Ultime notizie

Bombardier

Trust project

  • 11 novembre 2024
    L'Italia si svuota: da Lecco a Gela le aree interne sono sempre più vuote

    CONTAINER

    L'Italia si svuota: da Lecco a Gela le aree interne sono sempre più vuote

    Nelle aree interne la crisi demografica corre a velocità doppia rispetto al trend nazionale. Dal Comune più piccolo (Morterone, 34 abitanti al 1° gennaio 2024, in provincia di Lecco) a quello più popoloso (Gela, 70.811 abitanti, in provincia di Caltanissetta), i territori interni segnano una perdita di residenti del 5% sul 2014, contro il 2,2% della media nazionale. In particolare, quelli più periferici - secondo le classificazioni Istat - registrano un calo ancora più marcato:- 7,7% , sempre nel decennio.Le strategie per mantenere vive le cosiddette aree interne, di contro, languono o sono poco concrete: per esempio, nel Ddl di Bilancio 2025 è scomparso il contributo per i piccoli Comuni, con una popolazione sotto i 1.000 abitanti, in tutto 1.383 tra quelli censiti nelle aree interne del Paese. Mentre i fondi per finanziare i progetti del piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni, secondo la graduatoria pubblicata ad agosto, hanno coperto solo il 45% delle domande presentate. Nelle aree interne si trova il 48% dei Comuni italiani, dove vivono 13,6 milioni di persone e quindi poco meno di un quarto della popolazione italiana.Il commento di Michela Finizio, Il Sole24Ore, intervenuta a Focus Economia.Meloni ai sindacati: interverremo ancora su IrpefÈ iniziata a Palazzo Chigi la riunione fra governo e sindacati sul disegno di legge di bilancio presieduta dalla premier Giorgia Meloni. Per i sindacati sono presenti i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Usb, Cida, Cisal, Confedir, Confintesa, Confsal, Ciu e Cse.La manovra punta alla crescita dell'Italia e non a ottenere voti. La premier Meloni presenta così ai sindacati la Legge di Bilancio per il 2025. 'Un cambio di passo rispetto al passato, quando si è preferito adottare misure più utili a raccogliere consenso nell'immediato che a gettare le basi per una crescita duratura, scaricando il costo di quelle misure su chi sarebbe venuto dopo', aggiunge. La presidente del Consiglio rivendica al governo 'il coraggio che ha consentito di poter far partecipare banche e assicurazioni alla copertura' della manovra: 'un grande cambiamento rispetto al passato, quando invece con la legge di Bilancio si trovavano le risorse per sostenere banche e assicurazioni, e nessuno invocava la rivolta sociale', attacca con riferimento alle parole del segretario generale della Cgil Landini. Cgil e Uil hanno confermato però lo sciopero generale contro la manovra il 29 novembre. Lo hanno detto i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, al termine dell incontro con il governo a Palazzo ChigiGianni Trovati, de Il Sole 24 Ore, è intervenuto ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Cresce l'influenza di Musk sulla transizione presidenziale Usa e il bitcoin tocca nuovi recordSecondo la Cnn, che cita fonti vicine al team del prossimo presidente degli Stati Uniti, il miliardario americano Elon Musk esercita un'influenza sempre maggiore sulla transizione presidenziale di Donald Trump. Il patron di Tesla, X e SpaceX è stato visto nel resort Mar-a-Lago di Palm Beach, in Florida, quasi ogni giorno da quando Trump ha vinto le elezioni la scorsa settimana, cenando con lui nel patio alcune sere e frequentando la sua famiglia la domenica sul campo da golf, riporta l'emittente sul suo sito. Musk era presente quando diversi leader mondiali hanno telefonato a Trump e ha contribuito alle decisioni sul personale, persino esprimendo chiaramente le sue preferenze per alcuni ruoli. Musk era con Trump a Mar-a-Lago quando il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiamato per congratularsi con il presidente eletto il giorno dopo le elezioni, secondo una fonte informata sulla telefonata.Nel frattempo il Bitcoin continua la sua ascesa e sale sopra gli 83mila dollari segnando così l'ennesimo record sulla spinta dell'appoggio esplicito del prossimo presidente Usa Trump. La corsa del Bitcoin si inserisce nel generale aumento di tutto il comparto delle cripto che Trump ora supporta dopo averlo definito una truffa in passato e dal quale è stato generosamente finanziato durante la campagna elettorale. Un cambio di passo che potrebbe portare a una legislazione più favorevole negli Stati Uniti e a uno sguardo più benevolo da parte della Sec, intervenuta più volte dopo diversi fallimenti e truffe da parte di operatori.Il commento di Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it.Il nuovo commissario Ue chiude a biofuel per le auto, 'non fanno parte del mix'La scorsa settimana, il commissario europeo per il Clima e responsabile anche in materia di tassazione, Wopke Hoekstra, in occasione della sua riconferma all'Euparlamento ha riaffermato i piani della Ue di porre fine alle vendite di automobili che emettono CO2 nel 2035 e di inasprire i limiti di emissioni il prossimo anno, il che equivale a vietare i nuovi motori diesel e benzina. A una domanda dell eurodeputata Silvia Sardone, ha escluso qualsiasi modifica alle attuali norme sulle emissioni ed è stata questa anche la sua risposta alla richiesta dei governi e delle case automobilistiche di riconsiderate urgentemente le politiche green. L olandese, che era subentrato al connazionale Frans Timmermans, ha partecipato all audizione di conferma al Parlamento europeo organizzata dalle commissioni per l Ambiente, l Industria e gli Affari economici.  Quanto al crollo delle vendite di auto elettriche che ha impedito alle case automobilistiche di raggiungere tali obiettivi, il commissario che ieri è stato confermato ha risposto minimizzando. A ottobre l Acea, l Associazione dei costruttori di automobili europei aveva invitato le istituzioni «a introdurre misure di sostegno urgenti». Hoekstra, senza nominare aziende specifiche, ha replicato che «molti amministratori delegati di case automobilistiche con cui ho parlato mi hanno detto che avrebbero potuto raggiungere gli obiettivi prefissati».La vera doccia fredda per l'Italia è arrivata però sui biocarburanti: «La realtà è che non possono far parte del mix per il settore auto perché è difficile renderli completamente neutrali dal punto di vista delle emissioni». Le regole Ue, ha ricordato, prevedono solo la possibilità dell uso degli elettrocarburanti.David Chiaramonti, docente di Ingegneria energetica e nucleare e vice prorettore per l'Internazionalizzazione del Politecnico di Torino.

  • 30 gennaio 2024
    Tecopress, licenziamenti per l’azienda ferrarese simbolo del post terremoto

    Economia

    Tecopress, licenziamenti per l’azienda ferrarese simbolo del post terremoto

    L’azienda metalmeccanica simbolo di rinascita dopo il terremoto che la notte del 20 maggio del 2012 l’aveva distrutta dichiara 73 esuberi su 164 dipendenti. Determinante il calo dell’export e la perdita di quote sui mercati esteri

  • 02 gennaio 2024
    Tokyo, Airbus prende fuoco dopo collisione con aereo della Guardia Costiera: evacuati i 379 passeggeri, 5 morti

    Mondo

    Tokyo, Airbus prende fuoco dopo collisione con aereo della Guardia Costiera: evacuati i 379 passeggeri, 5 morti

    Si è spezzato in due, avvolto dalle fiamme, l’aereo della Japan Airlines andato in fiamme sulla pista dell’aeroporto di Haneda, a Tokyo, dopo una collisione con un velivolo della Guardia costiera. Lo riporta l’emittente Nhk che sta trasmettendo in diretta le immagini dell’incendio.

  • 15 novembre 2023
    Alstom crolla in Borsa dopo l’annuncio di tagli e cessioni

    Finanza

    Alstom crolla in Borsa dopo l’annuncio di tagli e cessioni

    Crollo in Borsa del 15,24% per Alstom, che corre ai ripari e per risanare il bilancio e la posizione finanziaria procede al taglio del personale e alla cessione di attività. Il gruppo, che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie, ha avviato un programma di

  • 28 luglio 2023
    Nuovi Canadair, i primi aerei in arrivo solo nel 2027

    Economia

    Nuovi Canadair, i primi aerei in arrivo solo nel 2027

    La canadese De Havilland: «Stiamo lavorando con i nostri partner dell’Unione Europea, tra cui l’Italia, per concludere accordi di acquisto. Prevediamo che la produzione inizi una volta firmati i contratti»

  • 21 luglio 2023
    Caldo e lavoro, le regole per lo swart working e la cassa integrazione

    CONTAINER

    Caldo e lavoro, le regole per lo swart working e la cassa integrazione

    Chiudiamo questa edizione di Effetto Notte con il Segretario Generale della UIL Pierpaolo Bombardieri e con Marco Morabito del CNR-Ibe, per parlare di come conciliare il lavoro dipendente con le temperature elevate degli ultimi giorni.

  • 20 luglio 2023
    «Ridurremo consumi dei treni del 20-25% ogni 5 anni e puntiamo sulla smart mobility, Italia centrale»

    Radiocor

    «Ridurremo consumi dei treni del 20-25% ogni 5 anni e puntiamo sulla smart mobility, Italia centrale»

    Il punto con Michele Viale, ad di Alstom Ferroviaria, e il manager Saverio Renzi

  • 14 aprile 2023
    Alstom cade ancora a Parigi dopo l'uscita del cfo Martinez

    Finanza

    Alstom cade ancora a Parigi dopo l'uscita del cfo Martinez

    Gli analisti abbassano la raccomandazione. Incertezza su Target e sull'integrazione di Bombardier Transportation

  • 12 aprile 2023
    Donnarumma resta a Terna

    Italia

    Donnarumma resta a Terna

    Nato nel 1967, milanese, Donnarumma è laureato in Ingegneria. Comincia nell'ambito della produzione componentistica autoveicoli e ferroviaria, collaborando con diverse multinazionali straniere come Alstom, Friction, Bombardier e Rutgers Automotive. Per poi trasferirsi negli anni alle infrastrutture

  • 06 marzo 2023
    Scoprire Parigi con i consigli di Emily, alias l’attrice Lily Collins

    HTSI

    Scoprire Parigi con i consigli di Emily, alias l’attrice Lily Collins

    La protagonista della serie tv Emily in Paris esplora per noi la Ville Lumière in bici e in scooter. Tra acquisti ai Marché aux puces, spritz lungo la Senna e spettacoli serali immersivi.

  • 25 gennaio 2023
    Orient Express debutta nelle crociere con la barca a vela più grande del mondo

    Viaggi

    Orient Express debutta nelle crociere con la barca a vela più grande del mondo

    Piscine, ristoranti e teatri nella Silenseas, barca ibrida da 220 metri, novità dell’insegna legata allo storico treno che nacque nel 1883 proprio dopo un viaggio del fondatore su un lussuoso transatlantico

  • 11 gennaio 2023
    Aerei, Airbus vince la sfida fra i big. Per Boeing è il miglior anno dal 2018

    Finanza

    Aerei, Airbus vince la sfida fra i big. Per Boeing è il miglior anno dal 2018

    Per il gruppo europeo 820 ordini nel 2022, per quello Usa 774. I problemi alla supply chain stanno rallentando la costruzione dei velivoli

    Incendi, l’Italia attacca il monopolio privato sui Canadair: «Accelerare flotta europea»

    Italia

    Incendi, l’Italia attacca il monopolio privato sui Canadair: «Accelerare flotta europea»

    Il ministro Musumeci ai colleghi Ue: «Tempistica inadeguata rispetto alla gravità degli effetti del cambiamento climatico». I numeri dei bimotore nel nostro Paese

  • 06 dicembre 2022
    Ucraina al buio, colpite basi vicino a Mosca: i russi hanno i brividi

    CONTAINER

    Ucraina al buio, colpite basi vicino a Mosca: i russi hanno i brividi

    Ieri diverse esplosioni hanno colpito due basi dell'aviazione militare all'interno del territorio russo e lontane dalla linea del fronte, in quello che sembra un attacco preventivo di Kiev contro i velivoli utilizzati da Mosca per colpire obiettivi strategici in Ucraina. Il ministero della Difesa russo ha confermato gli attacchi ammettendo danni a velivoli militari e ma dicendo di aver intercettato due droni ucraini. Le basi colpite sono quella di Engels-2 nella regione russa di Saratov, che ospita bombardieri Tupolev-95 responsabili degli attacchi con missili da crociera contro l'Ucraina, e la base di Dyagilevo vicino a Ryazan, una città a poco meno 240 chilometri da Mosca. Secondo i media russi, negli attacchi sono rimaste uccise tre persone, cinque invece i feriti a causa dell'esplosione di un camion di carburante. Facciamo il punto della situazione con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa. Dall'inizio della guerra WeWorld opera in Ucraina insieme a ChildFund Germania attraverso un approccio integrato in educazione, supporto psicosociale, assistenza in denaro, sicurezza alimentare, wash e salute. In questi mesi, gli interventi di emergenza hanno permesso di aiutare oltre 68 mila persone, soprattutto donne, bambini e bambine sfollati e persone bisognose a cui la ONG ha provveduto attraverso la fornitura di cibo, medicinali, kit medici e igienici e articoli di base, creando spazi sicuri, servizi educativi e campi ricreativi per i più piccoli nei centri di accoglienza in Ucraina e Moldavia. Ci colleghiamo con Marco Chiesara, presidente WeWorld reduce da una missione ad Irpin', ora attualmente a Kiev