Bae Systems
Trust project- 27 marzo 2025
Difesa europea, ecco perché le commesse per il riarmo mettono alla prova la produzione
Il passaggio dell’Europa a una difesa più indipendente, mentre gli Stati Uniti perseguono la loro politica “America-first”, sta saturando rapidamente i portafogli ordini delle aziende europee che operano nel settore della difesa. È quanto mette in evidenza un report (titolo: “Difesa europea: le
- 19 marzo 2025
Droni, ipotesi collaborazione tra Regno Unito e Giappone sul Gcap. Ecco perché l’Italia può guardare alla Turchia
BAE Systems, il campione della Difesa del Regno Unito che con Leonardo (Italia) e un consorzio industriale guidato da Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) svilupperà il programma Gcap, sta valutando l’ipotesi di mettere in campo una collaborazione con l’industria giapponese per sviluppare in
- 18 marzo 2025
Scatto di Iveco, la divisione Defence fa gola ai big europei
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La contesa tra colossi europei per la divisione difesa di Iveco mette le ali al titolo del gruppo che svetta in cima al Ftse Mib. Debole invece Leonardo che viene citata come ipotesi attraverso la jv con Rheinmetall.
- 17 marzo 2025
Leonardo sale ancora in Borsa grazie a nuove commesse e al piano di riarmo Ue
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prosegue la corsa di Leonardo - Finmeccanica a Piazza Affari. A supportare il titolo la notizia anticipata da Radiocor venerdì scorso secondo cui sarebbe in dirittura d'arrivo una nuova commessa per Leonardo Aerostrutture da parte di Airbus. Nel dettaglio, il gruppo
- 10 marzo 2025
Azioni in tuta mimetica: ecco i top performer del comparto militare
Non c’è dubbio che sui titoli azionari del settore della Difesa l’effetto della legge 220 del 2021, che vieta gli investimenti sui produttori di mine antiuomo, ci sia stato. «Il mercato si è già posizionato rispetto ad esso e non ci aspettiamo un ulteriore significativo impatto. Riteniamo, invece,
- 04 marzo 2025
Leonardo sui massimi. Il maxi piano di Bruxelles fa volare la difesa europea
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La corsa al riarmo dell'Europa continua a sostenere Leonardo - Finmeccanica a Piazza Affari. Tuttavia, dopo un avvio in testa al listino, il titolo ha virato in negativo per poi tornare sulla parità. Dopo il rally della vigilia (con un guadagno intraday fino al 20%), il
- 03 marzo 2025
Volano i titoli della difesa: Leonardo tocca un nuovo massimo
L’Europa è pronta a investire in difesa, una spesa destinata a rimanere per lungo tempo in una prospettiva che va oltre un eventuale accordo di pace con l’Ucraina che potrebbe arrivare entro l’anno. Gli investitori stanno cogliendo questo trend destinato a sostenere i risultati dei trimestre,
- 07 gennaio 2025
Fincantieri brilla tra giudizi positivi e nuove opportunità in Usa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Viaggia in buon rialzo Fincantieri che a Piazza Affari è arrivata a guadagnare anche oltre tre punti. Diverse le notizie positive che supportano il titolo a cominciare dalla decisione di Jefferies di alzare il target price da 5 a 7,7 euro. In particolare gli analisti
- 16 dicembre 2024
Leonardo corre dopo jv per caccia di sesta generazione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il mercato apprezza la nuova joint venture tra Italia (Leonardo - Finmeccanica ), Regno Unito (Bae Systems) e Giappone (Japan Aircraft Industrial Enhancement ) per la realizzazione di un sistema di difesa aereo basato su un caccia di sesta generazione. A Piazza Affari il
Gcap, arriva la joint venture paritetica: quote del 33% dell’Italia con Leonardo, Uk e Giappone
Leonardo per l’Italia, Bae Systems per il Regno Unito e Japan Aircraft Industrial Enhancement per il Giappone hanno sottoscritto la joint venture che svilupperà il programma Gcap, un sistema di difesa aereo basato su un caccia di sesta generazione. A Londra i numeri uno dei tre gruppi, Roberto
Dalla Ue agli Usa, alla Cina, ecco tutti gli accordi sul caccia di sesta generazione
Un nuovo, importante tassello operativo, per il puzzle condurrà tra qualche anno al decollo del caccia di sesta generazione. Un progetto strategico per la difesa, italiana ed europea. Dopo la costituzione formale dell’agenzia governativa Gigo tra Italia, Regno Unito e Giappone per il Global Combat
- 06 dicembre 2024
Gcap, il 13 dicembre l’accordo sui caccia di sesta generazione con Gran Bretagna e Giappone. Ipotesi allargamento all’Arabia Saudita
Il percorso che condurrà al 2035, quando entrerà in servizio il cacciabombardiere di sesta generazione, che andrà a sostituire gli Eurofighter, registra l’ennesima tappa di avvicinamento. Il progetto è portato avanti da Italia, Regno Unito e Giappone (ma in futuro potrebbe accogliere altri Paesi).
- 26 novembre 2024
Spesa record per la Difesa nel 2023: 2.443 miliardi di dollari
È stato calcolato che ogni euro speso in difesa si trasforma in una crescita del Pil compresa tra 0,6 e 1,2 euro, ma investire in infrastrutture “paga” di più perché lo stesso euro diventa più di 1,5 euro di prodotto interno lordo incrementale. Intervenire sulla composizione della spesa pubblica,
- 14 novembre 2024
Maxi cacciabombardiere «Gcap», via libera in Italia dalla Camera
Passo avanti decisivo verso la stipula dell’accordo finale per il Gcap («Global combat air programme»), il futuro cacciabombardiere di sesta generazione progettato da Gran Bretagna, Italia e Giappone. L’assemblea della Camera ieri ha approvato in via definitiva il disegno di legge del governo di
- 30 ottobre 2024
Armi in Europa, i principali produttori e importatori
Negli ultimi anni, produzione e importazione di armi in Europa hanno assunto un ruolo centrale nelle strategie di sicurezza e difesa del continente. Conflitti come quello russo-ucraino e la crescente percezione di minacce alle frontiere europee hanno spinto numerosi stati a rivedere le politiche di
- 23 ottobre 2024
Industria militare, fitta rete di collaborazione tra Ankara e imprese italiane
Nell’area della Turkish Aerospace Industry (Tai) colpita dall’attentato erano presenti otto tecnici di Leonardo che, riferiscono fonti dell’azienda italiana, sono tutti al sicuro. La presenza di tecnici italiani sottolinea la collaborazione di lunga data tra la società turca e l’ex Finmeccanica. Ci
- 21 ottobre 2024
Aeronautica, il Gcap va avanti: entro l’anno la firma della jv tra Italia, Gran Bretagna e Giappone
Il programma aeronautico Gcap, il futuro cacciabombardiere che la Gran Bretagna sta studiando insieme a Italia e Giappone, va avanti. Si sono rivelate infondate le voci di un ridimensionamento del progetto, che si erano diffuse in luglio per l’intenzione del nuovo governo britannico di fare una
- 15 settembre 2024
La difesa comune Ue secondo il rapporto Draghi: poche risorse e frammentate
Non basta spendere di più, bisogna anche spendere meglio. La ricetta del rapporto di Mario Draghi per aumentare la sicurezza dell’Europa parte dall’assunto che la spesa pubblica per l’acquisto di armi e per l’apparato militare è «insufficiente nell’attuale contesto geopolitico» e che occorre un
- 19 agosto 2024
Leonardo in sofferenza con il comparto della difesa, Berlino verso limiti agli aiuti per l'Ucraina
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le vendite colpiscono Leonardo - Finmeccanica a Piazza Affari, insieme a tutti i titoli europei della Difesa. Le quotazioni del gruppo italiano registrano le peggiore prestazione sul FTSE MIB milanese, ma sono in rosso anche Thales a Parigi, Rheinmetall a Francoforte e
Puoi accedere anche con