finanziaria approvata il 28 dicembre
Bonus mobili: detrazione al 50% anche nel 2025. Buono fino a 100 euro sugli elettrodomestici
Parafrasando il linguaggio televisivo si potrebbe dire che sugli elettrodomestici la manovra (approvata definitivamente dal Senato il 28 dicembre) non lascia ma raddoppia. In realtà bisogna prestare molta attenzione alle differenze tra il bonus mobili ed elettrodomestici che viene prorogato anche
- 21 dicembre 2024
Manovra 2025: dipendenti, autonomi e pensionati. Chi vince e chi perde
La manovra da 28 miliardi che ha incassato il via libera della Camera e veleggia ora verso l’approvazione definitiva da parte del Senato (attesa per il 28 dicembre) è di certo ispirata alla massima prudenza per quel che riguarda i conti pubblici, ma prevede al tempo stesso importanti novità, in
Dai nuovi nati allo psicologo, tutti i bonus della Manovra 2025
Alcuni spariscono, come il bonus verde, altri entrano, come quello per i nuovi nati, e altri ancora cambiano, vedi le ristrutturazioni edilizie. Con la legge di bilancio arrivano nuovi aiuti alle famiglie che, anche se in molti casi soltanto una tantum, contribuiranno ad alleggerire i bilanci,
- 20 dicembre 2024
Manovra, dai mobili agli elettrodomestici: tutti i bonus casa
Addio al bonus caldaie, al bonus verde e all’ormai contestatissimo Superbonus, con sparute eccezioni in via di esaurimento. Resistono l’ecobonus, in forma rivista e corretta, il bonus mobili e il bonus elettrodomestici. La manovra ridisegna le agevolazioni sulla casa per il 2025 con alcune conferme
- 12 dicembre 2024
Manovra, dallo sconto Ires al turnover sbloccato per sicurezza ed enti locali: le modifiche in arrivo
Legge di bilancio 2025, si entra nel vivo. È previsto per oggi, giovedì 12 dicembre, l’arrivo in commissione Bilancio della Camera degli emendamenti dei relatori con le modifiche concordate nella maggioranza al vertice che si è tenuto lunedì. Dalla mini Ires per le imprese con “paletti” alla flat
- 18 novembre 2024
Chi vince e chi perde con i nuovi bonus casa
Corsa a incassare entro fine anno il 65% per l’installazione di una pompa di calore o di un sistema ibrido (pompa di calore e caldaia). Mentre chi ha in programma la sostituzione della caldaia a condensazione nella prima casa può stare tranquillo: la detrazione, stando al Ddl di Bilancio, verrà
Rassegna Stampa del 18 novembre 2024
Rassegna Stampa del 18 novembre 2024
- 15 novembre 2024
Bonus mobili, così un anno di proroga per lo sgravio del 50% su elettrodomestici e arredi
Ancora un anno, fino al 31 dicembre 2025, per il bonus per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (bonus mobili), la detrazione del 50% di un importo massimo di 5mila euro, recuperabile in dieci quote annuali in sede di dichiarazione dei redditi.
- 12 novembre 2024
Irpef, web tax e rottamazione quinquies: è valanga di emendamenti sulla manovra
E’ valanga di emendamenti alla manovra. Dalla modifica della web tax allo stop alla tassazione sulle criptovalute, dalla nuova rottamazione fino all’aumento delle risorse alla sanità, sono nero su bianco le proposte con cui maggioranza e opposizione proveranno a modificare la legge di bilancio. E
Puoi accedere anche con