- 01 aprile 2025
- 28 marzo 2025
Dalla Ai alle ceramiche hi-tech, ecco i dieci trend che cambieranno la cucina
La cucina è sempre più al centro delle intenzioni di acquisto delle famiglie, conquistando nuovi mercati come quelli asiatici. Nonostante le grandi tensioni mondiali in corso, è il trend che emerge dalle grandi rassegne mondiali dedicate all’arredamento, alle tecnologie e ai servizi per la casa. Lo
Prysmian rafforza il business digital solutions con l’acquisizione di channell
Prysmian ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Channell Commercial Corporation (“Channell”)
- 26 marzo 2025
Le forbici su Usaid
Le Ong che operano in Paesi in via di sviluppo denunciano: l’amministrazione Trump ha tagliato i fondi a Usaid (l’Agenzia governativa per lo sviluppo internazionale) mettendo così a rischio decine di programmi umanitari in varie parti del mondo. Ma Trump tiene duro, nonostante l’opposizione della Corte Suprema: per decenni secondo la Casa Bianca i programmi finanziati da Usaid hanno avuto un intento politico distorto e quindi vanno eliminati. Chi ha ragione? In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” raccontiamo la storia degli aiuti umanitari americani.
- 25 marzo 2025
India, sconti fiscali e tagli ai dazi per scongiurare le tariffe di Trump
Dal nostro corrispondente
- 24 marzo 2025
A Francoforte scivola Bayer, condannata a pagare 2,1 mld $ negli Usa per il glifosato
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Una nuova costosa tegola giudiziaria colpisce Bayer alla Borsa di Francoforte. Il titolo del gruppo agrochimico e farmaceutico tedesco pè arrivato a cedere oltre il 7%, in coda all'indice Dax, dopo la condanna di un tribunale americano al pagamento di 2,1 miliardi di
- 23 marzo 2025
Berkshire Hathaway: così funziona la fabbrica dei soldi di Warren Buffet
Da un lato la nota - in particolare per il focus dei media - disponibilità in cassa ed equivalenti. Dall’altro, il fatto che il motore della redditività è il business assicurativo. Il tutto con il titolo in Borsa che - finora - ha resistito piuttosto bene al recente tonfo di Wall Street. Così può
- 21 marzo 2025
Neurotecnologia e diritto: focus sulla responsabilità di prodotto
L’attuale quadro normativo sulla responsabilità di prodotto è assolutamente impreparato a cogliere le sfide uniche e senza precedenti associate alle neurotecnologie. In questo articolo Harry Lambert esplora le tre aree chiave in cui i limiti del CPA 1987 (Consumer Protection Act) diventano evidenti
Maledetti calci piazzati
Ancora una volta, l'Italia di Spalletti soffre sui calci piazzati e perde la sfida di andata contro la Germania a San Siro. Ne parliamo con Mister Andrea Agostinelli in collegamento dall'Albania dove allena il Flamurtari Valona. Andiamo a Pavia dove c'è il nostro Pier Augusto Stagi pronto per la partenza domani della Milano-Sanremo. Da Pavia a New York con Simone Sandri che ci racconta la clamorosa notizia dei Boston Celtics venduti dalla famiglia Grousbeck e da Steve Pagliuca (quello dell'Atalanta) per 6,1 miliardi di dollari al magnate della tecnologia Chisholm.
- 20 marzo 2025
Boston Celtics acquisiti per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari
I Boston Celtics passano di mano per un ammontare di 6,1 miliardi di dollari. La cifra rappresenta un record per le franchigie statunitensi superando il massimo di 6,05 miliardi di dollari dei Washington Commanders della Nfl acquistati nel 2023 da Josh Harris. Se si guarda solo al basket il record
- 12 marzo 2025
Neil Young, McLuhan e i film di «Dune»: ma quanto Canada c’è nella cultura Usa!
Dai la cera, togli la cera. Metti i dazi, togli i dazi. Poi mettili di nuovo, poi ancora via: ci vorrebbe il maestro Miyagi di Karate Kid per rintracciare un briciolo d’equilibrio nelle politiche commerciali di Trump nei confronti del Canada. O forse una robusta dose di litio, lo stabilizzatore
Trump prosegue il suo gioco dei dazi, il Canada non cede
Trump prosegue il suo gioco dei dazi, il Canada non cede
Puoi accedere anche con