Ultime notizie

banco central de venezuela

  • 14 aprile 2025
    Testamento valido anche se il de cuius si è espresso a monosillabi

    Civile

    Testamento valido anche se il de cuius si è espresso a monosillabi

    Lo ha chiarito la Cassazione, ordinanza n. 9534 depositata oggi, con riguardo al caso di un uomo affetto da un grave deficit motorio ma con capacità integre

  • 13 aprile 2025
    Una donna presidente del Cio: ma non ditelo a De Coubertin...

    CONTAINER

    Una donna presidente del Cio: ma non ditelo a De Coubertin...

    Le donne? Lui non le avrebbe mai volute vedere non solo come dirigenti, ma persino come atlete in gara ai giochi Olimpici! Beh, quasi due secoli dai tempi di Pierre De Coubertin, il creatore delle Olimpiadi moderne, non sono però passati invano! Basti pensare che il Comitato Olimpico Internazionale, di fatto il governo dello sport mondiale, il 20 marzo ha eletto (per la prima volta nella storia) come sua nuova presidente proprio una donna, per di più giovane (appena 41 anni), africana (è nata in Zimbabwe) ed ex atleta (plurimedagliata olimpica e mondiale nel nuoto): Kirsty Coventry, che succede così al tedesco Thomas Bach.Quale il significato di questa scelta rivoluzionaria? Come ci si è arrivati? E quali le sfide che la nuova presidente dovrà affrontare per non far perdere allo sport mondiale la rotta nella tempesta geopolitica contemporanea?Ne parliamo oggi a Olympia con il professor Nicola Sbetti, docente di storia dell'educazione fisica e dello sport all' università di Bologna, e membro della Società Italiana di Storia dello Sport, e con Manuela Di Centa, vincitrice di due ori, due argenti e tre bronzi olimpici nello sci di fondo, nominata nel 1996 nella commissione atleti del Coni e nel 1998 nella stessa commissione del Cio, di cui è stata membro per oltre un decennio e di cui è ancora oggi membro onorario.

  • Musetti oggi in finale a Montecarlo, dopo la rimonta su De Minaur

    Sport24

    Musetti oggi in finale a Montecarlo, dopo la rimonta su De Minaur

    L’ennesima rimonta ma questa volta vale di più perché lo porta in finale a Montecarlo! Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur al termine di una partita tormentata: è finita 1-6, 6-4, 7-6 (4) in oltre due ore e mezza. Oggi, nella sua prima finale in un Masters 1000 a 23 anni, lo aspetta Carlos Alcaraz