Bashar Assad
Trust project- 12 marzo 2025
Si riapre il caso Garlasco
Dopo 18 anni c'è un colpo di scena sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco per il quale è in carcere l'allora fidanzato della ragazza Alberto Stasi. Un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ne parliamo con Gianluigi Nuzzi per capire meglio le novità emerse da nuovi studi sul Dna. Spazio anche all'attualità internazionale con uno sguardo sulla Siria dove sono ripresi i tumulti e all'Olanda, un Paese che ha deciso di eliminare l'unico corso di italiano ancora presente nelle università.
- 09 marzo 2025
Siria, oltre mille morti negli scontri. Al Jolani: «Nessuna clemenza per chi ha ucciso civili»
Più di mille persone, fra cui 745 civili, sono stati uccisi negli fra le forze di sicurezza siriane e le milizie alawite leali a Bashar Assad nella regione di Latakia, ha reso noto l’Osservatorio siriano per i diritti umani, ong basata a Londra. I civili sono stati uccisi in esecuzioni sommarie, si
- 20 dicembre 2024
2024, l’anno della geopolitica impazzita
"Il mondo sembra essere un po' impazzito di recente". Lo ha detto il 7 dicembre Donald Trump, prima dell'incontro con Emmanuel Macron all'Eliseo. E in effetti il 2024 ha visto snodarsi una sequela di eventi "straordinari" che hanno sovvertito l'ordine internazionale. Li ripercorriamo con Paolo Negri, presidente del Comitato Scientifico dell'ISPI.
- 19 dicembre 2024
Putin: «Pronto a incontrare Trump e a negoziati con Kiev dopo le elezioni»
Racchiuso in quattro ore e mezza di conferenza stampa rivolta a cittadini e giornalisti insieme, e in 76 risposte a domande selezionate tra quasi due milioni e mezzo, il bilancio 2024 di Vladimir Putin ha soltanto notizie positive per la Russia. Dal fronte dell’economia a quello della guerra in