- 13 aprile 2025
Mine antituomo, una legge italiana un po’ difficile da applicare
Divieto di finanziare in modo diretto o indiretto le aziende che producono, vendono, trasportano mine antiuomo o bombe a grappolo. La legge 220 del 2021 ha recepito in Italia due importanti convenzioni internazionali, quelle di Ottawa e di Oslo, che hanno messo al bando le armi non convenzionali.
Rassegna Stampa weekend del 13 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 13 aprile 2025
- 12 aprile 2025
Il 92% dei prodotti italiani esportati sono di qualità
Per Bankitalia, le esportazioni di beni italiani verso gli Usa sono costituite da prodotti di alta qualità alta per il 43% e media per il 49%. Nel confronto con i paesi Ue, la qualità delle esportazioni è inferiore di poco solo a quella di Francia e Germania.
L'euro digitale dell'Europa in trincea
Due terzi dei pagamenti elettronici in Europa viaggiano attraverso circuiti stranieri. Proprio in un momento di alta tensione geopolitca sui mercati, per la nostra moneta dipendiamo dagli Usa di Trump. Anche in Italia il 2024 ha segnato il giro di boa: abbiamo acquistato più con pagamenti digitali che in contanti. La Bce accelera sul digital euro, una vera e propria moneta digitale che funziona (anche offline) come una banconota ma viaggia da un dispositivo all'altro. "Ne và della sovranità", il messaggio. Siamo pronti? Noi Facciamo i conti...
- 09 aprile 2025
Def, crescita a +0,6% ma deficit e debito ancora sotto i target
Nonostante l’aumento del Pil dimezzato a +0,6%, disavanzo atteso al 3,2-3,1% e debito inferiore alle previsioni del Piano
- 08 aprile 2025
Def, crescita verso il +0,6%. Dimezzata la prima stima
Nel nuovo Documento di finanza pubblica atteso domani pomeriggio al consiglio dei ministri la crescita italiana prevista dal Governo per quest’anno dovrebbe attestarsi al +0,6%. La stima, anticipata ieri dall’agenzia Askanews, non trova al momento conferme ufficiali al Mef, ma è in linea con i
Def, crescita verso il +0,6% - Dimezzata la prima stima
Nel 2026 il ritmo del Pil atteso al +0,8% contro il +1,1% di ottobre. Ma deficit e debito beneficiano della corsa delle entrate
Rassegna Stampa weekend del 5 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 5 aprile 2025
- 04 aprile 2025
Istat, quarto trimestre 2024 in avanzo sul Pil: è la prima volta dal 2019. Bankitalia taglia la crescita: +0,6% nel 2025
Nel quarto trimestre 2024 il saldo del conto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil ha riportato un accreditamento dello 0,4% contro un deficit pari al 6,6% nello stesso trimestre del 2023. Lo riporta l’Istat, spiegando che «per la prima volta dal quarto trimestre del 2019, nel quarto
Dazi: il nuovo 11 Settembre delle Borse
Borse europee ed americane in fortissimo calo dopo i Dazi imposti dall'amministrazione Trump. Valori negativi come per il crollo delle Torri Gemelle. Ne parliamo con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte e con il corrispondente del Sole 24 Ore a New York, Marco Valsania. Come ogni venerdì, ci diamo appuntamento alla prossima settimana con le previsioni meteo di Mattia Gussoni de IlMeteo.it.
- 01 aprile 2025
Consob, tempi tecnici per valutare l’ispezione di Bankitalia
Per la Cassazione, ordinanza n. 8437 depositata oggi, ai fini della decorrenza del termine per le contestazioni, il momento dell’accertamento non coincide con l’acquisizione del fatto nella sua materialità ma col completamento dell’istruttoria
- 30 marzo 2025
Frattasi: «Con i ricatti web imprese manifatturiere a rischio, chi paga non è libero»
Ci sono stati due incontri, in due diverse sedi, nel colloquio con l’uomo che ha in mano la sicurezza informatica del Paese. Due appuntamenti e un intermezzo, affollato di scandali su banche date violate, informazioni riservate rivelate, polemiche e accuse. Spie, spioni e dossieraggi, come
Puoi accedere anche con