Bini-Smaghi
Trust project- 05 aprile 2025
Dazi: Borse a picco. Le Torri Gemelle 24 anni dopo
Il crollo delle borse, dazi, Pnrr, politica interna, riarmo europeo e violenza di genere i temi della puntata di sabato 5 aprile della trasmissione di Daniele Bellasio con Marianna Aprile.In apertura Lorenzo Bini Smaghi, presidente del CdA della banca Societe Generale, già membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea.Nostri ospiti anche il Sen. Stefano Patuanelli, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato e l'On. Irene Tinagli, economista ed europarlamentare del Partito Democratico.In chiusura, torna Alessandra Sardoni, giornalista e conduttrice televisiva del TgLa7.
- 04 aprile 2025
Bini Smaghi, Tinagli, Patuanelli e Sardoni ospiti ad Amici e nemici
Sabato 29 marzo, dalle 8.30 alle 10 (e domenica sera alle 20 e 30 in replica), ritorna su Radio 24 Amici e nemici condotto da Marianna Aprile e Daniele Bellasio.
- 18 novembre 2024
18 novembre - Previdenza complementare
Nell’ambito del mese dell’Educazione finanziaria, si inaugura oggi la settimana dell’educazione previdenziale. Per l'occasione torna a trovarci, nei nostri studi, Francesca - Balzani presidente facente funzione di COVIP, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione.In apertura, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. Gli aggiornamenti di MeteoBorsa sono affidati a Carlo Aloisio, analista finanziario.
- 15 novembre 2024
15 novembre - Polizze Rc auto sempre più care
Novembre, mese dell'educazione finanziariaLe iniziative del Museo del Risparmio di TorinoGiovanna Paladino - direttrice del Museo del Risparmio di TorinoPolizze Rc Auto sempre più careOspite: Antonio De Pascalis - Capo del Servizio Studi e Gestione Dati di Ivass, Istituto di vigilanza per le Assicurazioni
- 14 novembre 2024
14 novembre - Investire informati in previdenza complementare
Il consueto appuntamento del giovedì dedicato a risparmio e investimenti si concentra questa settimana sul tema della previdenza complementare. Interviene Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale ARCA Fondi Sgr.
14 novembre - Investire informati
Il consueto appuntamento del giovedì dedicato a risparmio e investimenti si concentra questa settimana sul tema della previdenza complementare. Interviene Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale ARCA Fondi Sgr.
- 31 ottobre 2024
Socgen in rialzo a Parigi, effetto trimestrale e cambio ai vertici
(Il Sole 24 Ore Radiocor) Societé Generale primeggia alla Borsa di Parigi, dopo avere annunciato solidi conti trimestrali e una vera rivoluzione nel top management che porta il ceo del gruppo Slowomir Krupa a prendere la supervisione diretta della banca al dettaglio in Francia. Il titolo Sg segna
- 28 maggio 2024
Bini Smaghi: «SocGen protagonista nell’M&A, Bce frena le fusioni in Europa»
La grande banca francese Société Générale, in caso di future aggregazioni paneuropee, non sarà preda ma agirà da protagonista. Tuttavia le fusioni cross border per ora non sono possibili. Serve prima l’Unione Bancaria ed anche un diverso approccio della Bce che, di fatto, avalla i divieti nazionali
- 11 aprile 2024
Societe Generale corre a Parigi, cede la controllata Sgef per 1,1 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Societe Generale ha il favore degli investitori alla Borsa di Parigi dopo avere annunciato l’accordo per la vendita della controllata Sgef per 1,1 miliardi di euro. Il titolo della banca francese è in testa all’indice Cac 40 e tra i migliori dello Stoxx Europe 600.
- 04 aprile 2024
4 aprile - Investire informati
Si avvicina la 14esima edizione del Salone del Risparmio, che ci vedrà presenti con gli studi di Radio 24 e le dirette di Due di denari dal 9 all'11 aprile. Il terzo appuntamento del nostro "percorso di avvicinamento" ha come protagonista Giorgio De Rita, segretario generale del Censis. Come negli anni passati, infatti, presso il Salone si svolgerà per la presentazione ufficiale del Rapporto Assogestioni-Censis, giunto alla sua quinta edizione e intitolato "Perché gli italiani investono come investono". Con il nostro ospite diamo qualche anticipazione e commentiamo i temi a noi più cari. Per il consueto appuntamento del giovedì con Investire informati - la rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità - viene a trovarci Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale ARCA Fondi Sgr. Con lui torniamo ad approfondire, in particolare, l'importanza della previdenza complementare.
- 09 novembre 2023
9 novembre - Investire informati... in previdenza
Secondo Covip, nei primi 9 mesi del 2023 sono cresciuti i rendimenti medi dei fondi pensione, a fronte di una rivalutazione del Tfr dell'1,5%. Approfittiamo di questa notizia per tornare sul tema della previdenza integrativa con Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale ARCA Fondi Sgr.In apertura di trasmissione, ricordiamo che fino al 28 aprile 2024 al Palazzo delle Esposizioni di Roma si potrà visitare la mostra "L'avventura della moneta", organizzata da Banca d'Italia per per spiegare a bambini, ragazzi ed adulti la storia dell'economia e della finanza in Italia e nel mondo. Ci invita tutti Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca D'Italia.
- 03 novembre 2023
Mese dell’educazione finanziaria: l’impegno di Banca Agricola Popolare di Ragusa
BAPR aderisce ad “OttobreEduFin2023” promuovendo una serie di iniziative dedicate a Clienti della Banca e a studenti per approfondire i temi dell’educazione ed inclusione finanziaria
- 03 settembre 2023
Il Centro Pecci licenzia ma prevede di chiudere il 2023 in pareggio
Da sempre la gestione operativa è troppo dipendente dai contributi pubblici, conclude il 2022 in rosso per 330mila euro
- 09 agosto 2023
Tassa sugli extraprofitti delle banche, le posizioni dei partiti
Pd e M5S si intestano la paternità della misura, Terzo Polo contrario. Nella maggioranza critiche da Forza Italia
- 27 giugno 2023
Bce, parte la corsa al dopo-Panetta: ecco i profili dei possibili candidati
Come da tradizione, anche il governo Meloni dovrebbe riuscire a piazzare un italiano o un'italiana nel Board
- 08 giugno 2023
Bini Smaghi: «La crisi bancaria ha penalizzato l’Europa e favorito i colossi Usa»
Per il presidente SocGen «istituti resilienti ma ora più che a crescere pensano a ridurre gli attivi per migliorare il capitale. Emersa la debolezza della vigilanza europea sui mercati, con l'Esma»
- 14 marzo 2023
Le sfide del governo
Il fallimento della Silicon Valley Bank ha generato una giornata nera in Borsa con un tonfo significativo dei titoli bancari. Per molti analisti non siamo difronte ad una nuova Lehman Brothers, ma quanto accaduto potrebbe essere legato agli effetti degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Fed sulla liquidità. Ne parliamo con Lorenzo Bini Smaghi, economista, presidente di Société Générale, già membro del comitato esecutivo della BCE. Dopo i giorni difficili legati alla strage di Cutro, il governo prova a riprendere il dialogo con il paese ed è chiamato a nuove scadenze importanti e attese come la riforma del fisco che dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri proprio questa settimana. Scopriamo i prossimi orizzonti dell'esecutivo con Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e leader della Lega.
- 02 febbraio 2023
Investire informati nei PIR
Torna l'appuntamento del giovedì con i consigli per Investire Informati. L'approfondimento di questa settimana è dedicato ai PIR. I Piani Individuali di Risparmio sono stati introdotti nel 2017 con lo scopo di permettere anche ai privati, in modo facilitato, di investire nelle piccole e medie imprese avere un rendimento e consentire alle imprese di effettuare investimenti a lungo termine. Sono caratterizzati, tra le altre cose, da un regime fiscale agevolato. Facciamo il punto sull'andamento di questi strumenti, tornando a spiegarne il funzionamento. Ci colleghiamo con Simone Bini Smaghi - Vice Direttore Generale ARCA Fondi Sgr - e Andrea Randone, responsabile ricerca mid small cap di Intermonte.
Investire informati nei PIR
Torna l'appuntamento del giovedì con i consigli per Investire Informati. L'approfondimento di questa settimana è dedicato ai PIR. I Piani Individuali di Risparmio sono stati introdotti nel 2017 con lo scopo di permettere anche ai privati, in modo facilitato, di investire nelle piccole e medie imprese avere un rendimento e consentire alle imprese di effettuare investimenti a lungo termine. Sono caratterizzati, tra le altre cose, da un regime fiscale agevolato.Facciamo il punto sull'andamento di questi strumenti, tornando a spiegarne il funzionamento. Ci colleghiamo con Simone Bini Smaghi - Vice Direttore Generale ARCA Fondi Sgr - e Andrea Randone, responsabile ricerca mid small cap di Intermonte.
Puoi accedere anche con