Azionisti
Trust project- 16 aprile 2025
Lyft fa acquisti in Europa e rileva Freenow per 175 milioni
Lyft alla conquista di nuovi mercati in Europa. La società specializzata nelle piattaforme di mobilità è uscita dai confini americani per fare shopping rilevando la piattaforma di taxi Freenow per un ammontare di circa 175 milioni di euro. Si tratta della prima mossa di espansione del gruppo al di
Mfe aumenta il dividendo (+8%) e riduce il valore della partecipazione in Prosieben
Conti in crescita, cassa solida e dividendo più ricco. Mfe-MediaForEurope, la holding internazionale che controlla Mediaset e la spagnola Mediaset España, ha chiuso un 2024 positivo accompagnato quindi con una maggiorazione dell’8% della remunerazione per i soci e dividendo che sale da 25 a 27
Bialetti vola verso il prezzo dell'Opa per il delisting, Nuo rileva 78,5%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pioggia di acquisti sul titolo di Bialetti a Piazza Affari dopo l’annuncio che la lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng, ha sottoscritto due contratti di compravendita per l’acquisto complessivo del 78,567% del capitale sociale. A
Ferrari, ok al dividendo. Elkann: «Dalla vela opportunità di innovazione»
L’assemblea degli azionisti Ferrari ha promosso il 2024 del Cavallino Rampante, approvando un bilancio solido e confermando una visione proiettata verso l’innovazione e la sostenibilità. È stata avallata la distribuzione di un dividendo di 2,986 euro per azione ordinaria, con un incremento del 22%
- 16 aprile 2025
Exploit dell'auto già rientrato, a Milano giù Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pesanti vendite sul titolo di Stellantis a Piazza Affari, colpito dalle prese di beneficio, all’indomani del rally. Si esaurisce l’entusiasmo innescato dagli spiragli aperti dalla Casa Bianca su una possibile pausa ai dazi del 25% sulle importazioni di auto e componenti
Bialetti passa alla cinese Nuo, presto il delisting
Bialetti chiude il cerchio dell’operazione di ristrutturazione patrimoniale cedendo il controllo della società al fondo Nuo, controllato dalla famiglia cinese Pao-Cheng. Un passaggio di consegne che porterà al delisting dalla Borsa. Per lo storico marchio di caffettiere si apre così un nuovo
- 15 aprile 2025
Caso Santanchè, al via il processo: l’accusa è di falso in bilancio. Tra i testimoni l’ex compagno Sallusti
Al via il 15 aprile in Tribunale a Milano il processo per falso in bilancio che vede imputata il ministro del Turismo Daniela Santanchè con altri 15 fra manager e dipendenti e una società. Sono tutti accusati in concorso di aver nascosto “al pubblico le perdite” milionarie, cumulate fra 2016 e
Saipem e Technip Energies, stime positive per il 2025
Il petrolio scende. Per i timori di recessione e la decisione di otto Paesi Opec+ di aumentare la produzione da maggio 2025. Ma prevarrà l’attuale situazione di mercato o la più volte ribadita politica statunitense “drill baby drill”, cioè di aumentare il più possibile le estrazioni? Intanto i
- 14 aprile 2025
Una diga di dividendi, ecco le azioni europee che rendono oltre il 10%
Con l’arrivo della primavera, i mercati azionari europei – e in particolare Piazza Affari – si preparano a uno dei momenti più significativi dell’anno: la stagione dei dividendi. Nelle ultime settimane, complice anche la recente correzione dei mercati, i rendimenti delle cedole sono lievitati con
A Londra John Wood va di gran carriera, cda favorevole a offerta non vincolante da Sidara
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Netto rimbalzo di John Wood alla Borsa di Londra, sulla spinta della proposta di acquisizione condizionale da parte di Sidara, che potrebbe segnare la conclusione di una 'saga' che dura da anni. Il titolo della società britannica di consulenza nell’engineering energetica
Mps in luce dopo la decisione Governo sul golden power e in attesa esito assemblea
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Banca Mps in rialzo a Piazza Affari (sale il FTSE MIB ) assieme al comparto delle banche, mentre si avvicina l’assemblea dei soci e nel giorno in cui il Governo ha deciso che non eserciterà il Golden Power sull'operazione di conquista di Mediobanca . Intanto in Borsa il
- 11 aprile 2025
Private equity, rallentano gli investimenti nel primo trimestre
La spinta dell’ultimo trimestre 2024 non è continuata in questo inizio 2025 per il settore del private equity in Europa. Il sentiment degli investitori è tornato a toni più cauti, complice l’inasprirsi delle tensioni geopolitiche a livello internazionale e della guerra dei dazi che ha portato alle
Banca Ifigest, la controllata Soprarno rileva Mip di Angelo Moratti
Banca Ifigest trova un nuovo alleato in Angelo Moratti e completa la propria gamma di attività. L’operazione, soggetta alle autorizzazioni di Banca d’Italia, prevede che l’acquisizione del 100% di Milano Investment Partners (Mip) da Soprarno Sgr di Banca Ifigest. A cedere il 100% della società sarà
- 11 aprile 2025
Mps in discesa con le banche, partito il conto alla rovescia per l'assemblea
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Banca Mps debole a Piazza Affari, insieme al comparto creditizio, sul timore che l'economia italiana subisca una brusca frenata a causa dell'incertezza provocata dalla politica dell'amministrazione Trump sui dazi. I titoli, che sono tracollati dopo l'annuncio sulle
Stellantis, consegne globali -9% nel primo trimestre. Pesa il Nord America
Stellantis non cambia passo, nel 2025. Dopo il -12% dello scorso anno, nel primo trimestre le consegne globali sono diminuite del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a quota 1,22 milioni di unità, secondo le stime delle consegne consolidate rilasciate dalla società. Dato ben al di
Il caos sui mercati: Borse europee in calo, Wall Street positiva, oro in crescita e dollaro in caduta
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - In una settimana al cardiopalma per le Borse europee a causa della guerra commerciale innescata dall'amministrazione americana di Donald Trump soprattutto nei confronti con la Cina, con una serie di annunci e stop and go, i listini del Vecchio Continente terminano
Puoi accedere anche con