- 24 aprile 2025
Eni, conti trimestrali sopra le attese. Via libera del governo Uk ai fondi per il progetto Hynet
Nel giorno dei risultati trimestrali, chiusi da Eni con numeri sopra le attese degli analisti nonostante la congiuntura ancora molto complessa, il gruppo guidato da Claudio Descalzi incassa un fondamentale traguardo su uno dei tasselli centrali del business, vale a dire lo sviluppo della cattura e
- 27 marzo 2025
Turchia, arrestato ed espulso il giornalista BBC Mark Lowen: seguiva le proteste per İmamoğlu
Il corrispondente della BBC, Mark Lowen, è stato arrestato e successivamente espulso dalla Turchia nella mattina di giovedì 27 marzo. Il giornalista, noto per la sua lunga esperienza nel Paese, era arrivato a Istanbul per raccontare le proteste di massa scaturite dall’arresto del sindaco Ekrem
- 24 marzo 2025
Allarme influenza aviaria: morto bambino di 3 anni in Cambogia e primo caso su una pecora in UK
In Cambogia, un bambino di tre anni è morto a causa dell’influenza aviaria A/H5N1. Lo ha reso noto il ministero della Salute del paese asiatico. Dall’inizio dell’anno sono stati registrati tre casi; tutti fatali. Il bambino era giunto in ospedale la scorsa settimana in condizioni critiche: febbre
- 18 marzo 2025
Uk, ecco la riforma del welfare che porterà risparmi per 5 miliardi di sterline all’anno entro il 2030
Il sistema di welfare britannico costa troppo e “non è sostenibile sul lungo termine”, ha dichiarato oggi in Parlamento Liz Kendall, ministro del Lavoro e delle Pensioni, presentando l’atteso piano di riforma che porterà a risparmi di 5 miliardi di sterline all’anno entro il 2030.
- 08 marzo 2025
Donne avvocato: Olanda, Italia e Uk i paesi che ne hanno di più
I paesi con la più alta percentuale di donne avvocato sono Paesi Bassi (50%), Italia e Regno Unito (entrambi al 48%). Le differenze retributive appaiono, invece, meno marcate in Canada (10%), Germania (10/15%) e Francia (15%). Lo rivela un’analisi dell’Associazione Italiana Avvocati d’Impresa
Francia, Germania, Italia e Uk: ok a iniziativa araba su Gaza
“Noi, ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito, accogliamo con favore l’iniziativa araba di un piano di ripresa e ricostruzione per Gaza. Il piano indica un percorso realistico per la ricostruzione di Gaza e promette, se attuato, un miglioramento rapido e sostenibile delle
- 08 febbraio 2025
Technisub chiude a Genova e trasferisce le lavorazioni in Uk
«Technisub chiude lo stabilimento di Genova: dopo lunghe trattative durate quasi nove mesi, abbiamo siglato l’accordo sulla cassa integrazione, per cessazione di attività, relativo a 29 dipendenti sino al 31 dicembre 2025; a cui si aggiungono tre mensilità e un riconoscimento economico di 6mila
- 05 febbraio 2025
Oggi Nordio e Piantedosi in aula sul caso Almasri - Musk e la strategia di OPA sull’Europa, dall’UK alla Germania
Oggi Nordio e Piantedosi in aula sul caso Almasri - Musk e la strategia di OPA sull’Europa, dall’UK alla Germania
- 18 gennaio 2025
Fare Impresa in UK dopo Brexit
Trecentoventitreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24/Spotify/Apple Music/Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Roberto Costa, imprenditore 51enne al lavoro in Gran Bretagna nel settore della ristorazione, ci spiega come avviare e far crescere un’attività Oltremanica in questa era post-Brexit, tra rischi e opportunità - ospite in onda Mario Pozza, presidente di Assocamere Estero;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi l’agenzia Erasmus Indire entra nel dettaglio delle opportunità di mobilità comunitaria disponibili per tutte le classi di età.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 17 gennaio 2025
Gli enigmi dell’era Trusk e l’Europa alle strette. Gentiloni: «Inquietante la campagna di Musk in Uk e Germania»
Su un punto sono tutti d’accordo: il vecchio ordine liberale internazionale è finito, il nuovo è ancora una nebulosa. Sono chiare le minacce che l’«era Trusk» sta mettendo a nudo. Molto più indecifrabili sono gli approdi. Ma una certezza c’è: se l’Europa non si muove in fretta, il rischio di
- 03 gennaio 2025
NCC e bed & breakfast, al via le nuove regole
Le ultime sul caso Cecilia Sala con Tiziana Ciavardini, antropologa culturale e giornalista de Il Fatto Quotidiano.Dal primo gennaio sono scattate le nuove regole per i bed & breakfast. Con noi Federica Bartucca, direttrice ALBAA - Associazione Laziale Bed e Breakfast Affittacamere e Affini, e Giuseppe Roscioli, vicepresidente nazionale Federalberghi e presidente Federalberghi Roma.Nuove regole anche per gli NCC. Sentiamo Francesco Artusa, presidente nazionale Sistema Trasporti, e Loreno Bittarelli, presidente 3570 e Unione Radiotaxi d'Italia.Da domani al via in tutta Italia i saldi, dopo l’inizio in Valle d’Aosta già ieri. Ci colleghiamo con Roberto Sapia, presidente della Camera di Commercio della Valle d’Aosta, Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e Molise, e Gabriele Melluso, presidente Assoutenti.I neologismi della lingua italiana con Marcello Sorgi, giornalista che ha diretto “Il Libro dell’Anno Treccani 2024” e Massimo Arcangeli, linguista, critico letterario e scrittore.Lupi robot per limitare i danni causati dagli orsi, l’idea in Trentino. Il commento di Alessandro de Guelmi, ex veterinario della provincia autonoma di Trento, esperto di orsi e del progetto europeo di ripopolamento Life Ursus, ha catturato due volte M49.La giornata sportiva con Giuseppe Pastore, autore per Cronache di Spogliatoio e il Foglio.Il meteo del weekend e per l’Epifania con Mattia Gussoni de ilmeteo.it.
- 17 dicembre 2024
Il governo UK riacquista 36mila case per militari a sei miliardi di sterline
Riportare i complessi residenziali militari in mano pubblica, sbloccare nuovi sviluppi immobiliari e ristrutturazioni dell’esistente pwer un risparmio di circa 230 milioni di sterline l’anno. E’ questo il senso dell’intesa raggiunta tra il governo britannico e il gruppo immobiliare Annington del
- 16 dicembre 2024
Sulla Vialattea sprint degli arrivi dall’estero grazie alla clientela Uk
Una clientela affezionata e sostanzialmente fedele alla destinazione che si alterna ai clienti italiani e riempe gli hotel del comprensorio sciistico della Vialattea che comprende i comuni di Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Pragelato e la francese Monginevro. «I primi
- 13 dicembre 2024
Gcap, arriva la joint venture paritetica: quote del 33% dell’Italia con Leonardo, Uk e Giappone
Leonardo per l’Italia, Bae Systems per il Regno Unito e Japan Aircraft Industrial Enhancement per il Giappone hanno sottoscritto la joint venture che svilupperà il programma Gcap, un sistema di difesa aereo basato su un caccia di sesta generazione. A Londra i numeri uno dei tre gruppi, Roberto
Puoi accedere anche con