Ultime notizie

Bersani

Trust project

  • 04 aprile 2025

    CONTAINER

    La triste conta dei femminicidi

    Se ne parla ormai da anni ma di fatto il numero dei femminicidi resta più o meno stabile. Altre due giovani donne sono state uccise da loro coetanei nell'ultima settimana. Ne parliamo con Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta. Ha scritto per Garzanti, Maschi che piangono poco e Livia Zancaner.

  • 01 aprile 2025

    CONTAINER

    Boom di italiani all'estero

    Prosegue senza sosta l'emigrazione, spesso qualificata, di giovani all'estero.Secondo i dati dell'Istat nel 2024 sono stati 156mila i cittadini italiani espatriati con un incremento rispetto all'anno prima del 36,5%.Ne parliamo con Maria Anghileri, presidente giovani Confindustria e vicepresidente di Confindustria e Sergio Nava che da anni prima in Giovani Talenti ed ora con Generazioni Mobili si occupa degli expat.

  • 27 marzo 2025
    Morire di lavoro

    CONTAINER

    Morire di lavoro

    Ogni giorno in Italia ci sono tra le due e le tre morti sul lavoro. Il tema però, passata l'emozione del momento, spesso all'indomani di qualche vera e propria strage, esce dal dibattito pubblico.Ne parliamo con Susanna Camusso, senatrice del Partito Democratico, ex segretaria generale CGIL e Aniello Pisanti, direttore Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro INL, Ispettorato nazionale del lavoro.

  • 24 marzo 2025
    24 marzo - Vent'anni di Codice del Consumo

    CONTAINER

    24 marzo - Vent'anni di Codice del Consumo

    In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori, il 17 marzo, si è celebrato il 20° anniversario del Codice del consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206), pilastro della tutela dei consumatori in Italia. Tracciamo un bilancio di questi anni e condividiamo una riflessione sulle sfide più attuali per il consumerismo italiano collegandoci con Massimiliano Dona - presidente Unione Nazionale Consumatori.In apertura di puntata, come ogni lunedì, tornano gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Sara Amato, Head of Investment Specialists Italia di Pictet Wealth Management.

  • 22 marzo 2025
    Radiotube Social Network – In diretta da Cosmoprof Worldwide Bologna 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network – In diretta da Cosmoprof Worldwide Bologna 2025

    L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con Olivio Romanini, giornalista del Corriere della Sera di Bologna. Ci raggiunge nei nostri studi a Bologna in occasione di Cosmoprof 2025 la creator Isabella Franchi (@unghiedellamadonna).

  • 29 gennaio 2025
    Proporzionale, ma con premio: ecco come il “lodo Franceschini” ha rilanciato il dibattito sulla legge elettorale

    Italia

    Proporzionale, ma con premio: ecco come il “lodo Franceschini” ha rilanciato il dibattito sulla legge elettorale

    Proporzionale sì, ma col premio di maggioranza. Alleanza sì, ma solo tecnica per vincere nei collegi uninominali. Anzi no, via i collegi e sì alle preferenze. Da qualche giorno il dibattito politico, a destra come a sinistra, ha rispolverato l’annosa questione della riforma del sistema elettorale.

    Lavoro, ecco la strategia di Schlein tra Jobs act, Cgil e tour di ascolto delle imprese

    Italia

    Lavoro, ecco la strategia di Schlein tra Jobs act, Cgil e tour di ascolto delle imprese

    Non solo quel che resta del renziano Jobs act, già fortemente ridimensionato negli anni dalla Corte costituzionale, con Elly Schlein che sostiene i quattro referendum abrogativi promossi dalla Cgil di Maurizio Landini e mezzo Pd contrario a partecipare a una campagna per cancellare una riforma

  • 28 gennaio 2025
    Il codice di condotta per bar e ristoranti

    CONTAINER

    Il codice di condotta per bar e ristoranti

    Chi, tra i gestori di locali, deciderà di adottare il Codice di condotta previsto dal Governo e lo appenderà in bella vista non incorrerà nell'automatismo della chiusura e della sospensione della licenza in caso di disordini, denunce e contravvenzioni. Ne parliamo in apertura di programma. Ci occupiamo poi di Deepseek, il Chatbot cinese che sta sbancando e ha fatto crollare le azioni di Ai in borsa. Nella seconda parte di programma, invece, ospitiamo il maestro e violinista Uto Ughi. 

  • 25 gennaio 2025
    Centrosinistra, la ricetta Franceschini scuote il Pd: «Andiamo da soli». Schlein: restiamo su temi concreti

    Italia

    Centrosinistra, la ricetta Franceschini scuote il Pd: «Andiamo da soli». Schlein: restiamo su temi concreti

    «When Pd is in trouble, follow Franceschini». Che tradotto dall’inglese maccheronico del Transatlantico significa che per capire dove va il Pd bisogna guardare dove va lui, Dario Franceschini: già segretario dem dopo Walter Veltroni, più volte ministro e parlamentare fin dove arriva la memoria dei

  • 24 gennaio 2025
    Perché il referendum sul Jobs act divide il Pd

    Italia

    Perché il referendum sul Jobs act divide il Pd

    Il meno che si possa dire è che la Corte costituzionale, decidendo di non ammettere il quesito di abrogazione totale della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, ha scompaginato i piani di Elly Schlein. Anche se il quorum del 50% più uno degli aventi diritto sarebbe stato molto difficile da