Ultime notizie

Bitcoin

Trust project

Il bitcoin è una moneta digitale distribuita e generata da una rete decentralizzata «peer to peer». Questo significa che non esiste alcuna banca o autorità centrale che stampa moneta e influenza il valore di un bitcoin che è invece affidato solo alle leggi della domanda e dell'offerta.

Non c’è un ente centrale ma un database distribuito che traccia le transazioni, e sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l'attribuzione di proprietà dei bitcoin.

Segui l’andamento dei bitcoin e delle altre criptovalute nella sezione Mercati

Continua a leggere
  • 11 aprile 2025
    11 aprile - Le reti di consulenza per valorizzare il risparmio

    CONTAINER

    11 aprile - Le reti di consulenza per valorizzare il risparmio

    Il 26 maggio si svolgerà, nella sede di Borsa Italiana, l’evento di presentazione del Rapporto sullo stato di salute del mondo della consulenza finanziaria vista da Assoreti, che è l’organizzazione che raduna e rappresenta le reti italiane della consulenza finanziaria. Ci saremo anche noi con una diretta di Due di denari.La settimana corsa a Cernobbio c’è stata la presentazione in anteprima dei risultati dello studio, elaborato in collaborazione con Ambrosetti, che è molto articolato, puntuale e attuale. Iniziamo a commentarlo con Massimo Doris, presidente di Assoreti e Ad di Banca Mediolanum.Nella prima parte della puntata, come ogni venerdì, si riunisce la Squadra Antitruffa Serpente Corallo, sempre pronta a svelare piccole e grandi truffe che ci toccano da vicino. 

  • Borsa, Wall Street chiude negativa: preoccupa il braccio di ferro Usa-Cina

    Finanza

    Borsa, Wall Street chiude negativa: preoccupa il braccio di ferro Usa-Cina

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maxi-rimbalzo delle Borse europee dopo il rinvio di 90 giorni deciso a sorpresa dal presidente americano Donald Trump sui dazi reciproci. Anche l'Ue, a metà giornata, ha annunciato la sospensione delle contromisure entrate in vigore mercoledì per rispondere ai dazi Usa

  • 08 aprile 2025
    NFT e Diritto d’Autore: tutela del creativo nell’era della Blockchain

    Comunitario e Internazionale

    NFT e Diritto d’Autore: tutela del creativo nell’era della Blockchain

    Non esiste un sistema armonizzato, né a livello europeo né internazionale, che regoli la circolazione dei token e i diritti digitali collegati. Ciò genera incertezza giuridica soprattutto in relazione alla giurisdizione competente e alla legge applicabile

    Borse, Wall Street chiude in calo. L’Europa rimbalza e punta ai negoziati sui dazi

    Finanza

    Borse, Wall Street chiude in calo. L’Europa rimbalza e punta ai negoziati sui dazi

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Gli spiragli di una tregua sul fronte dei dazi spingono le Borse europee, che rimbalzano e chiudono positive dopo tre sedute consecutive nel caos. Gli investitori scommettono su un’apertura ai negoziati con i Paesi interessati dalle tariffe da parte dell’amministrazione

  • 07 aprile 2025
    Dazi, Bill Ackman attacca Lutnick: «Guadagna mentre l’economia implode». Dimon: rischio inflazione. La Casa Bianca: più forti con Trump

    Finanza

    Dazi, Bill Ackman attacca Lutnick: «Guadagna mentre l’economia implode». Dimon: rischio inflazione. La Casa Bianca: più forti con Trump

    I grandi gestori di Wall Street intervengono contro l’impatto dei dazi voluti da Donald Trump e le conseguenze nefaste sulle Borse globali. E anche chi aveva sostenuto il tycoon durante la campagna elettorale comincia ad allontanarsi. Da Bill Ackman a Ray Dalio fino a Larry Fink e Jamie Dimon. La

    Pil Usa, Goldman Sachs dimezza le stime del IV trimestre. Cresce il rischio recessione

    Mondo

    Pil Usa, Goldman Sachs dimezza le stime del IV trimestre. Cresce il rischio recessione

    Gli economisti di Goldman Sachs abbassano le prospettive di crescita degli Stati Uniti per il IV trimestre 2025 allo 0,5% dall'1% e vedono ora una probabilità di recessione del 45% nel prossimo anno, dal precedente 35%.

    7 aprile – In diretta da Vinitaly

    CONTAINER

    7 aprile – In diretta da Vinitaly

    Radio 24 trasmette in diretta dal Vinitaly, in programma a Verona. Quella che si conferma come la più importante rassegna internazionale dedicata al vino vanta la presenza di quattromila aziende, 18 padiglioni al completo, operatori da 140 Paesi, 30 mila buyer. Al centro di questa 57esima edizione non mancano le preoccupazioni, con le recenti tensioni sui mercati internazionali innescate dalle nuove tariffe sulle importazioni negli Stati Uniti adottate nei giorni scorsi dal Presidente Usa, Donald Trump. Tra le conseguenze dell'introduzione dei dazi c'è anche il crollo dei mercati finanziari. Ricostruiamo quello che si annuncia come un nuovo lunedì nero per le corse nel consueto spazio di MeteoBorsa, affidato in apertura di puntata a Gian Marco Salcioli, socio e strategist per Assiom Forex.Ad accompagnarci per tutta la puntata c’è Giampietro Comolli – enologo, giornalista, economista del vino. Con lui inquadriamo, alla luce delle ultime tendenze e novità, il comportamento del consumatore di fronte a questo prodotto, che oltre a costituire un business rispecchia le scelte legate alla vita sociale. Tra le novità di quest’anno c’è, poi, il debutto di Vinitaly Tourism, filone dedicato all enoturismo, area in forte crescita. Ne parliamo con Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management all'Università degli Studi di Bergamo e Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.

  • 06 aprile 2025
    Tutti gli affari delle società di Trump e famiglia. Tra cripto e dollaro privato

    24Plus

    24+ Tutti gli affari delle società di Trump e famiglia. Tra cripto e dollaro privato

    Vi ricordate dell’imprenditore cripto di origine cinese che a novembre aveva acquistato la banana di Cattelan in “Comedian”, per mangiarsela davanti alle telecamere inghiottendo così i 6,2 milioni di dollari dell’investimento? Quella di Justin Sun era una provocazione che ben si coniuga con