- 31 gennaio 2025
Fondi sussidiari al Ssn con governance e normativa da aggiornare
Più omogeneità della normativa, maggiore trasparenza delle prestazioni e una chiara governance dei fondi. Bernardino Petrucci, medico e vicepresidente del Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti di aziende commerciali (Fasdac), con circa 40 anni di esperienza nel settore, fotografa lo stato
- 18 gennaio 2025
Obbligazioni: non più Gilt, Oat e Bund. La riscossa dei Pigs
Non bastavano l’inflazione e le tante emissioni di bond. Ad appesantire il mercato obbligazionario in questo inizio 2025 stanno contribuendo i problemi di “bilancio” dei Paesi core, con una però contestuale riscossa degli ex Pigs. Portogallo, Italia, Grecia e Spagna potrebbero infatti costituire,
- 15 gennaio 2025
Borse, l’inflazione Usa risveglia il Toro. Milano (+1,5%) chiude ai massimi dal 2008
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il dato sull’inflazione americana infonde coraggio ai listini di entrambe le sponde dell’Atlantico, con Wall Street in volata e con le Borse europee che chiudono in solido rialzo la seduta. A dicembre, il dato si è attestato allo 0,4% su base mensile, superando le
- 20 dicembre 2024
Nuove competenze scommessa giocata da ogni Governo
Di centrodestra, di centrosinistra, oppure tecnico, qualsiasi sia la maggioranza di supporto al Governo, un filo conduttore nelle politiche della giustizia esiste: l’allargamento delle competenze dei giudici onorari. Basta fare riferimento agli ultimi anni e alle norme in vigore e a quelle in
- 11 dicembre 2024
Mercedes-Benz: rivoluzione al vertice e maxi tagli per resistere alla crisi
Il Gruppo Mercedes-Benz vive una fase di profonde trasformazioni, segnata da cambiamenti significativi ai vertici e da nuove strategie mirate a fronteggiare una crisi senza precedenti, che sta coinvolgendo l’intera industria automobilistica europea e nordamericana. Il ceo Ola Källenius, sotto
- 05 dicembre 2024
Concordato, altre 700mila lettere a chi dichiara meno dei dipendenti
Fisco non molla la presa e questa volta non vuole fare sconti a quelle 700mila partite Iva che dichiarano meno dei propri dipendenti fermandosi sotto i 15mila euro e soprattutto sotto il limite minimo di reddito per categoria preso a base di riferimento per l’adesione al concordato preventivo
- 04 dicembre 2024
Gm, maxi-svalutazione da cinque miliardi per le attività in Cina
General Motors accusa oneri per cinque miliardi di dollari, provocati dalla crisi e dalla svalutazione delle sue attività in Cina, oggi il principale mercato automobilistico al mondo. La perdita, ha fatto sapere l’azienda, sarà contabilizzata nel bilancio del quarto trimestre dell’anno, riflesso
- 03 dicembre 2024
Rivoluzione Jaguar, il nuovo corso elettrico inizia con la concept car Type 00
Tanti aggettivi, frasi a effetto che lasciano il tempo che trovano in un trionfo del marketing, ingegneria non pervenuta, ma un design che non passa inosservato con molte idee inedite e altamente innovative. Anzi, la Jaguar Type 00 “vision concept” è forse una delle show car più interessanti degli
- 25 novembre 2024
Arte in Nuvola frena, ma poi riparte
Preview piatta, ma flussi migliorati col pubblico del week-end ad Arte in Nuvola, con un solido livello dell’offerta moderna e ottimi progetti speciali, in collaborazione con musei ed enti culturali. In particolare, hanno emozionato le foto dello Studio romano di Pietro Consagra (via Cassia 1162,
- 23 novembre 2024
Cop29: accordo sugli aiuti per il clima con 300 miliardi l’anno dai Paesi avanzati
Alla fine è arrivato il compromesso, anche se non soddisfa praticamente nessuno e il cui maggior pregio sembra essere quello di consentire alla Cop di Baku di chiudere con un accordo. Le trattative, che dovevano chiudere venerdì 22, si sono trascinate per tutta la giornata di sabato e fino alle
- 21 novembre 2024
La proprietà intellettuale nell’era dei sistemi di intelligenza artificiale generativa
La proprietà intellettuale è un asset fondamentale di una società della conoscenza, e a proposito del significato stesso di proprietà intellettuale, e poi del diritto d’autore, stanno emergendo problemi interessanti, indotti dalla progressiva diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale
- 14 novembre 2024
A2A aggiorna il piano, utile al 2035 oltre il miliardo e alza il dividendo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - A2A aggiorna il piano al 2035 mettendo al centro non solo la crescita finanziaria ma anche la transizione ecologica intesa come scelta di competitività sostenibile. Un connubio che incarna a pieno le linee contenute nel piano presentato da Mario Draghi.
- 12 novembre 2024
Tonfo Bayer a Francoforte, trimestre peggiore del previsto e taglio guidance
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pesante tonfo di Bayer alla Borsa di Francoforte, dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre peggiori del previsto, la revisione al ribasso della guidance per il 2024, a causa principalmente del business nell'agricoltura e per la cautela sul 2025. Il titolo
- 05 novembre 2024
Formazione nel food, ecco le novità che seguono le richieste del mercato
Ripartono i corsi organizzati da aziende e associazioni a tema food, mentre le università inaugurano nuove lauree e master. Il mondo alimentare necessita sempre più di figure professionali specializzate e adeguatamente formate. E i giovani rispondono positivamente a questa richiesta, come dimostra
- 27 ottobre 2024
Inchiesta hacker: dossier su La Russa e il figlio Geronimo. Si autosospendono Barletta (Sea) e Pazzali (Fondazione Fiera Milano)
Nella rete di hacker dedita allo spionaggio industriale sotto inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Milano e della Procura nazionale antimafia sarebbero finiti anche le più alte cariche dello Stato. Un indirizzo email assegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarebbe
- 16 ottobre 2024
Borse: Wall Street chiude positiva, Europa contrastata in attesa della Bce. A Milano brilla Leonardo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiudono in chiaroscuro le borse europee con Milano che mette a segno un rialzo dello 0,3%. Più sostenute Londra (+1%) e Madrid (+0,6%). Segno meno per Francoforte (-0,2%) e Parigi (-0,4%) che si attesta la peggiore piazza del Vecchio Continente. L'attenzione è tutta
- 07 ottobre 2024
Italgas sotto i riflettori. Mercato attende dettagli su aumento per deal 2i Rete Gas
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo una partenza sostenuta (+2,2%), Italgas procede incerta a Piazza Affari. Nel fine settimana la società ha annunciato l'acquisizione di 2i Rete Gas e questa mattina ha presentato il piano strategico al 2030. Sotto il profilo borsistico vale la pena ricordare la corsa
- 02 ottobre 2024
Borse, crisi in Medio Oriente tiene in scacco i mercati. A Milano (-0,3%) corre Leonardo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’escalation in Medio Oriente tiene in scacco i mercati azionari, con le Borse europee che chiudono in “rosso” per la seconda seduta di fila e il petrolio che guadagna un altro 2% sui timori di uno stop alle forniture. Terminano così sotto la parità il Ftse Mib di Milano
- 09 settembre 2024
Gefran punta sull’India. In cantiere diverse operazioni di M&A
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Gefran prosegue nel suo percorso di internazionalizzazione e dopo la Cina e il Nord America mette nel mirino l’India. Un paese, spiega l’ad Marcello Perini in una intervista a Radiocor rilasciata in occasione della 50esima edizione del Forum Ambrosetti a Cernobbio, che
- 03 settembre 2024
Chi è Maria Rosaria Boccia, dalle due lauree alla moda
Due lauree in economia, una attenzione particolare per il mondo della moda e della medicina estetica, frequentazioni politiche di destra e variegate attività imprenditoriali. L’eclettica vita di Maria Rosaria Boccia sotto i riflettori è efficacemente riassunta nelle foto del suo profilo Instagram,
Puoi accedere anche con