Ultime notizie

Boeri

Trust project

  • 31 marzo 2025

    CONTAINER

    Il Napoli resta in scia

    Questa domenica di campionato ha visto l'Atalanta sfilarsi definitivamente dalla corsa scudetto dopo la sconfitta con la Fiorentina e il Napoli tenere ancora il passo dell'Inter che ha battuto l'Udinese. Ne esce male il Milan che, appunto, si arrende ai partenopei in una serata storta dove sbaglia anche un rigore. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il tifoso napoletano Maurizio De Giovanni. Marquez cade nel suo circuito preferito di Austin e lascia la vittoria al compagno di squadra Bagnaia che torna al successo e recupera un po' di fiducia che era mancata nelle prime gare. Commentiamo il Gran Premio delle Americhe con l'ex pilota Loris Reggiani.

  • 04 marzo 2025
    Il posto dell'Italia nel mondo

    CONTAINER

    Il posto dell'Italia nel mondo

    Dopo il duro scontro nello studio Ovale tra Trump, Vance e Zelensky i Paesi europei si sono schierati tutti, senza se e senza ma, con il presidente ucraino svillaneggiato dal presidente americano e il suo vice. Tutti tranne uno. L'Italia.Ne parliamo con Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo ed eurodeputata del Pd e Roberto Arditti, giornalista, scrive per Il Tempo.

  • 19 febbraio 2025
    Il futuro dell'Ue

    CONTAINER

    Il futuro dell'Ue

    Una road-map per l'Europa il discorso di Mario Draghi all'Europarlamento. Molti i settori toccati, tra i quali l'economia: "Oltre ad agire per modernizzare l'economia europea, dobbiamo gestire la transizione per le nostre industrie tradizionali. Dal 2012, i primi 10 settori con la produttività in più rapida crescita sono costituiti quasi interamente da cosiddetti settori mid-tech, come l'automotive e i macchinari. Il settore manifatturiero impiega anche circa 30 milioni di persone, rispetto ai 13 milioni negli Stati Uniti".Ne parliamo con Giorgio Gori, europarlamentare del Pd  aderente al gruppo dei Socialisti e Democratici e Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega aderente al gruppo Patrioti per l'Europa.