Ultime notizie

beata szydlo

  • 09 gennaio 2018

    Notizie

    Polonia, la carta dell’euro per rompere l’isolamento

    «L’euro per la Polonia di oggi, con questa destra nazionalista al governo, può sembrare una provocazione. Ma noi ci siamo rivolti al nuovo premier Morawiecki con una proposta seria, basata su elementi oggettivi oltre che sul timore che l’attuale maggioranza di governo possa allontanarci sempre più

  • 13 settembre 2017
  • 12 settembre 2017
    Polonia,  più vicino il deferimento alla Corte europea di Giustizia

    Mondo

    Polonia, più vicino il deferimento alla Corte europea di Giustizia

    BRUXELLES - Prosegue il braccio di ferro tra il governo polacco e la Commissione europea sul fronte dello stato di diritto nel paese dell'Est Europa. L'esecutivo comunitario ha annunciato questo pomeriggio di avere inviato un parere motivato a Varsavia, mettendo l'accento sui rischi

  • 25 agosto 2017
    Macron in missione in Bulgaria inciampa in 26mila euro di trucco

    Mondo

    Macron in missione in Bulgaria inciampa in 26mila euro di trucco

    Emmanuel Macron dice che la Polonia e la sua premier con cui litiga a distanza sulle regole del lavoro nella Ue, sono «ai margini dell’Unione europea» mentre Twitter parla dei troppi soldi che il presidente francese ha dato a Natacha M.

  • 22 luglio 2017
    Il giallo dell’area di  salvataggio: libica ma «coordinata da Malta»

    Notizie

    Il giallo dell’area di salvataggio: libica ma «coordinata da Malta»

    Mossa a sorpresa della Libia alla vigilia del vertice di lunedì a Tunisi sull’immigrazione dei ministri dell’Interno di Europa e Africa. Tripoli dichiara la sua zona Sar (search and rescue) marittima, l’area di propria competenza per la ricerca e il soccorso. Lo ha comunicato alcuni giorni fa con

  • 19 luglio 2017
    Bruxelles contro la Polonia per  le leggi anti-giudici

    Mondo

    Bruxelles contro la Polonia per le leggi anti-giudici

    BRUXELLES - Il dilemma Polonia tornerà sul tavolo della Commissione europea oggi, quando i commissari terranno la loro riunione settimanale. Mentre il governo nazionalista polacco adotta nuove leggi controverse sul funzionamento della magistratura, l'esecutivo comunitario sta cercando il modo

  • 16 luglio 2017
    Le molte facce del populismo che vince anche se perde

    Commenti e Idee

    Le molte facce del populismo che vince anche se perde

    C’è un’opinione condivisa secondo la quale la minaccia populista sta scomparendo nelle democrazie europee, tra cui quella italiana. Nulla di più sbagliato. I movimenti o i partiti populisti continuano ad essere attori permanenti della politica europea. Sotto forma di un nazionalismo populista sono

  • 30 aprile 2017
    Basterà Macron a salvare l’Europa?

    Commenti e Idee

    Basterà Macron a salvare l’Europa?

    Sono in molti a pensare che la prossima domenica, a Parigi, si deciderà il futuro dell'Unione europea. La Francia è un paese indispensabile per la Ue. Quest'ultima, senza la Francia, non potrebbe esistere. Una Francia anti-europeista lascerebbe la Germania in un vuoto politico. Con una Francia

  • 11 aprile 2017
    A Est il populismo respinge l’euro

    Commenti e Idee

    A Est il populismo respinge l’euro

    Una settimana fa, nelle stesse ore in cui il presidente Milos Zeman annunciava che le prossime elezioni in Cechia si terranno il 20 e 21 ottobre, la Banca centrale di Praga decideva di sganciare la corona dall’euro. Può essere solo una coincidenza: Zeman ha scelto, come previsto, l’ultima data

  • 27 marzo 2017
    La Ue tra cesura a Est e questione polacca

    Mondo

    La Ue tra cesura a Est e questione polacca

    Alla fine ha firmato la “Dichiarazione di Roma” anche la premier polacca Beata Szydlo, che non aveva votato il 10 marzo la riconferma del suo connazionale Donald Tusk alla presidenza del Consiglio europeo. Resta tuttavia sul tappeto la frattura fra Varsavia e Bruxelles, risalente al novembre 2015,

  • 25 marzo 2017
    L’Europa riparte da Roma e sfuma sulla doppia velocità: «No a club esclusivi»

    Notizie

    L’Europa riparte da Roma e sfuma sulla doppia velocità: «No a club esclusivi»

    La giornata non è ancora finita e il rischio di incidenti non è ancora del tutto scongiurato. Ma, alla fine, la dichiarazione di Roma firmata in Campidoglio dai 27 leader europei sia pure un po' ammorbidita rispetto al testo iniziale (sulla cosiddetta doppia velocità) ha rimesso in moto il cammino

  • 24 marzo 2017
    Al via summit di Roma ma Tsipras minaccia di non firmare

    Mondo

    Al via summit di Roma ma Tsipras minaccia di non firmare

    BRUXELLES. A ventiquattro ore dalla firma della Dichiarazione di Roma con la quale i Ventisette vogliono celebrare il 60° anniversario dell’Unione e rilanciare nel contempo il progetto di costruzione europea, la Grecia continua a minacciare di non firmare il testo negoziato in queste settimane

  • 23 marzo 2017
    Dalla dichiarazione Schuman  alla Brexit, successi e delusioni del progetto europeo

    Mondo

    Dalla dichiarazione Schuman alla Brexit, successi e delusioni del progetto europeo

    1950, 9 maggio. Il ministro degli Esteri francese Robert Schuman propone la creazione della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (Ceca). La dichiarazione Schuman (a cui aveva dato un importante contributo Jean Monnet) è il primo discorso ufficiale dove compare il concetto di Europa come

  • 21 marzo 2017
    Da Kaczynski chiusura totale alle due velocità

    Mondo

    Da Kaczynski chiusura totale alle due velocità

    «La Polonia non può accettare alcuna dichiarazione sull’Europa a due velocità». In vista del vertice di Roma il leader nazional-populista Jaroslaw Kaczynski ha già cominciato a mettersi di traverso respingendo ogni possibilità di accordo sul progetto lanciato due settimane fa da Francia, Germania,

  • 10 marzo 2017
    I tre temi che dividono i leader Ue prima del vertice di Roma

    Mondo

    I tre temi che dividono i leader Ue prima del vertice di Roma

    DAL NOSTRO CORRISPONDENTEBRUXELLES – Tratteggiare il futuro dell'Unione si sta rivelando un rompicapo politico. Tutti i paesi membri della Ue sono consapevoli della necessità di evitare che l'uscita del Regno Unito provochi una disintegrazione del progetto europeo, ma aspetti quali l'ipotesi di

  • 10 marzo 2017
    Vertice Ue, entra nel vivo il dibattito sull’Europa a due velocità

    Mondo

    Vertice Ue, entra nel vivo il dibattito sull’Europa a due velocità

    BRUXELLES – Quando, in febbraio, la cancelliera Angela Merkel accennò alla ipotesi di nuove cooperazioni rafforzate in Europa, molti reagirono come se la prospettiva fosse già realtà. Oggi, nel secondo giorno di una due-giorni di summit, i Ventisette discuteranno della dichiarazione che intendono

  • 09 marzo 2017
    L’Europa sceglie Tusk e isola la Polonia

    Commenti e Idee

    L’Europa sceglie Tusk e isola la Polonia

    Doveva essere un vertice sottotono, in attesa dell’apertura dei negoziati sull’uscita del Regno Unito dall’Unione e a ridosso delle celebrazioni per il 60esimo anniversario del progetto di costruzione europea il 25 marzo a Roma con il quale i Ventisette vogliono rilanciare la sofferta integrazione

    Tusk più forte dell’odio di Kaczynski: è ancora presidente Ue

    Mondo

    Tusk più forte dell’odio di Kaczynski: è ancora presidente Ue

    Jaroslaw Kaczynski ce l’ha messa tutta ma non è riuscito a bloccare la conferma di Donald Tusk come presidente del Consiglio europeo. Tutti i Paesi dell’Unione hanno sostenuto Tusk, tutti tranne la Polonia di Kaczynski, leader del partito ultra-conservatore Diritto e Giustizia e grande capo di

    Il polacco Donald Tusk riconfermato alla presidenza Ue

    Mondo

    Il polacco Donald Tusk riconfermato alla presidenza Ue

    BRUXELLES – Doveva essere una rielezione senza fatica quella di Donald Tusk alla presidenza del Consiglio europeo. Ma proprio la Polonia, il suo Paese, ha deciso di dare battaglia contro l’ex premier. Varsavia è stata dunque l’unica a votare contro la riconferma di Donald Tusk per un altro mandato,

  • 07 marzo 2017
    Battaglia Bruxelles-Varsavia  su Tusk