Ultime notizie

Blaise Pascal

Trust project

  • 14 maggio 2024

    HTSI

    Mettersi in ascolto del territorio: quando l’architetto è il genius loci

    Sto attraversando una fase di grandi interrogativi», racconta Issa Diabaté, architetto e imprenditore edile 54enne, dal modernissimo studio di Abidjan, in Costa d’Avorio, che condivide con il socio Guillaume Koffi, 64 anni, e il loro staff. «Credo che sia necessario avere un approccio diverso a

  • 19 giugno 2023
    Pascal e la scommessa sul pessimismo

    CONTAINER

    Pascal e la scommessa sul pessimismo

    A metà della sua vita, in seguito ad una crisi mistica Blaise Pascal si convinse che l'unica via d'uscita era quella di scommettere razionalmente sulla fede. A 400 anni dalla nascita del filosofo francese, nel suo libro "L'altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo" (Marsilio, 128 p., € 12,00) lo scrittore Antonio Pascale scommette invece sulle virtù del pessimismo di Pascal. Il pessimista è un ottimo conoscitore della natura umana che, avendo una concezione più forte della nostra ferita primordiale, ha anche una maggiore empatia verso gli altri - conclude Pascale. RECENSIONI "Ragione e cuore. Pagine scelte" di Blaise Pascal (Edizioni Ares, 260 p., € 18,00) "I ragazzi di sessant'anni" di Romolo Bugaro (Einaudi, 144 p., € 16,00) "Gli eroi si baciano" di Filippo Nicosia (Mondadori, 204 p., € 19,00) "V13" di Emmanuel Carrère (Adelphi, 268 p., € 20,00) "Sindrome 75" di Francesco G. Lugli e Gian Luca Margheriti (Excalibur, 160 p., € 24.00) IL CONFETTINO "Il mondo di Sofia Graphic Novel vol. I" di Jostein Gaarder, Nicoby, Vincent Zabus (Longanesi, 250 p., € 24,00)

  • 13 giugno 2023
    La California, Foucault e l’acido

    Cultura

    La California, Foucault e l’acido

    Il resoconto di un fine settimana nella Death Valley è raccontato da Simeon Wade nel libro “ Foucault in California”, Blackie Edizioni

  • 16 novembre 2022
    «Created in Italy», premio nazionale delle arti: alta formazione artistica come valore

    Scuola

    «Created in Italy», premio nazionale delle arti: alta formazione artistica come valore

    A Lecce dal 18 novembre al 16 dicembre, alla presenza del nuovo ministro del Mur, Anna Maria Bernini