Boeri
Trust project- 31 marzo 2025
Il Napoli resta in scia
Questa domenica di campionato ha visto l'Atalanta sfilarsi definitivamente dalla corsa scudetto dopo la sconfitta con la Fiorentina e il Napoli tenere ancora il passo dell'Inter che ha battuto l'Udinese. Ne esce male il Milan che, appunto, si arrende ai partenopei in una serata storta dove sbaglia anche un rigore. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il tifoso napoletano Maurizio De Giovanni. Marquez cade nel suo circuito preferito di Austin e lascia la vittoria al compagno di squadra Bagnaia che torna al successo e recupera un po' di fiducia che era mancata nelle prime gare. Commentiamo il Gran Premio delle Americhe con l'ex pilota Loris Reggiani.
- 04 marzo 2025
Il posto dell'Italia nel mondo
Dopo il duro scontro nello studio Ovale tra Trump, Vance e Zelensky i Paesi europei si sono schierati tutti, senza se e senza ma, con il presidente ucraino svillaneggiato dal presidente americano e il suo vice. Tutti tranne uno. L'Italia.Ne parliamo con Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo ed eurodeputata del Pd e Roberto Arditti, giornalista, scrive per Il Tempo.
- 19 febbraio 2025
Il futuro dell'Ue
Una road-map per l'Europa il discorso di Mario Draghi all'Europarlamento. Molti i settori toccati, tra i quali l'economia: "Oltre ad agire per modernizzare l'economia europea, dobbiamo gestire la transizione per le nostre industrie tradizionali. Dal 2012, i primi 10 settori con la produttività in più rapida crescita sono costituiti quasi interamente da cosiddetti settori mid-tech, come l'automotive e i macchinari. Il settore manifatturiero impiega anche circa 30 milioni di persone, rispetto ai 13 milioni negli Stati Uniti".Ne parliamo con Giorgio Gori, europarlamentare del Pd aderente al gruppo dei Socialisti e Democratici e Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega aderente al gruppo Patrioti per l'Europa.
Inchiesta Beic, Boeri e Zucchi dal gip: «ha vinto il miglior progetto»
Il giudice deciderà entro una settimana sulla richiesta dei domiciliari
Nuovo sbarco in Albania
In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.Il governo tenta per la terza volta di far partire l'accordo sui migranti sottoscritto un anno fa dai premier Meloni e l'albanese Rama. Dopo due viaggi a vuoto, ora sono 49 i migranti arrivati questa notte nel porto di Shengjin sul pattugliatore Cassiopea della Marina militare. Le polemiche politiche si sono subito riaccese. Ne parliamo con Sara Kelany, responsabile del dipartimento Immigrazione di Fratelli d'Italia e Cecilia Strada, europarlamentare del Gruppo dei Socialisti, eletta come indipendente nelle liste del Partito Democratico.
- 27 gennaio 2025
Concorso Beic a Milano, magistrati chiedono arresti domiciliari per Cino Zucchi e Stefano Boeri
I due architetti indagati per turbativa d’asta nell’inchiesta sul concorso di progettazione internazionale nel quale erano membri della commissione di gara
Procura di Milano chiede domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi
La Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per gli architetti di fama internazionale Stefano Boeri e Cino Zucchi, indagati per turbativa d’asta nell’inchiesta sul concorso di progettazione internazionale per la realizzazione della nuova Beic, la Biblioteca Europea di Informazione e
- 24 gennaio 2025
La giornata in 24 minuti del 24 gennaio
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La diga Trinità di Castelvetrano è stata costruita tra il 1954 e il 1959, ma non è mai stata collaudata. Il ministero delle Infrastrutture, in una nota dello scorso 14 gennaio, ha prescritto la riduzione del quantitativo di acqua presente fino a un altezza massima di 50 metri. La chiusura di questo impianto significherebbe la morte definitiva di centinaia di aziende vitivinicole che, ogni estate, per l'irrigazione, dipendono dalle acque di questo invaso. Protestano i sindaci: noi ci colleghiamo con Salvatore Quinci, Sindaco di Mazara del Vallo.
Puoi accedere anche con