Ultime notizie

Big-G

Trust project

  • 17 febbraio 2025
    Google Maps, 20 anni fa la grande rivoluzione per l’auto

    Motori

    Google Maps, 20 anni fa la grande rivoluzione per l’auto

    Vent’anni fa iniziò una rivoluzione epocale per la mobilità e l’automobile. Ai primi di febbraio del 2005, Google lancia Google Maps. Fruibile solo su desktop, permetteva di stampare un percorso per andare dal punto A al punto B. Poca roba rispetto ai navigatori Gps presenti a bordo della auto o a

  • 13 gennaio 2025
    Mercedes-Benz e Google insieme per portare l’intelligenza artificiale nei sistemi di navigazione

    Motori

    Mercedes-Benz e Google insieme per portare l’intelligenza artificiale nei sistemi di navigazione

    Mercedes-Benz e Google Cloud hanno unito le forze per portare l’intelligenza artificiale direttamente nei sistemi di navigazione delle auto del marchio tedesco, rendendoli ancora più smart e intuitivi. Mercedes-Benz sta infatti integrando la tecnologia Automotive AI Agent di Google Cloud, basata

  • 01 dicembre 2024
    Telefoni e indossabili, così l’IA sta reinventando il regalo di Natale tech

    Tecnologia

    Telefoni e indossabili, così l’IA sta reinventando il regalo di Natale tech

    In un’epoca dominata dalla tecnologia, non sorprende che i prodotti tech siano tra i più desiderati e regalati a Natale. Smartphone, smartwatch, cuffie, indossabili, robot: le opzioni sono infinite e capaci di soddisfare ogni esigenza e budget. Ma cosa rende il settore tecnologico così attraente

  • 29 novembre 2024
    Il migliore smartphone Android?

    Tecnologie

    Il migliore smartphone Android?

    Quest’anno la spunta Il Pixel 9 Pro XL è l'ultimo arrivato nella famiglia di telefonini di Big G e si distingue per alcune caratteristiche innovative, tra cui l'integrazione con Gemini e la possibilità di utilizzare, gratuitamente per un periodo di prova, la versione Advanced dell’IA. . Il prezzo è

  • 22 novembre 2024
    Ronaldo sfida MrBeast: vuole diventare re di YouTube (ma a vincere la maxisfida è Google)

    Mondo

    Ronaldo sfida MrBeast: vuole diventare re di YouTube (ma a vincere la maxisfida è Google)

    Stavolta il suo rivale non è Lionel Messi e in palio non c’è il Pallone d’Oro, ma un goal in rovesciata ben più impegnativo: diventare il numero uno di YouTube. Per di più con un canale aperto appena tre mesi fa, l’ormai famoso “UR Cristiano”.

  • 19 novembre 2024
    Google potrebbe essere costretta a vendere il browser Chrome: la battaglia antitrust

    Finanza

    Google potrebbe essere costretta a vendere il browser Chrome: la battaglia antitrust

    E se Google fosse costretta a vendere il suo famosissimo browser Chrome? No, non è fantascienza. Perché è proprio questa la richiesta in arrivo a Big G da parte dell’antitrust americana. Una mossa che ha del clamoroso, considerato quanto sia centrale - per Google - il suo browser, il più utilizzato

    Google potrebbe essere costretta a vendere il browser Chrome: la battaglia antitrust

    CONTAINER

    Google potrebbe essere costretta a vendere il browser Chrome: la battaglia antitrust

    Gli Stati Uniti solleciteranno un giudice a costringere la società madre di Google, Alphabet, a vendere il suo browser Chrome. Lo riporta Bloomberg. Ad ottobre il dipartimento di Giustizia americano aveva dichiarato che avrebbe chiesto a Google di apportare profondi cambiamenti al modo in cui opera, dopo che una storica sentenza ad agosto aveva stabilito che il colosso della tecnologia gestiva un monopolio illegale. Chiedere la vendita di Chrome a Google segnerebbe un profondo cambiamento da parte dei regolatori Usa, che hanno in gran parte lasciato in pace i giganti della tecnologia da quando non sono riusciti a smembrare Microsoft due decenni fa. Ne parliamo con Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore.Confetra, le restrizioni Brennero costano 2 miliardi l'anno"Sul Brennero la regolamentazione restrittiva del Tirolo sui transiti sta generando costi per due miliardi di euro l'anno, ancor più aggravata dalla prossima limitazione di transito per manutenzioni del Ponte di Lueg, in Austria." Ne parliamo con chi ha lanciato l'allarme: Carlo De Ruvo presidente di Confetra.Mercosur, al G20 alleanza italo francese"Ci siamo incontrati, lei è qui a Rio con la figlia Ginevra" e "ha fatto davvero una bella mossa sul Mercosur". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron rispondendo ieri sera ai quotidiani italiani a Rio de Janeiro per il G20. Macron è stato intercettato mentre passeggiava con la moglie Brigitte sul lungomare di Ipanema. Si tratta, ha aggiunto, "di una battaglia comune" per Francia e Italia e "per questo motivo siamo soddisfatti".  Il bilaterale tra i due presidenti non era previsto e ufficialmente non dovrebbe tenersi nemmeno oggi, ma intanto Macron ha certificato l'alleanza tra Italia e Francia sul trattato di libero scambio con il mercato comune del Sud America fondato nel 1991 da Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay, cui si sono aggiunti Venezuela e Bolivia. Il Mercosur spacca l'Europa e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sta lavorando al G20 per chiudere l intesa. Abbiamo approfondito il tema con Vincenzo Miglietta, Radiocor.

  • 03 ottobre 2024
    Anteprima Renault 5 elettrica: l’abbiamo già provata in anteprima. Come va, come è fatta e quanto costa

    Motori

    Anteprima Renault 5 elettrica: l’abbiamo già provata in anteprima. Come va, come è fatta e quanto costa

    Fin dai primi concept è stata considerata un’icona reinventata. Alla sua prima apparizione, in veste definitiva, al salone di Ginevra dello scorso febbraio, è stata acclamata come la reginetta della rassegna. Stiamo parlando della Renault 5, rediviva in versione full electric che punta

  • 18 agosto 2024
    Il motore di ricerca non è più quello di una volta. Ecco cosa cambia con l’Ai

    24Plus

    24+ Il motore di ricerca non è più quello di una volta. Ecco cosa cambia con l’Ai

    La sentenza storica del tribunale federale USA di inizio agosto ha confermato qualcosa che forse avevamo già intuito da tempo: “Google è un monopolista nelle ricerche online”. Gli avvocati di Mountain View hanno già annunciato che presenteranno ricorso, ma nel frattempo il mercato dei motori di

  • 14 agosto 2024
    Google, prima ipotesi di spezzatino forzato per il colosso Alphabet: nel mirino Android e Chrome

    Finanza

    Google, prima ipotesi di spezzatino forzato per il colosso Alphabet: nel mirino Android e Chrome

    L’operazione spezzatino non era riuscita vent’anni fa con Microsoft, ora le autorità americane ci riprovano con Google. Il confronto interno al Dipartimento di Giustizia si è intensificato dopo la sentenza del giudice Amit Mehta, il 5 agosto, secondo cui Google avrebbe monopolizzato illegalmente il