Berat Albayrak
Trust project- 02 marzo 2024
Altro che Bitcoin. La Borsa turca è salita del 1.000% in quattro anni. Che cosa sta succedendo?
Altro che Bitcoin. La Borsa turca è passata da 100 punti a 1.150 in quattro anni. Per gli amanti delle percentuali si tratta di un +1.057%. Questo però se misuriamo la performance dell’indice Msci Turkey nella divisa locale, la lira turca. Il quadro cambia profondamente si ci spostiamo sul dollaro
- 20 novembre 2020
Turchia, il nuovo governatore Agbal alza subito i tassi al 15%
A meno di due settimane dalla nomina, il nuovo governatore ha attuato il rialzo dei tassi più consistente degli ultimi due anni. Boccata d’ossigeno per la lira
- 10 novembre 2020
Il terremoto ai vertici dell’economia turca e la crisi della lira
Escono di scena governatore della Banca centrale e ministro delle Finanze, genero di Erdogan. Ma il rimbalzo della moneta potrebbe durare poco
- 08 novembre 2020
Dimissioni via Instagram del ministro delle Finanze turco: «Ragioni di salute»
L'annuncio sui social di Berat Albayrak, genero del presidente Recep Tayyip Erdogan, arriva a due giorni dal siluramento del Governatore della banca centrale
- 28 giugno 2020
Così la Turchia di Erdogan sta diventando la potenza egemone in Libia
Petrolio, ricostruzione, equilibri, migrazioni: sono le carte sul tavolo dello scacchiere nordafricano, dove si confrontano interessi e dove la tensione sale
- 25 giugno 2019
Turchia, il miracolo economico sfuggito dalle mani di Erdogan
«Chi conquista Istanbul, conquista la Turchia. Chi perde Istanbul, perde la Turchia». Durante la campagna elettorale di marzo, in cui si era speso in prima persona, il presidente turco Recep Tayyp Erdogan amava ripetere questo slogan. Alla fine Istanbul l’ha persa.Il suo candidato, l’ex premier
- 10 agosto 2018
Le sanzioni di Trump trascinano a fondo la lira turca e il rublo
Lira e rublo. Valuta turca e moneta russa. Accomunate da tensioni che scuotono le divise di paesi emergenti, segno di un’espansione globale che si scopre più fragile e disomogenea. Ma oggi soprattutto unite da un altro destino: essere bersaglio di sanzioni dall’amministrazione americana di Donald
- 24 luglio 2018
Turchia, la Banca centrale lascia i tassi invariati, lira in caduta libera
I mercati e gli investitori internazionali si attendevano un rialzo. Anche modesto. Lo davano quasi per scontato. Invece la Banca centrale turca ha mantenuto invariati i tassi di interesse al 17,75 per cento. L’effetto è stato un immediato e consistente deprezzamento della lira turca, che ieri ha
- 14 luglio 2018
Turchia, se Erdogan si ostina a ignorare la lezione dei mercati
Che succede in Turchia dove il voto ha dato stabilità politica ma i mercati restano in fibrillazione? Nella capitale, Ankara, che sta esplorando politiche di “autoritarismo liberale”, Berat Albayrak, il nuovo ministro delle Finanze nonché genero del presidente Erdogan, ha promesso fresco di nomina
- 11 luglio 2018
Turchia, Russia e Sudafrica. Perché gli emergenti più fragili rischiano di fare la fine del 1994
Qualche anno fa si parlava dei «5 fragili» per indentificare, secondo un’espressione coniata da Morgan Stanley, in Turchia, Brasile, India, Sudafrica e Indonesia le economie più vulnerabili a un rialzo dei tassi Usa a causa della loro eccessiva dipendenza dal flusso di capitali provenienti
- 10 luglio 2018
Turchia, le prime nomine di Erdogan: il genero alle Finanze, bavaglio alla Banca centrale
Gli occhi dei mercati e degli investitori internazionali erano tutti puntati su un nome: il nuovo ministro dell'Economia e delle Finanze. Speravano che il presidente Recep Tayyip Erdogan, riconfermato nelle elezioni del 25 giugno, formasse un Governo di tecnici come aveva annunciato, possibilmente
Puoi accedere anche con