- 01 luglio 2024
Da Cariaggi a Zegna Baruffa, la filatura italiana investe su acquisizioni di filiera e tracciabilità
«Il 2024? È un anno votato alla fisioterapia: dopo aver corso tanto, sommersi dalla domanda di mercato, fanno male i muscoli ed è necessario fermarsi per trovare un nuovo equilibrio». Renato Cotto, amministratore delegato della Filati Biagioli Modesto, regina del cashmere e “osservata speciale” del
- 08 maggio 2024
Prada raddoppia il suo maglificio in Umbria per sostenere «una crescita straordinaria»
Il verde intenso degli alberi testimonia la vicinanza del Tevere, che scorre a poca distanza dall’ingresso della manifattura di maglieria Prada di Torgiano, circa 8 km a sud di Perugia, struttura di 9mila mq immersa in 15mila di parco. Una superficie quasi triplicata, con due interventi, dal 2001,
- 06 settembre 2023
Oasi Cashmere, la sostenibilità è bellezza
Entro il 2024 tracciabilità completa di ogni capo Zegna in sintonia con la passione, la storia e i valori del Gruppo
- 07 giugno 2023
Prada e Zegna rilevano il 30% del maglificio Luigi Fedeli: «Fare sistema è cruciale»
I due gruppi ripetono l’operazione di due anni fa con i Filati Biagioli, acquistando ognuno una quota del 15% dell’azienda monzese, eccellenza del settore. Gli imprenditori: «Ci unisce la passione per la nostra filiera»
- 01 luglio 2022
Filati, la scarsa disponibilità di manodopera frena la ripresa
A Pitti Filati 114 espositori. In vetrina un settore che ha chiuso il 2021 con 2,6 miliardi di fatturato (+28,7%), poco sotto il livello pre Covid, ma che fa fatica a ripartire a causa dell’insufficienza di macchinari e di operai, a causa della riduzione degli organici avvenuta durante la fase Covid
- 15 marzo 2022
Brunello Cucinelli rileva il 43% del lanificio Cariaggi: «Ho iniziato grazie a loro»
L’imprenditore investe oltre 15 milioni di euro per la quota dell’azienda tessile marchigiana, che nel 2021 ha fatturato 113 milioni. La famiglia Cariaggi sale al 57% e mantiene la gestione della società
- 19 luglio 2021
Per Zegna la quotazione è la via maestra per crescere mantenendo il controllo famigliare
Le dimensioni (oltre un miliardo di fatturato) rendevano altre strade, come i fondi, improbabili - Peculiare la vocazione tessile e industriale di Zegna, che nell’ultimo anno ha fatto molte acquisizioni di aziende a monte della filiera e resta specializzata nella parte uomo
- 22 giugno 2021
Prada e Zegna comprano insieme Filati Biagioli Modesto, eccellenza del cashmere
Prosegue l’ondata di acquisizioni nel tessile-moda - Un’operazione particolarmente significativa perché autenticamente di sistema e nata per tutelare la filiera italiana
- 12 giugno 2019
A Firenze le cinque capsule eco-sostenibili del progetto «The time is now!» di Ied, Detox e Greenpeace
La moda sostenibile non è solo un trend del momento, ma una questione urgente, che riguarda tutti, proprio come la sostenibilità in senso generale riguarda tutti: persone, aziende, istituzioni private e pubbliche. Sul tema l’Istituto Europeo di Design (Ied) insieme al Consorzio Italiano
- 31 gennaio 2018
Più sostenibilità per l'industria dei filati
Tra i produttori di filati l’attenzione alla sostenibilità ambientale è oggi (quasi) scontata; quello che è meno scontato è la strada da imboccare per rispondere alle richieste delle aziende di moda, che sempre più spesso inseriscono nei capitolati di produzione il rispetto di requisiti stringenti